2025 parte bene

ITA Airways, primo segno più nel bilancio operativo: nel 2024 EBIT positivo per la prima volta

La compagnia italiana chiude l’anno con ricavi in crescita, più passeggeri e una flotta rinnovata: la svolta arriva prima delle sinergie con Lufthansa

ITA Airways, primo segno più nel bilancio operativo: nel 2024 EBIT positivo per la prima volta
Pubblicato:

Nel 2024 ITA Airways ha raggiunto un importante traguardo: per la prima volta dalla sua nascita, la compagnia ha registrato un risultato operativo positivo, con un EBIT pari a 3 milioni di euro, segnando un anticipo rispetto alle previsioni del Piano Industriale. Questo risultato è stato ottenuto senza beneficiare delle sinergie con il gruppo Lufthansa, grazie a performance operative e commerciali significativamente migliorate.

Nonostante il dato positivo sull’EBIT, il risultato netto dell’anno resta in perdita, pari a 227 milioni di euro, influenzato negativamente da fattori esterni come l’adeguamento contabile delle poste in valuta estera ai tassi di cambio di fine anno e dagli oneri finanziari legati ai contratti di leasing per il rinnovamento della flotta.

Crescono voli, passeggeri e ricavi

Il 2024 ha segnato anche un deciso incremento dell’attività operativa. ITA Airways ha effettuato circa 138.000 voli di linea, con un incremento dell’11% rispetto al 2023, trasportando circa 18 milioni di passeggeri, in crescita del 19% rispetto all’anno precedente. L'aumento della capacità offerta si è tradotto in un rafforzamento della quota di mercato, in particolare sul territorio nazionale.

I ricavi complessivi della compagnia si sono attestati a 3,1 miliardi di euro, con un aumento del 26% rispetto al 2023. Di questi, 2,7 miliardi provengono dal traffico passeggeri, anch’esso in crescita del 26%. L’EBITDA ha raggiunto i 337 milioni di euro, migliorando di ben 267 milioni rispetto all’anno precedente.

Anche la posizione di cassa è in miglioramento, con 476 milioni di euro a fine anno, 26 milioni in più rispetto al 2023.

Una flotta più moderna

Nel corso del 2024, ITA Airways ha continuato il percorso di rinnovamento della flotta, introducendo 26 nuovi aeromobili e dismettendo progressivamente quelli di vecchia generazione. A fine anno, la compagnia contava 99 aerei (22 wide-body e 77 narrow-body), con il 65% della flotta composta da modelli di nuova generazione, a maggiore efficienza.

Le parole del management e le prospettive future

“Il bilancio approvato dimostra una notevole crescita di ITA Airways nel 2024, testimoniata dal raggiungimento dell'EBIT positivo per la prima volta nella storia della Compagnia”, ha dichiarato Joerg Eberhart, Amministratore Delegato e Direttore Generale. “Questi risultati sono il frutto del lavoro delle nostre persone, che hanno accompagnato la compagnia nel passaggio dalla fase di start-up a quella di sviluppo e consolidamento. Sulla base di questi numeri, puntiamo ora a un pareggio sostenibile del risultato netto, anche grazie alle future sinergie con Lufthansa”.

2025 parte con il piede giusto

Anche l’avvio del 2025 mostra segnali incoraggianti: nel primo trimestre, ITA Airways ha registrato ricavi per circa 600 milioni di euro (+15% rispetto allo stesso periodo del 2024), trasportando 3,7 milioni di passeggeri (+1%) con un load factor dell’81%, in crescita di 4 punti percentuali.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali