Avete presente quando si racconta dei soldi da tenere sotto il materasso? Beh, in momenti di difficoltà non è una idea così cattiva o retrograda. Non lo diciamo noi, ma la Banca Centrale Europea (BCE), che in un recente approfondimento dal titolo emblematico “Keep calm and carry cash” (“Mantieni la calma e porta con te il contante”) sottolinea il ruolo chiave delle banconote durante le crisi.
Secondo la BCE, il denaro fisico rappresenta infatti “una componente essenziale della preparazione nazionale alle emergenze”, capace di garantire non solo i bisogni individuali, ma anche una più ampia resilienza economica e sistemica (immagine di copertina creata con AI).
Quanti contanti tenere in casa?
La raccomandazione della Banca Centrale è chiara: avere sempre a disposizione una somma di denaro liquido sufficiente a coprire almeno 72 ore di necessità essenziali. Lo studio indica come cifra di riferimento tra 70 e 100 euro per ogni membro della famiglia, una linea guida già diffusa in diversi Paesi europei, dall’Olanda alla Finlandia fino all’Austria.
Contante e crisi: i dati
Il documento analizza vari eventi recenti, dalla pandemia di Covid-19 alla crisi energetica, fino all’invasione russa dell’Ucraina. In tutti questi casi si è registrato un forte aumento della richiesta di banconote.
- Fine 2020: l’emissione netta cumulata di banconote nell’Eurozona è cresciuta di oltre 140 miliardi di euro.
- Febbraio 2022: nei Paesi vicini all’Ucraina, l’inizio del conflitto ha causato un incremento del 36% nell’emissione media giornaliera di banconote, con picchi fino a 80 milioni di euro in un solo giorno.
Perché il contante è ancora indispensabile
La BCE evidenzia come il cash sia l’unica passività della banca centrale accessibile direttamente a tutti i cittadini, con un duplice valore:
- mezzo di pagamento quotidiano;
- strumento di stabilità economica e fiducia pubblica nei momenti di tensione.
Lo studio conclude che, indipendentemente dal livello di digitalizzazione, nelle fasi di crisi il contante fisico viene percepito come la riserva di valore più sicura e immediata.