I dati Istat

Gli stipendi degli italiani crescono più dell'inflazione

In particolare crescono i salari del privato, mentre nella pubblica amministrazione la situazione è stazionaria

Gli stipendi degli italiani crescono più dell'inflazione
Pubblicato:

Nel 2024 i salari degli italiani sono cresciuti più dell'inflazione. Dopo due anni di segno negativo, le retribuzioni segnano un incremento del 3,1% rispetto ai dodici mesi precedenti, contro il 2% dell'inflazione. Lo certifica l'Istat.

Istat: salari cresciuti del 3,1%

In un contesto caratterizzato da una crescita molto contenuta dei prezzi, gli stipendi registrano un primo significativo miglioramento dopo due anni di forte arretramento. E' quanto emerge dai dati diffusi venerdì 31 gennaio 2025 dall'Istat relativi al 2024.

I settori in cui crescono di più i salari

A crescere principalmente sono i salari nel settore privato, con il lavoro metalmeccanico che registra un aumento del 6,4%, seguito da legno, carta e stampa che fanno segnare un +6,2%. Anche il settore del credito e delle assicurazioni mostra una crescita notevole, con un aumento dell’8,0%.

In media nel comparto industriale la crescita è del 4,6%, mentre in quello dei servizi privati del 3,4%.

Il settore pubblico

Nel settore della pubblica amministrazione, invece, a causa della mancanza di rinnovi contrattuali, la situazione è stazionaria, con una variazione minima dello 0,1%, con differenze significative tra i vari comparti.

I Ministeri registrano una diminuzione del 2,7%, mentre le Regioni e le autonomie locali aumentano del 3,3%. Il Servizio Sanitario Nazionale vede un incremento del 3,2%, mentre la scuola e le forze dell’ordine registrano diminuzioni rispettivamente dell’1,1% e del 2,0%. Le attività dei vigili del fuoco, nonostante un alto indice medio, mostrano una diminuzione del 2,3%.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali