Cosa fare in Veneto nel weekend: gli eventi di sabato 15 e domenica 16 marzo 2025
Tanti appuntamenti per passare un bellissimo fine settimana

Nel weekend di sabato 15 e domenica 16 marzo 2025 cosa si potrà fare in Veneto? Ecco una panoramica degli eventi più interessanti, provincia per provincia, in regione.
Cosa fare in Veneto nel weekend: gli eventi di sabato 15 e domenica 16 marzo 2025
Tanti, come sempre, gli appuntamenti da non perdere in Veneto. Ecco una carrellata dei più importanti.
A Venezia dopo i sold out a Roma, Milano e Napoli, Carlo Amleto, comico, attore e musicista, torna in scena con il suo spettacolo Scherzo N°1, Opera Prima, che arriva sabato 15 marzo 2025 a Venezia.
Sempre sabato 115 marzo 2025, la Fenice celebra i trecento anni dalla morte di Alessandro Scarlatti con la messinscena di un titolo del palermitano finora mai rappresentato a Venezia, Il trionfo dell’onore: un capolavoro di comicità, che sarà proposto in un nuovo allestimento con la regia di Stefano Vizioli, le scene e i costumi di Ugo Nespolo – con i costumi realizzati da Carlos Tieppo – e il light design di Nevio Cavina.

E poi molto altro, in città e in provincia. Tutti i dettagli e gli eventi del weekend a Venezia e provincia cliccando sul link qui sotto.
DA PRIMA VENEZIA: Cosa fare a Venezia e provincia nel weekend: eventi di sabato 15 e domenica 16 marzo 2025
Tra le proposte del weekend a Verona spicca "Vita in Campagna", la fiera dedicata agli appassionati di giardinaggio, orticoltura e piccoli allevamenti. Un evento pensato per chi ama la vita all'aria aperta e vuole scoprire nuove tecniche per la cura di orti e giardini, oltre a spazi dedicati agli animali da compagnia e da cortile. La manifestazione si tiene presso Veronafiere da venerdì 14 a domenica 16 marzo 2025.
Domenica 16 marzo 2025 al teatro filarmonico di Verona va in scena "Elektra" di Richard Strauss, un'opera intensa e drammatica, ispirata alla tragedia di Sofocle. L’opera verrà rappresentata in tedesco con sottotitoli in italiano
Ma il programma del fine settimana prevede anche molto altro (anche con le ultime sfilate di Carnevale). Per i dettagli e gli altri eventi a Verona e dintorni cliccate qui sotto.
DA PRIMA VERONA: Cosa fare a Verona e provincia nel weekend: eventi di sabato 15 e domenica 16 marzo 2025
A Padova da non perdere Master of Photography, la più grande esposizione mai realizzata in Europa sulle opere del fotografo Walter Rosenblum che torna in città, in Galleria Civica Cavour, dopo 26 anni, con oltre 110 fotografie vintage, video e documenti d'epoca
Domenica 16 marzo 2025 il Castello del Catajo aprirà le sue porte a tutti coloro che vorranno faranno un tuffo nel passato. Dalle 14 si potranno sperimentare tutti i giochi dei secoli scorsi, rigorosamente fatti in legno. Inoltre, per l'occasione sarà possibile visitare il castello e i saloni affrescati, con un'audioguida speciale pensata appositamente per i più giovani.
A Villa Selvatico è stata organizzata una degustazione di prodotti locali: vini, salumi, prodotti da forno, confetture, zafferano, formaggi e mozzarelle artigianali, cioccolato.
E poi molto altro. Al link sottostante tutti i dettagli e gli altri eventi del fine settimana a Padova e provincia.
DA PRIMA PADOVA: Cosa fare a Padova e provincia nel weekend: eventi di sabato 15 e domenica 16 marzo 2025
Treviso sino al 31 maggio 2025, lo Spazio Lazzari di Treviso ospita la mostra "Tracce di vita", un’esposizione bipersonale delle artiste Bianca Beghin e Paola Gamba. L’evento rientra nel programma di Treviso Suona Jazz Festival e si conclude con un finissage musicale giovedì 22 maggio alle 18.
Ma non solo.
Sino al 6 aprile 2025, Palazzo Sarcinelli a Conegliano ospita la mostra Egitto. Viaggio verso l’immortalità, un'affascinante esplorazione della civiltà egizia e del suo concetto di vita dopo la morte. Curata da Maria Cristina Guidotti, la mostra presenta oltre 100 reperti provenienti dal Museo Egizio di Firenze, tra cui mummie, sarcofagi e corredi funerari.
A Roncade sino al 6 aprile 2025, Guardami, a cura di Roberta Gubitosi, sarà visitabile con ingresso libero dalle 9 alle 19. La mostra celebra Michela Pizzinat, un’artista che fonde tradizione e modernità. Attraverso scultura, pittura e grafica, Pizzinat esplora temi come la condizione femminile e la violenza contro le donne. Tra le serie esposte spiccano le Dame, ritratti femminili arricchiti da simboli evocativi come il coniglio bianco e le rose rotte, capaci di trasmettere bellezza e dolore.
Ma il programma è davvero ricco. Per scoprire dettagli e tutti gli eventi del weekend a Treviso cliccate il link qui sotto.
DA PRIMA TREVISO: Cosa fare a Treviso e provincia nel weekend: eventi di sabato 15 e domenica 16 marzo 2025
A Vicenza proseguono senza sosta fino a domenica 16 marzo 2025 gli appuntamenti del Running Festival, che celebra il fortissimo legame della città con la corsa.
A Marostica, domenica 16 marzo 2025, apertura ordinaria della Cinta Muraria, settore di Nord-Est, tutte le domeniche e festivi, da marzo a novembre. Esempio di architettura militare scaligera che permette di scoprire e amare ancora di più questa caratteristica cittadina, ricca di scorci suggestivi.
Sempre domenica 16 marzo 2025 è in programma anche una visita guidata tattile al Wild Life Museum di Bassano del Grappa.

Cliccate qui sotto per scoprire tutti i dettagli e gli appuntamenti del weekend a Vicenza e provincia.
DA PRIMA VICENZA: Cosa fare a Vicenza e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 15 e domenica 16 marzo 2025
A Belluno fino al 4 maggio 2025, il cinquecentesco Palazzo delle Contesse di Mel, nel cuore di Borgo Valbelluna, si trasformerà in un palcoscenico di movimento e illusione ottica. Una mostra imperdibile dedicata all'arte cinetica, con opere di tre maestri contemporanei: Ferruccio Gard, Sandi Renko e Celestino Facchin. L'arte cinetica, con il suo gioco di luci, ombre, colori e movimento, sfida la percezione e invita lo spettatore a un'esperienza sensoriale coinvolgente.
Sabato 15 marzo 2025 la biblioteca civica di Belluno, in collaborazione con la guida turistica Marta Azzalini e la guida ambientale Manolo Piat, propone la terza edizione delle visite guidate dedicate alla storia dei castelli e delle torri che sorgevano nel Bellunese e al paesaggio di questi luoghi. Costruiti in epoche differenti, erano i baluardi difensivi del territorio che, nel 1421, vennero quasi tutti spazzati via dall’ordine veneziano di abbattere i castelli dell’area soggetta al dominio della Serenissima. Ne rimangono sparute tracce insieme ad alcune torri che nei secoli sono state trasformate o sono state recentemente recuperate.
E poi molto altro: cliccate qui sotto per scoprire tutti gli appuntamenti del weekend.
DA PRIMA BELLUNO: Cosa fare a Belluno e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 15 e domenica 16 marzo 2025
Infine, anche a Rovigo e provincia, tanti eventi.
Sabato 15 marzo alle 17 verrà inaugurata la mostra di pittura di Franco Montanari a Rovigo, presso la Sala Celio Titolo dell'esposizione è "L'altra metà del cielo".
E poi molto altro, tra musica e mercatini di antiquariato e hobbystica.
Scoprite tutti gli eventi a Rovigo e provincia cliccando qui sotto.
DA PRIMA ROVIGO: Cosa fare a Rovigo e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 15 e domenica 16 marzo 2025