Cosa fare in Veneto nel weekend: gli eventi di sabato 15 e domenica 16 febbraio 2025
Tantissime occasioni per passare un bel fine settimana in compagnia

Nel weekend di sabato 15 e domenica 16 febbraio 2025 cosa si potrà fare in Veneto? Ecco una panoramica degli eventi più interessanti, provincia per provincia, in regione.
Cosa fare in Veneto nel weekend: gli eventi di sabato 15 e domenica 16 febbraio 2025
Tanti, come sempre, gli appuntamenti da non perdere in Veneto. Ecco una carrellata dei più importanti.
A Venezia si inizia a respirare l'atmosfera del Carnevale. Domenica 16 febbraio ritorna l’atteso corteo acqueo di imbarcazioni tradizionali lungo il Canal Grande, realizzato in collaborazione con il Coordinamento Associazioni Remiere di Voga alla Veneta e capitanato dalla mitica “Pantegana” di cartapesta.

Piazza San Marco, il salotto più elegante di Venezia, si prepara a trasformarsi nel fulcro della magia e dell’allegria del Carnevale di Venezia 2025, ed accoglierà gli spettacoli e le esibizioni che animeranno il primo weekend di festa. Il palco sarà decorato con dettagli che richiamano il tema di quest’anno, “Il tempo di Casanova” e ospiterà un calendario di eventi pensato per coinvolgere grandi e piccini, a partire dall’evento inaugurale, il 14 febbraio 2025, dedicato all’amore: Cuore a Cuore.
E poi molto altro, in città e in provincia. Tutti i dettagli e gli eventi del weekend a Venezia e provincia cliccando sul link qui sotto.
DA PRIMA VENEZIA: Cosa fare a Venezia e provincia nel weekend: eventi di sabato 15 e domenica 16 febbraio 2025
Verona si conferma la città dell'amore anche e soprattutto nel weekend di San Valentino. Dal 14 al 16 febbraio 2025, Verona diventa il palcoscenico perfetto per celebrare l’amore con Verona in Love, un evento che animerà la città con una serie di concerti, dj set e spettacoli dal vivo. La Loggia di Fra Giocondo sarà il cuore pulsante della manifestazione, con tre giorni di musica che spazieranno dal gospel alla musica d’autore, passando per la house e le performance dei dj più apprezzati.
Ma il programma del fine settimana prevede anche molto altro. Per i dettagli e gli altri eventi a Verona e dintorni cliccate qui sotto.
DA PRIMA VERONA: Cosa fare a Verona e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 15 e domenica 16 febbraio 2025
A Padova domenica 16 febbraio 2025 è in programma una speciale visita serale alla scoperta di Guariento di Arno e dei suoi lavori. Il tour guidato sarà dedicato all'esplorazione di Reggia Carrarese e dei suoi affreschi.
Sempre in tema di mostre, la società Museum Events Group Srl ha presentato per la prima volta in Italia un'esposizione completamente immersiva ed interattiva. "Super fun! Selfie & Illusioni 3d" è un viaggio tra illusioni ed esperienze sensoriali, con oltre 30 installazioni il tour è dinamico e coinvolgente, interamente alla scoperta dell'arte 3d.

E poi molto altro. Al link sottostante tutti i dettagli e gli altri eventi del fine settimana a Padova e provincia.
DA PRIMA PADOVA: Cosa fare a Padova e provincia nel weekend: eventi di sabato 15 e domenica 16 febbraio 2025
A Treviso L'elisir d'amore torna al Teatro Mario Del Monaco: un capolavoro di Donizetti per San Valentino. Venerdì 14 e domenica 16 febbraio 2025 il palcoscenico trevigiano ospiterà l’opera più amata di Gaetano Donizetti, che ha conquistato il pubblico sin dal suo debutto nel 1832.
Sino al 6 aprile 2025, Palazzo Sarcinelli a Conegliano ospita la mostra Egitto. Viaggio verso l’immortalità, un'affascinante esplorazione della civiltà egizia e del suo concetto di vita dopo la morte. Curata da Maria Cristina Guidotti, la mostra presenta oltre 100 reperti provenienti dal Museo Egizio di Firenze, tra cui mummie, sarcofagi e corredi funerari.
A Roncade sino al 6 aprile 2025, Guardami, a cura di Roberta Gubitosi, sarà visitabile con ingresso libero dalle 9 alle 19. La mostra celebra Michela Pizzinat, un’artista che fonde tradizione e modernità. Attraverso scultura, pittura e grafica, Pizzinat esplora temi come la condizione femminile e la violenza contro le donne. Tra le serie esposte spiccano le Dame, ritratti femminili arricchiti da simboli evocativi come il coniglio bianco e le rose rotte, capaci di trasmettere bellezza e dolore.
Ma il programma è davvero ricco. Per scoprire dettagli e tutti gli eventi del weekend a Treviso cliccate il link qui sotto.
DA PRIMA TREVISO: Cosa fare a Treviso e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 15 e domenica 16 febbraio 2025
A Vicenza da sabato 15 febbraio 2025 alle Gallerie d'Italia. Cultura, scienza e società nel Settecento attraverso le opere dei più grandi maestri operanti nel Veneto. Dal vedutismo di Canaletto, Guardi e Zuccarelli alla pittura di genere di Pietro Longhi per raccontare il secolo dei Lumi.
Cliccate qui sotto per scoprire tutti i dettagli e gli appuntamenti del weekend a Vicenza e provincia.
DA PRIMA VICENZA: Cosa fare a Vicenza e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 15 e domenica 16 febbraio 2025
A Belluno alle 21 di sabato 15 febbraio 2025, al Teatro Comunale Dino Buzzati, lo spettacolo teatrale della rassegna Danza&Circo contemporaneo, David Larible - Il clown dei clown. Artista poliedrico, David Larible da giovane pratica diverse discipline circensi ma ben presto decide che la sua strada sarebbe stata quella della comicità. Il Clown dei Clown è il racconto di un inserviente del teatro che sogna di diventare clown... e ci riesce!

A Limana torna la Festa di San Valentino dall'8 al 16 febbraio 2025 con tantissimi eventi per i festeggiamenti del Santo Patrono del paese. Sabato 8 inaugurazione della mostra "Te se ti, de ti el to confin" a cura dell'Associazione Arca dei Volti.
In città dall'8 al 27 febbraio 2025, le sale della Prefettura di Belluno ospiteranno la mostra “Il Rinascimento dei bambini”, 600 anni di accoglienza degli innocenti a Firenze. L'iniziativa, organizzata dal Centro Aiuto alla Vita e Movimento per la Vita di Belluno, è promossa dal Banco Farmaceutico.
Tutti i dettagli - e gli altri appuntamenti del fine settimana in zona - al link qui sotto.
DA PRIMA BELLUNO: Cosa fare a Belluno e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 15 e domenica 16 febbraio 2025
Infine, a Rovigo in occasione della Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili e nell’ambito dell’iniziativa radiofonica M’illumino di Meno, ideata nel 2005 dal programma Caterpillar di Rai Radio2, il Museo dei Grandi Fiumi propone un percorso di visita alla sola luce delle torce all’interno del museo. Una visita tematica che ha l’obiettivo di illustrare gli stili di vita sostenibili attuati dagli antichi, per evidenziare l’importanza della luce e i significati simbolici che le sono stati attribuiti nel corso dei secoli.
E poi molto altro, tra eventi di Carnevale e mercatini dell'antiquariato e dell'hobbystica: scoprite tutti gli eventi a Rovigo e provincia cliccando qui sotto.
DA PRIMA ROVIGO: Cosa fare a Rovigo e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 15 e domenica 16 febbraio 2025