Cosa fare in Veneto nel weekend: gli eventi di sabato 19 e domenica 20 luglio 2025
La nostra guida agli appuntamenti del fine settimana

Nel weekend di sabato 19 e domenica 20 luglio 2025 cosa si potrà fare in Veneto? Ecco una panoramica degli eventi più interessanti, provincia per provincia, in regione.
Cosa fare in Veneto nel weekend: gli eventi sabato 19 e domenica 20 luglio 2025
Tanti, come sempre, gli appuntamenti da non perdere in Veneto. Ecco una carrellata dei più importanti.
Per la prima volta a Venezia v
E poi molto altro, in città e in provincia. Tutti i dettagli e gli eventi del weekend a Venezia e provincia cliccando sul link qui sotto.
DA PRIMA VENEZIA: Cosa fare a Venezia e provincia nel weekend: eventi da sabato 19 a domenica 20 luglio 2025
In provincia di Verona nel cuore di Ferrara di Monte Baldo va in scena da venerdì 18 a domenica 20 luglio 2025 la prima Fiera regionale del tartufo veneto, manifestazione che punta a valorizzare il tartufo del Monte Baldo come prodotto identitario e risorsa per lo sviluppo turistico del territorio.
Dal 18 al 22 luglio nell’area eventi della Pro Loco di Veronella, in via Corte Grande, torna la tradizionale Sagra della Madonna del Carmine, che per il secondo anno ospita anche la Festa regionale delle carni rosse. Un appuntamento imperdibile per chi ama la buona cucina e la convivialità, con ingresso gratuito e stand gastronomici aperti tutte le sere dalle 19.30.
Prosegue nel weekend, fino a lunedì 21 luglio, la 31esima edizione dellaFesta dell’Antica Pieve Baldaria a Cologna Veneta.
E poi molto altro. Cliccate qui sotto per tutti i dettagli e gli eventi del weekend veronese.
DA PRIMA VERONA:
In provincia di Padova parte inaugurato il Fontaniva Summer Fest che durerà fino a lunedì 28 luglio 2025. Sempre da venerdì, inizierà anche la Sagra della Madonna del Carmine a Stanghella.
Un grande classico è la 41esima edizione della festa della birra di Rovolon, in cui, per ben 10 giorni, il campo sportivo della Parrocchia di San Giorgio sarà occupato tutte le sere.
E poi molto altro. Al link sottostante tutti i dettagli e gli altri eventi del fine settimana a Padova e provincia.
DA PRIMA PADOVA: Cosa fare a Padova e provincia nel weekend: eventi dal 18 al 20 luglio 2025
Vivo il programma a Treviso, dove sino al 26 luglio Suoni di Marca è pronto a valorizzare ancora una volta le Mura della città, che saranno teatro di tantissimi concerti da non perdere.
Dal 5 giugno ha preso il via Sile Garden, un progetto di rigenerazione urbana, per valorizzare uno dei luoghi simbolici della città di Treviso, ossia i Giardini di Sant'Andrea, trasformandoli in un nuovo spazio di cultura, socialità e bellezza. Un evento che anima le serate trevigiane fino al 14 settembre 2025, con concerti all'aperto, esperienze enogastronomiche, incontri e molte altre attività culturali che puntano a mettere in risalto il valore degli artisti locali.
Domenica 20 luglio 2025 alle 17:30, il Parco degli Alberi Parlanti di Treviso accoglie La casa degli spiriti, spettacolo della compagnia Atelier Teatro CarroNavalis, inserito nella rassegna estiva “Un posto all’ombra”.
Ma il programma è davvero ricco. Per scoprire dettagli e tutti gli eventi del weekend a Treviso cliccate il link qui sotto.
DA PRIMA TREVISO: Cosa fare a Treviso e provincia nel weekend: eventi da sabato 19 a domenica 20 luglio 2025
A Vicenza fino ad ottobre 2025 si svolge “Alla scoperta di Bassano del Grappa. Storia, arte e natura” una visita guidata a cielo aperto che attraversa i luoghi più significativi di Bassano del Grappa come le Piazze della città, il belvedere di Palazzo Sturm, l’iconico Ponte di Palladio, il Camminamento e il Castello degli Ezzelini. Attraverso il percorso didattico, adatto a tutti, sarà possibile conoscere la storia di Bassano del Grappa e le curiosità che si celano dietro a scorci, monumenti e opere d’arte “en plein air”.
Nell’ambito del progetto “Vitalità del Tempo”, dedicato alla valorizzazione delle collezioni d’arte moderna e contemporanea di Intesa Sanpaolo, la Sala dei Fauni accoglie un nucleo di 14 opere dello scultore Arturo Martini provenienti da diversi nuclei collezionistici che nel tempo sono confluiti nel patrimonio artistico del Gruppo.
Ispirandosi all'antica tradizione della Fiera di San Giacomo, la cui istituzione risale al 1339, Leonicus vi accompagnerà alla scoperta dell'epoca medievale e Scaligera della Città di Lonigo con rievocazioni, spettacoli, attività ludiche e didattiche dal 18 al 20 luglio 2025 al Parco Ippodromo.
E poi c'è tantissimo altro. Cliccate qui sotto per scoprire tutti i dettagli e gli appuntamenti del weekend a Vicenza e provincia.
DA PRIMA VICENZA: Cosa fare a Vicenza e provincia nel weekend: eventi di sabato 19 e domenica 20 luglio 2025
A Rovigo, potete visitare la collezione Balzan, la raccolta di dipinti appartenuta ad Eugenio Balzan, costituita da dipinti delle principali scuole e correnti italiane esistenti negli anni a cavallo tra Ottocento e Novecento. Annovera alcuni vertici assoluti della pittura italiana dell’epoca. La collezione è costituita da 49 opere realizzate da 26 pittori italiani e racchiude alcuni vertici assoluti della pittura dell’epoca, come le opere di Domenico Morelli, tra cui il capolavoro il Bagno pompeiano, o le tele di Mosè Bianchi e i dipinti di Filippo Palizzi, tra cui la straordinaria Fanciulla sulla roccia a Sorrento.
Dal 14 al 20 luglio il centro storico di Rovigo sarà il cuore pulsante della terza edizione della “Settimana dei Diritti Umani”, in concomitanza con la 28ª edizione di “Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty”.
Il tema del festival di quest’anno sarà “Resistenza e resilienza”: due parole chiave che faranno da filo conduttore a dibattiti, mostre, proiezioni e spettacoli, con particolare attenzione al diritto alla protesta pacifica e alla libertà d’informazione. Una settimana densa di appuntamenti, tra riflessione civile, arte e partecipazione, per ribadire il valore centrale dei diritti umani nelle nostre comunità.
Come sempre non mancano poi i mercatini di antiquariato e hobbystica. Tutti i dettagli al link qui sotto.
DA PRIMA ROVIGO: Cosa fare a Rovigo e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 19 e domenica 20 luglio 2025