Dati auditel

Sanremo 2025: gli ascolti della finale

In media 13 milioni di italiani, con uno share vicino al 73%

Sanremo 2025: gli ascolti della finale
Pubblicato:
Aggiornato:

Il Festival di Sanremo 2025 va in archivio con un altro successo. La serata finale, che ha incoronato Olly e la sua "Balorda nostalgia" come vincitore, è stata vista da 13.016.000 italiani, con uno share pari al 72,7%.

Sanremo 2025: i dati Auditel della finale

Si conferma dunque il buon successo di pubblico per il Sanremo targato Carlo Conti, dopo i risultati delle precedenti serate:

  • 13 milioni 575mila pari al 70,8% di share per la serata cover e duetti;
  • 10,7 milioni con il 59,8% per la terza serata;
  • 11,7 milioni con il 64,5% nella seconda;
  • 12,6 milioni pari al 65,3% nella prima.

Numeri altissimi nella prima parte, con 15.590.000 spettatori (68,6%), in calo - comprensibilmente, vista l'ora - nella parte finale, in cui si alza però lo share (10.695.000 parti al 78,7%).

Durante la finale il picco di ascolto in termini di share, pari all'87.3%, è stato raggiunto all'1.56, al momento della proclamazione della vittoria di Olly. In valori assoluti il picco è stato registrato alle 22.09, con 16 milioni 700mila spettatori nel momento in cui Carlo Conti e Alberto Angela presentano l'esibizione di Francesco Gabbani.

Il confronto

L'anno scorso la serata finale aveva visto una media di 14,3 milioni di telespettatori con uno share del 74,1%. Nel 2023 12,2 con il 66%, mentre nel 2022 13,4 con il 64,9%.
Va sempre ribadito, però, che i dati si riferiscono alla total audience, che calcola - oltre alla fruizione televisiva tradizionale - anche la visione in diretta su pc, smartphone e tablet, cosa che non era mai avvenuta prima di quest'anno.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali