Cosa fare in Veneto nel weekend: gli eventi di sabato 21 e domenica 22 giugno 2025
La nostra guida agli eventi del fine settimana in Veneto

Nel weekend di sabato 21 e domenica 22 giugno 2025 cosa si potrà fare in Veneto? Ecco una panoramica degli eventi più interessanti, provincia per provincia, in regione.
Cosa fare in Veneto nel weekend: gli eventi sabato 21 e domenica 22 giugno 2025
Tanti, come sempre, gli appuntamenti da non perdere in Veneto. Ecco una carrellata dei più importanti.
Per la prima volta a Venezia, venerdì 20 giugno 2025 va in scena il capolavoro di Francis Poulenc, Dialogues des carmélites (I dialoghi delle carmelitane). Mai rappresentato prima in laguna, questo titolo cardine del repertorio francese andrà in scena in un nuovo allestimento coprodotto dalla Fondazione Teatro La Fenice con il Teatro dell’Opera di Roma. Cinque le repliche al Teatro La Fenice, nell’ambito della Stagione Lirica e Balletto 2024-2025: il 20, 22, 24, 28 giugno e 1 luglio 2025.

Il calendario della stagione concertistica di Asolo Musica Veneto Musica nella sala de “Lo Squero”, sull’Isola di San Giorgio Maggiore a Venezia, prosegue con un nuovo appuntamento sabato 21 giugno alle 16.30.
Sul palcoscenico a filo d’acqua tornano in scena il celebre violista Bruno Giuranna, tra i più famosi violisti italiani di tutti i tempi, e il Quartetto di Venezia, con Andrea Vio e Alberto Battiston al violino, Mario Paladin alla viola e Angelo Zanin al violoncello, formazione che dal 2017 è “Quartetto in Residenza” alla Fondazione Giorgio Cini di Venezia.

E poi molto altro, in città e in provincia. Tutti i dettagli e gli eventi del weekend a Venezia e provincia cliccando sul link qui sotto.
DA PRIMA VENEZIA: Cosa fare a Venezia e provincia nel weekend: eventi da sabato 21 a domenica 22 giugno 2025
A Verona il Mura Festival torna ad animare il Bastione di San Bernardino e il Parco delle Mura con una tre giorni all’insegna della contaminazione tra generi, emozioni e culture.
Dal 20 al 24 giugno 2025 torna anche la Sagra della Croce Bianca, una delle feste patronali più sentite della città, che giunge alla 54esima edizione. Come sempre potrete sbizzarrirvi tra stand gastronomici, spettacoli dal vivo, giostre per bambini e la pesca di beneficenza.
Dal 20 al 22 giugno 2025, il lungolago Regina Adelaide di Garda si trasforma in un regno incantato con La Festa delle Fate, evento cult per gli appassionati di magia, spiritualità e mondi fantastici.
Il tema di quest’anno è “Il Tempo”, inteso come viaggio interiore e connessione con l’universo. Tre giorni tra mercatini fantasy, artisti, lanterne, letture karmiche, laboratori e il suggestivo matrimonio elfico, con accensione del fuoco sacro e spettacoli serali.
E poi molto altro. Cliccate qui sotto per tutti i dettagli e gli eventi del weekend veronese.
DA PRIMA VERONA: Cosa fare a Verona e provincia nel weekend: eventi di sabato 21 e domenica 22 giugno 2025
A Padova domenica 22 giugno 2025 per il ciclo A Teatro nel parco Giacomo Rossetto interpreterà un monologo intenso dove intreccia la sua vita a quella del più grande calciatore di sempre nello spettacolo "Maradona nell'alto dei cieli".
A Este, invece, domenica 22 giugno potrete partecipare a un interessante percorso alla scoperta dei monumenti della città, mentre da venerdì 20 giugno 2025 a Campodarsego rivive la tradizione con la Festa della trebbiatura.
E poi molto altro. Al link sottostante tutti i dettagli e gli altri eventi del fine settimana a Padova e provincia.
DA PRIMA PADOVA: Cosa fare a Padova e provincia nel weekend: eventi dal 20 al 22 giugno 2025
Dal 19 al 24 giugno 2025, Treviso celebra la Giornata Internazionale della Musica con la rassegna "Treviso Città in Musica", un progetto che coinvolge istituzioni, scuole e cittadini in un fitto programma di eventi a ingresso libero.
Entra poi nel vivo Treviso d’Estate, la rassegna inno alla cultura, alla bellezza, al divertimento che anima l’estate trevigiana con una serie imperdibile di appuntamenti.
Il Museo Nazionale Collezione Salce di Treviso ospita, nella prestigiosa sede dell'ex Chiesa di Santa Margherita, la mostra "I colori della musica. Giacomo Puccini e l’arte della pubblicità", visitabile sino al 6 luglio 2025. L’esposizione celebra il centenario della morte del noto compositore italiano, attraverso un'esposizione di manifesti originali, già presentati nella rassegna “Giacomo Puccini Manifesto” allestita a Lucca, ora tornati a Treviso.
Dal 5 giugno ha preso il via Sile Garden, un progetto di rigenerazione urbana, per valorizzare uno dei luoghi simbolici della città di Treviso, ossia i Giardini di Sant'Andrea, trasformandoli in un nuovo spazio di cultura, socialità e bellezza. Un evento che anima le serate trevigiane fino al 14 settembre 2025, con concerti all'aperto, esperienze enogastronomiche, incontri e molte altre attività culturali che puntano a mettere in risalto il valore degli artisti locali.
Ma il programma è davvero ricco. Per scoprire dettagli e tutti gli eventi del weekend a Treviso cliccate il link qui sotto.
DA PRIMA TREVISO: Cosa fare a Treviso e provincia nel weekend: eventi da sabato 21 a domenica 22 giugno 2025
A Vicenza fino ad ottobre 2025 si svolge “Alla scoperta di Bassano del Grappa. Storia, arte e natura” una visita guidata a cielo aperto che attraversa i luoghi più significativi di Bassano del Grappa come le Piazze della città, il belvedere di Palazzo Sturm, l’iconico Ponte di Palladio, il Camminamento e il Castello degli Ezzelini. Attraverso il percorso didattico, adatto a tutti, sarà possibile conoscere la storia di Bassano del Grappa e le curiosità che si celano dietro a scorci, monumenti e opere d’arte “en plein air”.
Sempre a Bassano è aperta sino al 28 giugno la nuova esposizione curata dalla Biblioteca Civica dal titolo “Manifesti, avvisi e fogli volanti. Pillole di storia bassanese”, che ripercorre alcuni episodi della vita culturale della Città di Bassano tra la metà dell’Ottocento e gli anni Sessanta del Novecento.
Sabato 21 dalle 14:30 ad Asiago, presso il Golf Club, si fa un salto indietro nel tempo con The battle in the clouds, escursione storica sulle orme dei soldati britannici schierati sull’Altopiano nel 1918, a cura del Museo Diffuso di Lusiana.
E poi c'è tantissimo altro. Cliccate qui sotto per scoprire tutti i dettagli e gli appuntamenti del weekend a Vicenza e provincia.
DA PRIMA VICENZA: Cosa fare a Vicenza e provincia nel weekend: eventi di sabato 21 e domenica 22 giugno 2025
Il 21 giugno ricorre la Festa Internazionale della Musica e in tale occasione la Filarmonica di Belluno 1867 desidera celebrare offrendo a tutta la cittadinanza un pomeriggio-sera di musica ed allegria. Dalle ore 17, suddivisi nelle piazze del centro di Belluno e a rotazione, si alterneranno quattro sezioni strumentali che compongono la Filarmonica di Belluno 1867: un quartetto di flauti, un gruppo di clarinetti, un ensemble di saxofoni ed un ensemble di ottoni.

Il Palio di San Vigilio è una ricorrenza molto attesa, che si svolge ogni anno in onore del santo patrono di Alpago. Le giornate sono caratterizzate dalla presenza di numerose attività e eventi. L'atmosfera festosa si diffonde in tutto il paese, che si anima di colori, suoni e profumi tipici della tradizione locale. Durante le giornate sono organizzate anche numerose attività sportive, aperte a tutti coloro che vogliono cimentarsi in discipline nuove e divertirsi. Il momento clou della giornata è rappresentato dalle sfide del Palio, una competizione che vede contrapposti i diversi quartieri del paese in giochi e gare tradizionali.
E poi molto altro: cliccate qui sotto per scoprire tutti gli appuntamenti del weekend.
DA PRIMA BELLUNO: Cosa fare a Belluno e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 21 domenica 22 giugno 2025
A Rovigo, domenica 22 giugno 2025 la compagnia teatrale "Piccolo teatro Città di Chioggia A.P.S", mette in scena "Il Campiello" di Carlo Goldoni, una vivace commedia corale, ambientata in una piazzetta popolare veneziana, dove ogni giorno si intrecciano vite, sogni e pettegolezzi. Protagonisti sono le donne del popolo, le loro figlie da maritare, giovani spiantati, forestieri eleganti e vicini impiccioni.
Come sempre non mancano poi i mercatini di antiquariato e hobbystica. Tutti i dettagli al link qui sotto.
DA PRIMA ROVIGO: Cosa fare a Rovigo e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 21 e domenica 22 giugno 2025