Milano si accende per il Pride Month: torna Miss Frociarola Lombardia con Simone Di Matteo presidente di giuria
Tra divertimento, alleanze e diritti, il 29 giugno il QClub ospita una delle serate più attese dell’estate queer

Il mese di giugno, si sa, rappresenta quell'atteso momento dell'anno in cui si celebrano l’orgoglio e la visibilità LGBTQIA+, ed è proprio per questo che Milano si tinge dei colori dell'arcobaleno per accogliere uno degli appuntamenti più amati e sopra le righe del Pride Month: Miss Frociarola Lombardia 2025, il concorso dedicato alle donne eterosessuali che ogni giorno scelgono di essere alleate, complici e sostenitrici della causa queer. L’evento si terrà domenica 29 giugno alle ore 21:00, presso il QClub di Milano, in collaborazione con il team di Queer Food Village. Al timone della serata l’ideatore del format, Mauriziano Carannante, affiancato dalla drag queen Lancaster Hall, per una notte di giochi, sfide e test esilaranti che incoroneranno la reginetta lombarda e che la porteranno direttamente alla finale nazionale, prevista il prossimo 3 ottobre a Roma.

Non una parodia, a Milano si compie un atto d'amore
“Questo concorso non è una parodia, è un atto d’amore, - spiega con emozione Carannante - Celebrare le donne che hanno scelto di esserci per noi, con noi e nonostante tutto, è il senso profondo di Miss Frociarola. Dopo 15 anni, mi commuove ancora raccontare le loro storie, perché sono storie di coraggio, di libertà e di umanità.”

A rendere ancora più significativa l’edizione 2025, sarà la presenza in giuria di Simone Di Matteo, scrittore, giornalista, direttore de LOpinione.com, personaggio televisivo e voce autentica per la comunità LGBTQIA+ in Italia. Di Matteo, infatti, che lo scorso anno aveva già presieduto la finale nazionale, è noto al grande pubblico per il suo impegno in materia di diritti civili e umani, la sua ironia e la sua capacità di raccontare le diversità senza filtri, ma pur sempre con rispetto. Perciò, chi meglio di lui poteva esser scelto per guidare l'edizione della regione lombarda?
“Essere parte di eventi come Miss Frociarola significa riconoscere il valore dell’alleanza, vera, concreta, tra mondi che troppo spesso vengono raccontati come lontani – dichiara Di Matteo –. Io credo fortemente nel potere della cultura pop, della risata e dell’inclusione. Queste serate fanno politica con la leggerezza, il che, lasciatemelo dire, costituisce un’arma potentissima ed è esattamente ciò di cui oggi abbiamo bisogno!”.
La giuria
Ad esprimere un giudizio e una parola di sostegno, però, non ci soltanto lui. Al suo fianco, in effetti, svariati volti noti dello show business nostrano andranno a comporre la giuria. Tra questi, la cantante Wanda Fisher, l’influencer Francesco della pagina Instagram Gli Indecisi, l’iconica drag queen La Cesira e Antonio Palmentieri, direttore editoriale di Spyit.it, un portale che negli anni si è consacrato a punto di riferimento queer nel panorama digitale. E infine, il modello e “Più bello d’Italia 2024” Andrea Candeo, che negli ultimi anni si è distinto non solo per la sue qualità estetiche ma anche (e soprattutto) per la sua sensibilità e il suo impegno sociale, ritenendo che “la vera bellezza stia nella libertà di essere se stessi, sempre e senza paura.” La sua presenza in giuria rappresenta un segnale forte di apertura e dialogo tra mondi diversi, ma uniti dal rispetto reciproco.




“Abbiamo messo insieme una giuria di fuoco – promette Carannante – e sarà una serata che non dimenticherete facilmente. Frociarole di Lombardia, è il vostro momento: venite a brillare!”
L’appuntamento, lo ricordiamo, è fissato a domenica 29 giugno e l’ingresso è aperto a tutte le identità e ad ogni orientamento, perché il Pride non si festeggia solo sfilando, ma anche ballando, ridendo e scegliendo – ogni giorno – da che parte stare!