Il punto della situazione

Fallimento Fwu Forward you life: risparmi di 120.000 italiani a rischio. I tempi (lunghi) e cosa fare per il risarcimento

Il team dei liquidatori ha creato un portale dove seguire la vicenda. L'obiettivo è inviare ai creditori il modulo precompilato di insinuazione al passivo entro la fine di luglio 2025

Fallimento Fwu Forward you life: risparmi di 120.000 italiani a rischio. I tempi (lunghi) e cosa fare per il risarcimento
Pubblicato:
Aggiornato:

Se siete tra i circa 120.000 italiani che avevano i risparmi nelle polizze Fwu, la compagnia messa in liquidazione in Lussemburgo, dovrete armarvi di tanta pazienza (e in casi così non è certo semplice). I rimborsi infatti "saranno effettuati in più tranche e richiederanno tempo".

Lo scrive in una nota il team che si sta occupando della liquidazione della società.

Fallimento Fwu: la situazione

La nota riassume il lavoro svolto in questi mesi dal team (che ha riattivato diversi canali di comunicazione tramite e-mail, posta e telefono) e e fornisce delle indicazioni pratiche con l'obiettivo "di inviare ai creditori il modulo precompilato di insinuazione al passivo entro la fine di luglio 2025".

Tempi lunghi

I contatti sono tutti disponibili sul sito web www.fwulifelux.com  ed è stata anche istituita una linea diretta multilingue per garantire l'accesso a informazioni chiare in francese, inglese, tedesco, spagnolo e italiano.

"Tutti i 250.000 moduli dovranno essere esaminati e verificati. È quindi essenziale che i creditori seguano attentamente le istruzioni contenute nei moduli precompilati e alleghino la documentazione richiesta", fanno sapere i liquidatori.

"Comprendiamo il desiderio di ricevere il rimborso in tempi brevi, ma chiediamo comprensione per il fatto che le procedure di insolvenza supervisionate richiedono necessariamente del tempo. Il nostro obiettivo rimane quello di rimborsare tutti i creditori il prima possibile, nel rispetto delle norme concorsuali in materia di insolvenza, garantendo ad esempio la parità di trattamento tra creditori nella stessa posizione".

Cosa era successo

A febbraio 2025, il tribunale distrettuale del Lussemburgo aveva disposto lo scioglimento e la liquidazione della compagnia lussemburghese Fwu Life Insurance Lux sottoposta alla vigilanza del Commissariat Aux Assurances. Nei giorni precedenti era arrivata la notizia del fallimento del piano di rientro della compagnia, che tra i suoi clienti annovera decine di migliaia di italiani per una cifra stimata attorno ai 300 milioni di euro.

A rendere ufficiale la liquidazione era stata l'Ivass, che aveva incontrato lunedì 3 febbraio 2025 le associazioni dei consumatori italiani coinvolti, che non avevano più modo di contattare la compagnia dopo che la capogruppo tedesce Fwu aveva bloccato i sistemi It di tutte le succursali.

I tempi, già da allora, si annunciavano lunghissimi. La procedura di accertamento al passivo per i clienti potrebbe durare tre anni.