NUOVO CAPITOLO

Prada acquista Versace: accordo raggiunto per 1,25 miliardi

Il Gruppo Prada aggiunge così al suo portafoglio una delle case di moda italiane più celebri a livello internazionale

Prada acquista Versace: accordo raggiunto per 1,25 miliardi
Pubblicato:

Il Gruppo Prada ha annunciato di aver raggiunto un accordo definitivo per l’acquisizione del 100% di Versace da Capri Holdings, la multinazionale americana che aveva rilevato la maison nel 2018. L’operazione, dal valore complessivo di 1,25 miliardi di euro (enterprise value), sarà regolata in contanti e sarà soggetta ad aggiustamenti al momento del closing, previsto per il secondo semestre del 2025.

Un nuovo capitolo

Versace, fondata nel 1978 a Milano, è una delle case di moda italiane più celebri a livello internazionale. Simbolo di lusso e di audacia estetica, rappresenta un’aggiunta fortemente complementare al portafoglio del Gruppo Prada, che punta a valorizzarne il potenziale di crescita attraverso una piattaforma industriale e distributiva solida e consolidata nel tempo.

Patrizio Bertelli, Presidente e Amministratore Esecutivo del Gruppo Prada

"Siamo lieti di accogliere Versace nel Gruppo Prada e di avviare un nuovo capitolo per un marchio con cui condividiamo un impegno costante verso la creatività, la cura del prodotto e un forte patrimonio culturale - ha dichiarato Patrizio Bertelli, Presidente e Amministratore Esecutivo del Gruppo Prada -. Il nostro obiettivo è di dare continuità all’eredità di Versace, celebrandone e reinterpretandone l’estetica audace e senza tempo".

"L’acquisizione di Versace rappresenta un passo ulteriore nel percorso evolutivo del nostro gruppo e aggiunge una nuova dimensione, diversa e complementare - ha sottolineato Andrea Guerra, Amministratore Delegato del Gruppo Prada -. Il cammino sarà lungo e richiederà pazienza e disciplina. Guardiamo al futuro con fiducia, proiettati su una visione strategica di lungo termine".

All’interno del gruppo, Versace manterrà la propria identità creativa e la sua autenticità culturale, beneficiando al contempo delle sinergie offerte dalla struttura di Prada, dalle capacità industriali fino all'esecuzione retail e alla gestione operativa.

Una svolta per tutte le parti in causa

L’operazione è stata anticipata dalla nomina di Dario Vitale, ex direttore del design e dell’immagine di Miu Miu (marchio del Gruppo Prada), come nuovo direttore creativo di Versace. Una scelta significativa, arrivata dopo le dimissioni di Donatella Versace lo scorso mese, che ha segnato la fine di un’era durata trent’anni.

Prada acquista Versace: accordo raggiunto per 1,25 miliardi
Versace

L’acquisizione segna anche una svolta per Capri Holdings, che aveva acquistato Versace nel 2018 a un valore aziendale di 1,83 miliardi di euro. A causa delle difficoltà nelle vendite registrate negli ultimi anni, la holding americana ha deciso di cedere la griffe italiana a un prezzo ridotto, cercando di rilanciare la propria posizione sul mercato. La notizia dell'accordo ha fatto impennare il titolo Capri a Wall Street, con un rialzo dell'8,81%.

Prada infine, grazie a questa mossa, si erge come un attore sempre più rilevante nello scenario del lusso globale, rafforzandone la competitività nei confronti dei colossi francesi LVMH e Kering.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali