Assegno unico, a marzo cambiano le cifre: le tabelle per tutte le fasce di reddito e il calendario
Se avete fatto l'Isee dovete calcolare il cambiamento (e pure la rivalutazione)

Da marzo 2025 cambiano le cifre dell'assegno unico. Non solo perché - se avete fatto l'Isee - è già stato adattato al nuovo Indicatore economico, ma anche per la rivalutazione, che l'Inps ha ufficializzato a inizio anno con un incremento pari allo 0,8%. Ma sapete quanto vi spetta? E quando arriva l'assegno unico a marzo 2025?
LEGGI ANCHE: Assegno unico, un Isee su tre è da rifare. Scopri se tocca anche a te
Assegno unico, a marzo cambiano le cifre
Quello che non cambia, invece, sono le regole. L'assegno unico spetta nei seguenti casi:
- per ogni figlio con disabilità a carico, senza limiti di età.
- per ogni figlio minorenne a carico, a partire già dal settimo mese di gravidanza;
- per ciascun figlio maggiorenne a carico, fino al compimento dei 21 anni, a patto che frequenti un corso di formazione scolastica, svolga un'attività lavorativa con reddito inferiore a 8mila euro annui o sia registrato come disoccupato in cerca di lavoro.
Come in passato, non serve fare domanda, ma era necessario invece presentare l'Isee entro la fine di febbraio 2025 per vedersi accreditare l'importo spettante. In caso di mancata presentazione della Dsu, infatti, da marzo 2025 verrà erogata la cifra minima, pari a 57,5 euro. Ma se non avete fatto in tempo a prendere appuntamento, non disperate. Se farete l'Isee entro il 30 giugno 2025 vi verranno accreditati gli arretrati. Oltre quella data, invece, non avrete più modo di richiederli.
Sono inoltre previste alcune maggiorazioni, nei seguenti casi:
- il 50% in più per figli con meno di un anno di età;
- 50% per i nuclei con almeno tre figli e Isee pari o inferiore alla soglia massima;
- maggiorazione forfettaria di 150 euro per famiglie con almeno quattro figli.
I nuovi importi dell'assegno unico
Clicca qui per scaricare le tabelle in pdf







Quando arriva l'assegno unico a marzo 2025
Se eravate abituati a ricevere l'assegno unico tra il 17 e il 19 del mese, oramai l'avete capito. Dal 2025 il contributo arriva "in ritardo". Con il nuovo anno, infatti, da febbraio a giugno 2025, per chi è in regola con la domanda, i pagamenti avverranno a partire dal giorno 20 del mese.