corsa contro il tempo

Fondazione Agrigento Capitale della Cultura 2025: dopo le dimissioni di Albergoni, arriva l'endorsement di Schifani per Cucinotta

La realizzazione di un evento di tale portata richiede una gestione efficiente e l’eliminazione delle criticità che fino ad ora hanno rallentato i lavori

Fondazione Agrigento Capitale della Cultura 2025: dopo le dimissioni di Albergoni, arriva l'endorsement di Schifani per Cucinotta
Pubblicato:

La Fondazione "Agrigento Capitale della Cultura 2025" si trova in un momento di forte turbolenza, segnato dalle dimissioni del direttore generale Roberto Albergoni. Tuttavia, il presidente della Regione Sicilia, Renato Schifani, ha espresso senza esitazioni il suo pieno sostegno alla presidente della Fondazione, Maria Teresa Cucinotta, ex prefetto, sottolineando il suo impegno e la sua determinazione nel riorganizzare una struttura che, fino a oggi, ha registrato numerosi ritardi nell’attuazione del programma previsto.

Fondazione Agrigento Capitale della Cultura 2025: dopo le dimissioni di Albergoni, arriva l'endorsement di Schifani per Cucinotta
Renato Schifani

La pesante responsabilità è quella di di garantire che Agrigento possa essere un palcoscenico degno di una manifestazione culturale di rilievo.

Il sostegno di Schifani a Maria Teresa Cucinotta

Renato Schifani è intervenuto per placare le polemiche che hanno accompagnato le recenti dimissioni di Albergoni, ribadendo la fiducia nel lavoro di Cucinotta.

"Sin dal suo insediamento, ha lavorato con determinazione per rimettere in carreggiata una struttura che ha accumulato ritardi significativi" ha dichiarato Schifani. Il governatore siciliano si è detto certo che la presidente continuerà nel percorso intrapreso, riportando ordine e garantendo la piena realizzazione degli obiettivi fissati per l’evento.

Schifani ha inoltre evidenziato l'importanza di individuare figure professionali adeguate per gestire al meglio il progetto e per affrontare le sfide che attendono la Fondazione.

"Confido nella sua capacità di selezionare le risorse umane migliori per assicurare il successo di un evento di fondamentale importanza per la Sicilia e per l'intero Paese" ha aggiunto.

L’obiettivo: Agrigento al centro della scena culturale

L'evento di Agrigento Capitale della Cultura 2025 è un’opportunità unica per la città e per tutta la Regione. Secondo le previsioni, il 2025 vedrà l’arrivo di circa tre milioni di turisti, un afflusso che potrebbe avere un impatto significativo sull’economia locale. Tuttavia, la realizzazione di un evento di tale portata richiede una gestione efficiente e l’eliminazione delle criticità che fino ad ora hanno rallentato i lavori.

"Avanti con determinazione e concretezza per dare ad Agrigento il ruolo che merita sulla scena culturale nazionale e internazionale" ha ribadito Schifani, mostrando un forte sostegno istituzionale alla riuscita dell’evento.

Le dimissioni di Albergoni

Le dimissioni di Roberto Albergoni dal ruolo di direttore generale hanno acceso il dibattito. Maria Teresa Cucinotta ha accolto la notizia con un commento significativo:

"Ringrazio il dottor Albergoni per la sensibilità dimostrata con le sue dimissioni. Questo suo passo indietro ha evitato al consiglio d’amministrazione di dover assumere una decisione più difficile" ha dichiarato.

Cucinotta ha poi evidenziato che, nonostante l'impegno profuso da Albergoni, i ritardi accumulati nella realizzazione dei progetti richiedono una rapida inversione di rotta.

"Non c'è dubbio che sia indispensabile recuperare i gravi ritardi accumulati. Il lavoro della Fondazione non si fermerà e proseguirà con maggiore slancio sotto una nuova direzione" ha concluso.

Albergoni ha spiegato a Repubblicache le dimissioni erano state decise già alla fine del 2024 e poi posticipate, e non sarebbero dovute ai numerosi inconvenienti che hanno segnato i primi eventi dell’anno di Agrigento da capitale italiana della cultura, che avevano già spinto alle dimissioni il presidente della fondazione, Giacomo Minio.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali