In Italia, il maggior numero di annunci immobiliari ad oggi, mercoledì 11 ottobre 2023, è pubblicato nella regione Lombardia (17%), ma è la Toscana la regione più attiva in termini relativi con 77 annunci per mille abitanti. Lo riporta mercato-immobiliare.info
Prezzo medio casa: lo studio in pillole
Quanto alle regioni, la Liguria è la regione italiana con i prezzi degli appartamenti più alti: ben 2.620 €/m² in media in tutta la regione, mentre la regione Calabria è quella con i prezzi degli appartamenti più bassi (circa 885 €/m²).
A livello di singole provincie, la provincia di Savona è, in Italia, quella con i prezzi degli appartamenti più alti: ben 3.410 €/m², mentre la provincia di Biella è quella con i prezzi degli appartamenti più bassi (circa 605 €/m²).
Tra le singole città italiane monitorate più grandi (con oltre 500.000 abitanti), quella con i prezzi degli appartamenti più alti è Milano con 4.980 €/m², mentre Palermo è quella con i prezzi più bassi (1.380 €/m²).
Quotazione appartamenti in Abruzzo a ottobre 2023
La regione Abruzzo ha un prezzo degli appartamenti di circa 1.300 €/m² (in media in tutta la regione), quindi circa il 50% in meno rispetto ai prezzi medi nella regione Liguria e circa il 47% in più rispetto ai prezzi medi nella regione Calabria.
Il prezzo medio degli appartamenti è abbastanza uniforme tra le diverse città della regione e circa la metà dei comuni ha un prezzo compreso tra 1.195 €/m² e 1.405 €/m².
| provincia | vendita | affitto |
| Chieti | € 1.100 /m² | € 6,4 /m²/mese |
| L’Aquila | € 1.150 /m² | € 7,7 /m²/mese |
| Pescara | € 1.400 /m² | € 8 /m²/mese |
| Teramo | € 1.450 /m² | € 7,2 /m²/mese |
Quotazione appartamenti in Basilicata a ottobre 2023
La regione Basilicata ha un prezzo degli appartamenti di circa 1.210 €/m² (in media in tutta la regione), quindi circa il 53% in meno rispetto ai prezzi medi nella regione Liguria e circa il 36% in più rispetto ai prezzi medi nella regione Calabria.
Il prezzo medio degli appartamenti non è molto uniforme tra i singoli comuni della regione, anche se nella maggioranza dei casi è compreso tra 1.015 €/m² e 1.405 €/m².
| provincia | vendita | affitto |
| Matera | € 1.450 /m² | € 8,4 /m²/mese |
| Potenza | € 900 /m² | € 6,3 /m²/mese |
Quotazione appartamenti in Calabria a ottobre 2023
La regione Calabria è la regione italiana con i prezzi degli appartamenti più bassi: appena 885 €/m² in media in tutta la regione, oltre il 66% in meno rispetto ai prezzi medi nella regione Liguria.
Il prezzo medio degli appartamenti è abbastanza uniforme tra le diverse città della regione e circa la metà dei comuni ha un prezzo compreso tra 815 €/m² e 955 €/m².
| provincia | vendita | affitto |
| Catanzaro | € 950 /m² | € 6,9 /m²/mese |
| Cosenza | € 850 /m² | € 5,9 /m²/mese |
| Crotone | € 900 /m² | € 6,5 /m²/mese |
| Reggio di Calabria | € 800 /m² | € 5,5 /m²/mese |
| Vibo Valentia | € 1.050 /m² | € 5,1 /m²/mese |
Quotazione appartamenti in Campania a ottobre 2023
La regione Campania ha un prezzo degli appartamenti di circa 1.710 €/m² (in media in tutta la regione), quindi circa il 34% in meno rispetto ai prezzi medi nella regione Liguria e circa il 93% in più rispetto ai prezzi medi nella regione Calabria.
Il prezzo medio degli appartamenti è decisamente disuniforme tra le città della regione: nella maggioranza dei casi è comunque compreso tra 1.365 €/m² e 2.050 €/m².
| provincia | vendita | affitto |
| Avellino | € 950 /m² | € 5,4 /m²/mese |
| Benevento | € 900 /m² | € 6,1 /m²/mese |
| Caserta | € 1.150 /m² | € 6,4 /m²/mese |
| Napoli | € 2.150 /m² | € 9,6 /m²/mese |
| Salerno | € 1.550 /m² | € 8,3 /m²/mese |
Quotazione appartamenti in Emilia Romagna a ottobre 2023
La regione Emilia Romagna è tra le regioni italiane con i prezzi degli appartamenti più alti: circa 1.985 €/m² in media, ovvero circa il 24% in meno rispetto ai prezzi medi nella regione Liguria e circa il 124% in più rispetto ai prezzi medi nella regione Calabria.
