È arrivata la notizia che migliaia di risparmiatori attendevano: il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha reso noti, il 17 ottobre 2025, i tassi minimi garantiti del nuovo BTP Valore Ottobre 2025, il titolo di Stato riservato esclusivamente agli investitori retail.
Come nelle precedenti edizioni, l’interesse è alto: si tratta di uno strumento pensato per chi cerca sicurezza, rendimenti costanti e semplicità di gestione, un’alternativa solida rispetto agli investimenti azionari.
Date e modalità di sottoscrizione
Il collocamento avverrà da lunedì 20 a venerdì 24 ottobre 2025 (fino alle ore 13:00), salvo chiusura anticipata in caso di forte domanda. L’acquisto è accessibile a tutti i cittadini: basta un conto titoli e si potrà sottoscrivere il titolo tramite home banking, se abilitato alle funzioni di trading online, oppure rivolgendosi alla propria banca o ufficio postale.
Il titolo sarà negoziato sulla piattaforma MOT di Borsa Italiana, collocato alla pari (prezzo 100) e senza alcun costo di commissione. Il codice ISIN per la fase di collocamento è IT0005672016.
I rendimenti minimi comunicati dal MEF
Il Ministero ha fissato i tassi minimi garantiti per la sesta emissione del BTP Valore secondo il seguente schema “step-up”, con cedole che crescono nel tempo:
- 2,60% per il 1°, 2° e 3° anno
- 3,10% per il 4° e 5° anno
- 4,00% per il 6° e 7° anno
Al termine del collocamento, il Tesoro potrà confermare o ritoccare al rialzo i tassi cedolari in base all’andamento dei mercati finanziari.
Durata e struttura del titolo
Il BTP Valore Ottobre 2025 avrà una durata complessiva di 7 anni e offrirà cedole trimestrali. Questa formula garantisce un flusso costante di rendimenti nel tempo, rendendo il titolo adatto a chi desidera integrare i propri risparmi con entrate regolari.
A fine periodo, è previsto anche un premio fedeltà dello 0,8% del capitale nominale per chi manterrà il titolo fino alla scadenza naturale.
Vantaggi fiscali e agevolazioni
Come per tutti i titoli di Stato, anche questa emissione gode di importanti vantaggi fiscali:
- Tassazione agevolata al 12,5% su cedole e premio finale;
- Esenzione dalle imposte di successione;
- Esclusione dal calcolo dell’ISEE per investimenti fino a 50.000 euro.
L’investimento minimo è di 1.000 euro e non è previsto un tetto massimo di sottoscrizione. Il MEF si riserva comunque la possibilità di chiudere anticipatamente l’offerta in base all’andamento della domanda, come indicato nella scheda informativa ufficiale disponibile sui siti del Ministero dell’Economia e del Dipartimento del Tesoro, sezione Debito Pubblico.
Un titolo pensato per i piccoli risparmiatori
Il BTP Valore è stato introdotto nel 2023 per offrire ai cittadini un modo semplice e diretto per partecipare al finanziamento dello Stato, ricevendo in cambio rendimenti certi e tutelati.
La struttura step-up, le cedole trimestrali e il premio fedeltà rappresentano una formula collaudata, pensata per premiare la fiducia dei risparmiatori a lungo termine.
Con l’edizione di ottobre 2025, il MEF punta a consolidare il successo delle precedenti emissioni, che hanno registrato adesioni record, confermando l’interesse crescente degli italiani verso strumenti sicuri, trasparenti e adatti a una pianificazione finanziaria stabile.