La "seconda vita" da pianista di Charles Leclerc: il pilota della Ferrari ha pubblicato il suo primo album "Dreamers"
Una passione per la musica di lunga data che Leclerc potrà condividere anche con il nuovo compagno Lewis Hamilton
Dalla frenesia della velocità sull'asfalto alla dolcezza delle note di un pianoforte dove dare sfogo ai propri sentimenti. Il 16 febbraio 2025, il pilota di Formula Uno Charles Leclerc ha pubblicato ufficialmente il suo primo progetto musicale.
Leclerc pubblica il suo primo EP da pianista
Il 26enne monegasco pilota della Ferrari da sempre coltiva la sua grande passione per la musica ed in particolare per il pianoforte. Non si tratta infatti di una novità per lui che già in passato aveva rilasciato alcuni brani scritti e suonati al piano da lui stesso. Il suo EP dal titolo "Dreamers" (in italiano "Sognatori") però si tratta della prima raccolta dopo aver pubblicato solo tre singoli ispirati da tre gare del campionato mondiale 2023 (Miami, Australia, Monza).

Nel breve album (EP significa "Extended play") vi sono quattro brani dai titoli: Focus, Heartbeat, Limitless e The Dream Continues. Le musiche sono tutte composte con il pianista francese Sofiane Pamart. Un progetto studiato e serio a dimostrazione della poliedricità del pilota del Cavallino, il quale ha deciso di compiere un nuovo passo in avanti con la sua passione.
I brani prendono ispirazione dall'esperienza di guida e di gara dello stesso Leclerc e possono essere ascoltati su Apple Music, Spotify, Amazon Music, Deezer e tutte le altre piattaforme di streaming.
"Mi sono goduto ogni secondo di questo momento - ha scritto Leclerc sui social annunciando l'uscita dell'EP Dreamers -. Speriamo che le canzoni vi piacciano quanto piacciono a noi. La musica è sempre stata una delle mie più grandi passioni ed essere in grado di condividerla con un artista e persona incredibile è stato fantastico".

Una passione condivisa con il nuovo compagno Hamilton
E come per Charles Leclerc non si tratta della prima "diversificazione" rispetto alla sua professione principale di pilota - si è messo in società con il torinese Guido Martinetti sul mercato dei gelati con i prodotti chiamati Lec - così fare musica è diventata quasi un'abitudine per gli sportivi. Una passione nel tempo libero con risvolti "ufficiali", fino appunto alla pubblicazione di brani o album.

Impossibile non citare prima di chiunque altro il suo nuovo compagno di squadra Lewis Hamilton. I due, oltre alla passione per le monoposto, potranno discutere lungamente anche di musica visto che il pilota inglese è attivo nel campo da oltre 10 anni con lo pseudonimo di XNDA, che l’ha portato a collaborare nel 2018 con Christina Aguilera per la canzone “Pipe”. Da anni si parla del lancio del suo primo album ancora non arrivato e per il quale Leclerc ha intanto piazzato "il primo sorpasso".
Altri esempi di cantanti sportivi
Nel mondo del calcio gli esempi si sprecano: dall'olandese Memphis Depay, nel mondo dell'hip-hop fin dal 2017 con diversi brani pubblicati, passando per il milanista Rafael Leao che col nome d'arte di Way45 ha pubblicato ben due album rap fino all'azzurro Moise Kean della Fiorentina, il quale recentemente ha rilasciato il suo primo album "Chosen". In Serie A vi sono anche altri appassionati come lo juventino Weston McKennie ma anche l'interista Stefan de Vrij che con Leclerc condivide la passione per il pianoforte.

Andando oltreoceano troviamo poi gli esempi più lampanti. Il famoso ex cestista Shaquille O'Neal una volta ritiratosi ha inciso ben 7 album e girato il mondo con il nome di Dj Diesel ma anche Michael Jordan fece apparizioni nel mondo della musica. Nel tennis impossibile non citare Yannick Noah che ha all’attivo ben 10 album.