Il prezzo medio degli appartamenti è decisamente disuniforme tra le città della regione: nella maggioranza dei casi è comunque compreso tra 1.585 €/m² e 2.380 €/m².
| provincia | vendita | affitto |
| Bologna | € 2.450 /m² | € 15,9 /m²/mese |
| Ferrara | € 1.400 /m² | € 8,5 /m²/mese |
| Forlì-Cesena | € 1.950 /m² | € 10 /m²/mese |
| Modena | € 1.650 /m² | € 10,1 /m²/mese |
| Parma | € 1.600 /m² | € 9,8 /m²/mese |
| Piacenza | € 1.300 /m² | € 7,9 /m²/mese |
| Ravenna | € 2.350 /m² | € 13,4 /m²/mese |
| Reggio Emilia | € 1.550 /m² | € 8,4 /m²/mese |
| Rimini | € 2.800 /m² | € 14,1 /m²/mese |
Quotazione appartamenti in Friuli Venezia Giulia a ottobre 2023
La regione Friuli-Venezia Giulia ha un prezzo degli appartamenti di circa 1.600 €/m² (in media in tutta la regione), quindi circa il 38% in meno rispetto ai prezzi medi nella regione Liguria e circa il 80% in più rispetto ai prezzi medi nella regione Calabria.
Il prezzo medio degli appartamenti è decisamente disuniforme tra le città della regione: nella maggioranza dei casi è comunque compreso tra 1.280 €/m² e 1.920 €/m².
| provincia | vendita | affitto |
| Gorizia | € 1.400 /m² | € 10,1 /m²/mese |
| Pordenone | € 1.250 /m² | € 7,4 /m²/mese |
| Trieste | € 2.350 /m² | € 10,7 /m²/mese |
| Udine | € 1.500 /m² | € 7,7 /m²/mese |
Quotazione appartamenti nel Lazio a ottobre 2023
La regione Lazio è tra le regioni italiane con i prezzi degli appartamenti più alti: circa 2.255 €/m² in media, ovvero circa il 13% in meno rispetto ai prezzi medi nella regione Liguria e circa il 154% in più rispetto ai prezzi medi nella regione Calabria.
Il prezzo degli appartamenti non è per nulla uniforme tra le diverse città della regione e in molti casi le quotazioni medie nei diversi comuni sono inferiori a 1.735 €/m² o superiori a 2.770 €/m².
| provincia | vendita | affitto |
| Frosinone | € 850 /m² | € 6,9 /m²/mese |
| Latina | € 1.700 /m² | € 9,5 /m²/mese |
| Rieti | € 850 /m² | € 6,7 /m²/mese |
| Roma | € 2.550 /m² | € 14,9 /m²/mese |
| Viterbo | € 1.050 /m² | € 6,7 /m²/mese |
Quotazione appartamenti in Liguria a ottobre 2023
La regione Liguria è la regione italiana con i prezzi degli appartamenti più alti: ben 2.620 €/m² in media, oltre il 195% in più rispetto ai prezzi medi nella regione Calabria.
Il prezzo medio degli appartamenti non è molto uniforme tra i singoli comuni della regione, anche se nella maggioranza dei casi è compreso tra 2.200 €/m² e 3.040 €/m².
| provincia | vendita | affitto |
| Genova | € 2.100 /m² | € 11,2 /m²/mese |
| Imperia | € 2.800 /m² | € 12,2 /m²/mese |
| La Spezia | € 2.250 /m² | € 10,5 /m²/mese |
| Savona | € 3.400 /m² | € 12,8 /m²/mese |
Quotazione appartamenti in Lombardia a ottobre 2023
La regione Lombardia è tra le regioni italiane con i prezzi degli appartamenti più alti: circa 2.085 €/m² in media, ovvero circa il 20% in meno rispetto ai prezzi medi nella regione Liguria e circa il 135% in più rispetto ai prezzi medi nella regione Calabria.
Il prezzo medio degli appartamenti è decisamente disuniforme tra le città della regione: nella maggioranza dei casi è comunque compreso tra 1.670 €/m² e 2.505 €/m².
| provincia | vendita | affitto |
| Bergamo | € 1.500 /m² | € 9 /m²/mese |
| Brescia | € 1.950 /m² | € 9,4 /m²/mese |
| Como | € 1.900 /m² | € 9,9 /m²/mese |
| Cremona | € 1.150 /m² | € 7,4 /m²/mese |
| Lecco | € 1.450 /m² | € 8,4 /m²/mese |
| Lodi | € 1.350 /m² | € 8,1 /m²/mese |
| Mantova | € 1.150 /m² | € 7,4 /m²/mese |
| Milano | € 3.200 /m² | € 21,8 /m²/mese |
| Monza e della Brianza | € 1.900 /m² | € 10,6 /m²/mese |
| Pavia | € 1.150 /m² | € 7,8 /m²/mese |
| Sondrio | € 1.600 /m² | € 8,4 /m²/mese |
| Varese | € 1.400 /m² | € 8,9 /m²/mese |
Quotazione appartamenti nelle Marche a ottobre 2023
La regione Marche ha un prezzo degli appartamenti di circa 1.555 €/m² (in media in tutta la regione), quindi circa il 40% in meno rispetto ai prezzi medi nella regione Liguria e circa il 75% in più rispetto ai prezzi medi nella regione Calabria.
Il prezzo medio degli appartamenti è abbastanza uniforme tra le diverse città della regione e circa la metà dei comuni ha un prezzo compreso tra 1.430 €/m² e 1.680 €/m².
| provincia | vendita | affitto |
| Ancona | € 1.450 /m² | € 7,7 /m²/mese |
| Ascoli Piceno | € 1.850 /m² | € 9 /m²/mese |
| Fermo | € 1.350 /m² | € 7,1 /m²/mese |
| Macerata | € 1.350 /m² | € 8,3 /m²/mese |
| Pesaro e Urbino | € 1.600 /m² | € 8,7 /m²/mese |
Quotazione appartamenti in Molise a ottobre 2023
La regione Molise è tra le regioni italiane con i prezzi degli appartamenti più bassi: circa 1.000 €/m² in media in tutta la regione, ovvero circa il 61% in meno rispetto ai prezzi medi nella regione Liguria e circa il 13% in più rispetto ai prezzi medi nella regione Calabria.
Tra le città della regione Molise circa la metà dei comuni ha un prezzo medio degli appartamenti compreso tra 890 €/m² e 1.110 €/m².
| provincia | vendita | affitto |
| Campobasso | € 1.050 /m² | € 6,1 /m²/mese |
| Isernia | € 750 /m² | € 5,3 /m²/mese |
Quotazione appartamenti in Piemonte a ottobre 2023
La regione Piemonte ha un prezzo degli appartamenti di circa 1.340 €/m² (in media in tutta la regione), quindi circa il 48% in meno rispetto ai prezzi medi nella regione Liguria e circa il 51% in più rispetto ai prezzi medi nella regione Calabria.
Il prezzo medio degli appartamenti è decisamente disuniforme tra le città della regione: nella maggioranza dei casi è comunque compreso tra 1.070 €/m² e 1.610 €/m².
| provincia | vendita | affitto |
| Alessandria | € 800 /m² | € 5,5 /m²/mese |
| Asti | € 850 /m² | € 5,7 /m²/mese |
| Biella | € 600 /m² | € 5 /m²/mese |
| Cuneo | € 1.300 /m² | € 6,5 /m²/mese |
| Novara | € 1.200 /m² | € 8,3 /m²/mese |
| Torino | € 1.550 /m² | € 9,3 /m²/mese |
| Verbano-Cusio-Ossola | € 1.700 /m² | € 8,5 /m²/mese |
| Vercelli | € 850 /m² | € 5,9 /m²/mese |
Quotazione appartamenti in Puglia a ottobre 2023
La regione Puglia ha un prezzo degli appartamenti di circa 1.280 €/m² (in media in tutta la regione), quindi circa il 51% in meno rispetto ai prezzi medi nella regione Liguria e circa il 44% in più rispetto ai prezzi medi nella regione Calabria.
Tra le città della regione Puglia il prezzo medio degli appartamenti non è troppo disuniforme e in circa il 50% dei comuni è compreso tra 1.100 €/m² e 1.455 €/m².
| provincia | vendita | affitto |
| Bari | € 1.600 /m² | € 8,7 /m²/mese |
| Barletta-Andria-Trani | € 1.400 /m² | € 7,5 /m²/mese |
| Brindisi | € 1.200 /m² | € 7,6 /m²/mese |
| Foggia | € 1.050 /m² | € 7,3 /m²/mese |
| Lecce | € 1.050 /m² | € 6,6 /m²/mese |
| Taranto | € 1.000 /m² | € 7 /m²/mese |
Quotazione appartamenti in Sardegna a ottobre 2023
La regione Sardegna ha un prezzo degli appartamenti di circa 1.955 €/m² (in media in tutta la regione), quindi circa il 25% in meno rispetto ai prezzi medi nella regione Liguria e circa il 120% in più rispetto ai prezzi medi nella regione Calabria.
Il prezzo medio degli appartamenti è decisamente disuniforme tra le città della regione: nella maggioranza dei casi è comunque compreso tra 1.565 €/m² e 2.345 €/m².
| provincia | vendita | affitto |
| Cagliari | € 1.900 /m² | € 11 /m²/mese |
| Nuoro | € 1.300 /m² | € 7,4 /m²/mese |
| Oristano | € 1.100 /m² | € 8,5 /m²/mese |
| Sassari | € 2.350 /m² | € 13,2 /m²/mese |
| Sud Sardegna | € 1.200 /m² | € 8,1 /m²/mese |
Quotazione appartamenti in Sicilia a ottobre 2023
La regione Sicilia è tra le regioni italiane con i prezzi degli appartamenti più bassi: circa 1.085 €/m² in media in tutta la regione, ovvero circa il 58% in meno rispetto ai prezzi medi nella regione Liguria e circa il 22% in più rispetto ai prezzi medi nella regione Calabria.
Tra le città della regione Sicilia il prezzo medio degli appartamenti non è troppo disuniforme e in circa il 50% dei comuni è compreso tra 935 €/m² e 1.240 €/m².
| provincia | vendita | affitto |
| Agrigento | € 750 /m² | € 5,3 /m²/mese |
| Caltanissetta | € 650 /m² | € 4,3 /m²/mese |
| Catania | € 1.100 /m² | € 7,6 /m²/mese |
| Enna | € 700 /m² | € 5,3 /m²/mese |
| Messina | € 1.200 /m² | € 7,6 /m²/mese |
| Palermo | € 1.200 /m² | € 7,4 /m²/mese |
| Ragusa | € 900 /m² | € 6,3 /m²/mese |
| Siracusa | € 1.000 /m² | € 7,9 /m²/mese |
| Trapani | € 1.000 /m² | € 6 /m²/mese |
Quotazione appartamenti in Toscana a ottobre 2023
La regione Toscana è tra le regioni italiane con i prezzi degli appartamenti più alti: circa 2.290 €/m² in media, ovvero circa il 12% in meno rispetto ai prezzi medi nella regione Liguria e circa il 158% in più rispetto ai prezzi medi nella regione Calabria.
Il prezzo medio degli appartamenti non è molto uniforme tra i singoli comuni della regione, anche se nella maggioranza dei casi è compreso tra 1.925 €/m² e 2.655 €/m².
| provincia | vendita | affitto |
| Arezzo | € 1.450 /m² | € 7,5 /m²/mese |
| Firenze | € 2.850 /m² | € 13,9 /m²/mese |
| Grosseto | € 2.300 /m² | € 11,7 /m²/mese |
| Livorno | € 2.250 /m² | € 11,2 /m²/mese |
| Lucca | € 2.850 /m² | € 12,8 /m²/mese |
| Massa-Carrara | € 2.050 /m² | € 10,3 /m²/mese |
| Pisa | € 1.750 /m² | € 10,1 /m²/mese |
| Pistoia | € 1.450 /m² | € 8,7 /m²/mese |
| Prato | € 2.000 /m² | € 10,2 /m²/mese |
| Siena | € 1.900 /m² | € 9,6 /m²/mese |
LEGGI ANCHE: Prezzo medio casa: Firenze è la città italiana più cara in assoluto
Quotazione appartamenti in Umbria a ottobre 2023
La regione Umbria è tra le regioni italiane con i prezzi degli appartamenti più bassi: circa 1.070 €/m² in media in tutta la regione, ovvero circa il 58% in meno rispetto ai prezzi medi nella regione Liguria e circa il 21% in più rispetto ai prezzi medi nella regione Calabria.
Il prezzo degli appartamenti si mantiene molto uniforme tra le diverse città della regione e in oltre il 50% dei casi è compreso tra 1.020 €/m² e 1.125 €/m².
| provincia | vendita | affitto |
| Perugia | € 1.050 /m² | € 6,9 /m²/mese |
| Terni | € 1.000 /m² | € 6,2 /m²/mese |
Quotazione appartamenti in Veneto a ottobre 2023
La regione Veneto è tra le regioni italiane con i prezzi degli appartamenti più alti: circa 1.990 €/m² in media, ovvero circa il 24% in meno rispetto ai prezzi medi nella regione Liguria e circa il 124% in più rispetto ai prezzi medi nella regione Calabria.
Il prezzo medio degli appartamenti è decisamente disuniforme tra le città della regione: nella maggioranza dei casi è comunque compreso tra 1.590 €/m² e 2.385 €/m².
| provincia | vendita | affitto |
| Belluno | € 2.150 /m² | € 10,1 /m²/mese |
| Padova | € 1.800 /m² | € 8,7 /m²/mese |
| Rovigo | € 1.000 /m² | € 6,6 /m²/mese |
| Treviso | € 1.800 /m² | € 8,9 /m²/mese |
| Venezia | € 2.650 /m² | € 18,7 /m²/mese |
| Verona | € 2.000 /m² | € 12,6 /m²/mese |
| Vicenza | € 1.400 /m² | € 9,8 /m²/mese |