Economia

Da oggi via libera ai Btp Più: quando si possono acquistare e quando conviene

Strumento finanziario pensato esclusivamente per gli investitori individuali italiani, con alcune caratteristiche innovative che lo rendono particolarmente interessante

Da oggi via libera ai Btp Più: quando si possono acquistare e quando conviene
Pubblicato:
Aggiornato:

Oggi, lunedì 17 febbraio 2025, ha preso il via il collocamento del Btp Più, la nuova emissione del Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF), appartenente alla famiglia del Btp Valore. Questo strumento finanziario è pensato esclusivamente per gli investitori individuali italiani, con alcune caratteristiche innovative che lo rendono particolarmente interessante per chi desidera un investimento sicuro, ma flessibile.

Btp Più: rimborso anticipato dopo quattro anni

La principale novità del Btp Più è la possibilità di richiedere il rimborso anticipato, una facoltà che potrà essere esercitata dopo i primi quattro anni di vita del titolo, a fronte di un periodo complessivo di otto anni. Per ottenere il rimborso, l'investitore dovrà inviare una comunicazione alla propria banca o ufficio postale durante la finestra temporale compresa tra il 29 gennaio e il 16 febbraio 2029. Questa opzione consentirà di riscattare l'intero capitale investito o anche solo una parte di esso.

Rendimento garantito e cedole trimestrali

I tassi cedolari minimi garantiti per il Btp Più sono stati comunicati dal MEF e risultano particolarmente competitivi:

  • 2,80% annuo per i primi quattro anni;
  • 3,60% annuo per i restanti quattro anni.

Le cedole saranno pagate con frequenza trimestrale, garantendo un flusso di reddito costante. Come da tradizione, al termine del periodo di collocamento verranno annunciati i tassi cedolari definitivi, che potranno essere confermati o aumentati, a seconda delle condizioni di mercato e della domanda ricevuta.

Come acquistare il Btp Più

Il processo di acquisto del Btp Più è stato pensato per essere semplice e accessibile. I risparmiatori possono sottoscrivere il titolo attraverso il proprio home banking (se abilitato per il trading online) oppure rivolgendosi alla banca o all'ufficio postale dove detengono un conto corrente e un conto deposito titoli. Il collocamento avviene sulla piattaforma MOT di Borsa Italiana, al prezzo di 100 (alla pari), senza commissioni di acquisto, salvo eventuali spese applicate dall'istituto di credito per la gestione del conto.

Vantaggi fiscali e condizioni agevolate

Uno dei punti di forza del Btp Più è il regime fiscale favorevole:

  • Tassazione agevolata al 12,5% sui rendimenti, come per tutti i titoli di Stato;
  • Esenzione dalle imposte di successione;
  • Esclusione dal calcolo ISEE fino a un massimo di 50.000 euro complessivi, come stabilito dalla Legge di Bilancio 2024.

Inoltre, ogni richiesta di acquisto sarà interamente soddisfatta, senza limiti massimi, a partire da un investimento minimo di 1.000 euro.

Quando conviene investire nel Btp Più?

Il Btp Più si presenta come una scelta interessante per i risparmiatori che desiderano proteggere il proprio capitale dall'inflazione, mantenendo al contempo la possibilità di disinvestire parzialmente o totalmente dopo quattro anni. Tuttavia, è importante notare che il titolo non prevede un premio fedeltà, a differenza di altre emissioni del Tesoro. Per chi punta a un investimento a lungo termine, questo potrebbe rappresentare un elemento da considerare attentamente.

Avvio promettente in Borsa

Il periodo di collocamento del Btp Più si concluderà venerdì 21 febbraio 2025 alle ore 13, salvo chiusura anticipata in caso di forte domanda. I primi segnali dal mercato sono estremamente positivi: nelle prime mezz'ora di negoziazione, gli ordini hanno raggiunto i 622 milioni di euro, quasi il doppio rispetto al collocamento del Btp Valore dello scorso maggio, che si era fermato a 370 milioni nello stesso arco temporale. I contratti stipulati ammontano già a 21.267, confermando l'entusiasmo della clientela retail.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali