Quando pagano le pensioni a maggio 2025: calendario e importi
Essendo il Primo Maggio un festivo, i pagamenti slittano di 24 ore

Come sempre a maggio bisognerà avere un pochino di pazienza in più. Essendo il primo del mese festivo (Primo Maggio, festa dei lavoratori), il pagamento delle pensioni avverrà dal 2, il primo giorno bancabile.
Il calendario dei pagamenti delle pensioni a maggio 2025
Chi riceve il bonifico, dunque, dovrà attendere 24 ore in più rispetto al solito, mentre per chi ritira la pensione in posta c'è il classico calendario in ordine alfabetico.
- Venerdì 2 maggio 2025: cognomi che iniziano con A-B
- sabato 3 maggio 2025 (solo la mattina): cognomi che iniziano con C-D
- lunedì 5 maggio 2025: cognomi che iniziano con E-K
- martedì 6 maggio 2025: cognomi che iniziano con O-L
- mercoledì 7 maggio 2025: cognomi che iniziano con P-R
- giovedì 8 maggio 2025: cognomi che iniziano con S-Z.
Pensioni maggio 2025: le novità
Nel mese di maggio non sono previsti significativi cambiamenti sugli importi, con l'applicazione di aliquote Irpef e trattenute invariate.
- regionale, a saldo 2024, trattenuta a rate da gennaio 2025 a novembre 2025;
- comunale, a saldo 2024, trattenuta a rate fino da gennaio 2025 a novembre 2025;
- comunale, acconto 2025, trattenuta a rate da marzo 2025 a novembre 2025.
Unica eccezione per i pensionati che percepiscono un importo inferiore al trattamento minimo Inps (603,40 euro) per i quali è confermata la maggiorazione straordinaria del 2,2%, indicata come voce separata nel cedolino.