Le variazioni

Colf e badanti, di quanto aumentano i contributi e gli stipendi nel 2025

La retribuzione minima subirà un incremento dello 0.96% rispetto al 2024

Colf e badanti, di quanto aumentano i contributi e gli stipendi nel 2025
Pubblicato:

A partire dal 2025, aumentano i contributi previdenziali e gli stipendi per colf e badanti in seguito all’adeguamento all’inflazione. L’Istat ha comunicato una variazione dello 0.8% nell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati.

Di conseguenza, l’istituto ha determinato le nuove fasce di retribuzione su cui si calcolano i contributi dovuti per i lavoratori domestici.

L'aumento dei contributi per colf e badanti

I contributi per colf e badanti che vengono versati dal datore di lavoro sono calcolati sulla base della retribuzione effettiva oraria, della tredicesima mensilità calcolata in misura oraria e del valore convenzionale (sempre ripartito in misura oraria) del vitto e dell’alloggio.

L’aumento dei contributi previdenziali dipende dalla retribuzione oraria del lavoratore domestico:

  • Retribuzione fino a 9.48 euro l’ora: il contributo è pari a 1.79 euro con la quota Cuaf (Cassa unica assegni familiari) e 1.80 euro senza Cuaf.
  • Retribuzione tra 9.49 euro e 11.54 euro: il contributo sale a 2.03 euro con la quota Cuaf e a 2.04 euro senza Cuaf.
  • Retribuzione oltre 11.54 euro l’ora: il contributo è pari a 2.47 euro con Cuaf e a 2.48 euro senza Cuaf.

Contratti a tempo indeterminato

Per i contratti a tempo indeterminato (che non prevedono il contributo addizionale), le cifre sono le seguenti:

  • Retribuzione fino a 9.48 euro l’ora: contributo di 1.68 euro con Cuaf e 1.69 euro senza Cuaf.
  • Retribuzione tra 9.48 euro e 11.54 euro: contributo di 1.89 euro con Cuaf e 1.90 euro senza Cuaf.
  • Retribuzione oltre 11.54 euro l’ora: contributo di 2.30 euro con Cuaf e 2.32 euro senza Cuaf.

Di quanto aumentano gli stipendi

Oltre ai contributi, cresce anche la retribuzione minima, che nel 2025 subirà un incremento dello 0.96% rispetto al 2024. I valori convenzionali di vitto e alloggio aumentano dell’1.2%.

Facendo un esempio concreto, una badante convivente che assiste una persona non autosufficiente (inquadrata al livello CS) vedrà il proprio stipendio mensile aumentare di 12.12 euro.

Seguici sui nostri canali