Primo incontro al Mimit

Cessione Carrefour: "Chiarire il piano di riorganizzazione per i 24.000 lavoratori"

I sindacati chiedono che NewPrinces presenti un documento completo e dettagliato sugli sviluppi dell'acquisizione

Cessione Carrefour: "Chiarire il piano di riorganizzazione per i 24.000 lavoratori"
Pubblicato:

Si è svolto al Mimit (Ministero delle Imprese e del Made in Italy) un primo incontro interlocutorio con le organizzazioni sindacali in merito all’operazione di acquisizione di Carrefour Italia da parte del gruppo NewPrinces (ex Newlat), azienda italiana operante a livello internazionale nella filiera del food&beverage. Sul tavolo soprattutto le prospettive di sviluppo e occupazionali per i ventimila dipendenti.

Cessione Carrefour, incontro al Mimit

Durante l'incontro le strutture del Mimit e le organizzazioni sindacali hanno condiviso la necessità di approfondire, in ogni sede opportuna, i dettagli dell'operazione industriale che riguarda numerosi punti vendita e oltre 20 mila lavoratori.

A riguardo, il Ministero si è impegnato a promuovere ogni azione utile a favorire la condivisione del nuovo progetto di rilancio.

I sindacati: "Presentare il piano dettagliato"

Filcams, Fisascat e Uiltucs hanno ribadito al Mimit che sono coinvolti circa 24.000 dipendenti tra diretti, in franchising ed in appalto, che lavorano nei minimarket, nei supermercati, negli ipermercati oltre a negozi cash&carry, sedi e logistica.

A turbare i sindacati soprattutto la mancata presentazione di un piano già dettagliato:

"Le organizzazioni sindacali, pur prendendo atto delle dichiarazioni volte a rassicurare sul perimetro occupazionale, ritengono non accettabile che parti del piano di riorganizzazione che l’acquirente dovrebbe portare avanti siano fornite in modo frammentato attraverso comunicati stampa e dichiarazioni, senza che venga presentato ufficialmente alle Organizzazioni Sindacali, alle Rsu e alle Rsa un piano organico e dettagliato", fanno sapere in una nota.