Restituire valore, dignità e centralità sociale al mestiere dell’insegnante. È questo il messaggio al centro dell’intervento dell’eurodeputata di Fratelli d’Italia/ECR Chiara Gemma, che ha presentato al Parlamento europeo il volume “Insegnare in Europa.
La professionalità docente nello spazio europeo dell’istruzione”, scritto insieme al professor Vincenzo Cafagna dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli.
Chiara Gemma (FdI) presenta a Bruxelles il libro “Insegnare in Europa”
Gemma ha definito l’incontro “una preziosa occasione per affrontare alcuni dei principali nodi critici che attraversano l’insegnare oggi in Europa, evidenziando al contempo le contromisure suggerite dall’Unione Europea per sostenere gli Stati membri per un’inversione di tendenza che restituisca valore e piena centralità sociale alla professione docente”.
Nel suo intervento, l’eurodeputata ha sottolineato come la figura dell’insegnante stia vivendo una fase di forte trasformazione, dovuta ai cambiamenti economici, culturali e tecnologici che attraversano l’intero continente.
“Insegnare significa svolgere una professione non solo complessa in sé – ha spiegato – ma che oggi, in aggiunta, da un lato attraversa una fase di ulteriore complessificazione a seguito di stravolgimenti sociali, culturali, demografici, tecnologici e ambientali, che reclamano urgenti cambiamenti e continui aggiornamenti professionali, e dall’altro sconta, ormai da molti anni, una fase di progressiva e apparentemente irreversibile perdita di valore e centralità sociale”.
Per Gemma, la perdita di attrattività della professione docente rappresenta uno dei segnali più preoccupanti per il futuro dell’istruzione in Europa:
“La professione docente ha una scarsa attrattività, i cui segni più evidenti e preoccupanti stanno nella cronica carenza di insegnanti che affligge la gran parte dei Paesi dell’Unione Europea”, ha concluso.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio dibattito europeo sul futuro della scuola e sul riconoscimento del ruolo strategico degli insegnanti nella costruzione di una società più equa e consapevole.