Nel salame strolghino prodotto a Mantova possibile presenza di salmonella
Da non consumare assolutamente e riportare al punto vendita

Per possibile presenza di salmonella, il Ministero della Salute ha comunicato oggi, lunedì 20 febbraio 2023, un'allerta alimentare relativa al lotto numero 16 del salame strolghino sottovuoto a marchio Salumificio Galli Remo di Cogozzo di Viadana, in provincia di Mantova al confine col Parmense. L'indicazione è quella di riportare la confezione da 250 grammi al punto vendita: assolutamente non consumare.
L'ultima allerta era stata diramata i seguito a una criticità un po' diversa dal solito:
E ancor più singolare un richiamo alimentare disposto a fine gennaio, dagli effetti potenzialmente "allucinogeni":
Tornando infine alla salmonella, si tratta di una casistica legate ai richiami alimentari ricorrente: