Cosa fare in Piemonte nel weekend: gli eventi di sabato 8 e domenica 9 febbraio 2025
Tanti appuntamenti per un fine settimana tutto da vivere
Nel weekend di sabato 8 e domenica 9 febbraio 2025, cosa si potrà fare in Piemonte? Di seguito una panoramica degli eventi più interessanti, suddivisi provincia per provincia.
Cosa fare in Piemonte nel weekend: gli eventi di sabato 8 e domenica 9 febbraio 2025
Tanti gli appuntamenti nel fine settimana in Piemonte. Vediamo una carrellata dei più importanti provincia per provincia.
A Torino al Mastio della Cittadella sino al 16 febbraio 2025 la prima e ampia retrospettiva prevista in Italia dedicata a Hans Ruedi Giger, uno degli artisti più visionari del secondo Novecento, creatore di Alien.
Esperienza da non perdere fino a domenica 23 febbraio 2025 alla Promotrice delle belle Arti di via Crivelli con Klimt - The Gold Experience. La mostra immersiva celebra l'artista con videomapping e realtà virtuale, offrendo un'esperienza multisensoriale tra le sue opere iconiche. Il percorso esplora la vita e l'arte di Klimt, con sezioni interattive e un laboratorio creativo per adulti e bambini.
Da non perdere, poi, sino al 3 marzo 2025, l'esposizione dedicata a Giorgio de Chirico con 100 riproduzioni a colori e una cospicua selezione di documentazione archivistica.
Tutti i dettagli al link qui sotto.
DA PRIMA TORINO: Giorgio de Chirico: 1924 a cura di Victoria Noel-Johnson, Museo di arti decorative Accorsi-Ometto
Ma c'è anche molto altro. Tutti gli eventi da non perdere a Torino e in provincia al link qui sotto.
DA PRIMA TORINO: Cosa fare a Torino e provincia: gli eventi del weekend (8 e 9 febbraio 2025)
In Canavese la Pro Loco di Prascorsano organizza la prima festa Après-Ski in Canavese, sabato 8 febbraio alle 18, in località Carella di Pratiglione. L’evento, ispirato agli aperitivi di fine giornata sulle piste da sci, nasce da un’idea condivisa durante la Festa d’Estate. La partecipazione è gratuita, ma si consiglia di indossare la tuta da sci. Durante la serata saranno offerti panini, birre e cocktail, con animazione musicale a cura di un dj set. Sempre in tema, domenica 9 febbraio 2025 a Usseglio torna la Festa sulla Neve con le Racchette.
La 48ª edizione del Carnevale Ozegnese prende il via sabato 8 febbraio, alle 21, con l’uscita dei Gavasun dalla balconata del castello, accompagnata dal Corpo Musicale Succa Renzo e dalle majorettes Les A. Marena. Tanti appuntamenti anche domenica.
Cliccate qui sotto per scoprire tutti gli eventi del fine settimana in Canavese.
DA PRIMA IL CANAVESE: Cosa fare in Canavese nel weekend: gli eventi di sabato 8 e domenica 9 febbraio 2025
A Chivasso teatro a tutto tondo, sabato 8 febbraio 2025: alle 10.30, nella biblioteca MoviMente di Chivasso, un tuffo nel passato per conoscere o reincontrare la figura di Edoardo Fadini (1928 - 2013), uno dei critici più importanti degli ultimi decenni del secolo scorso, attraverso la presentazione del libro "Scritti sul teatro: interventi, recensioni e saggi", curato da Armando Petrini, professore ordinario in Discipline dello Spettacolo presso l’Università di Torino, e da Giuliana Pititu, autrice di saggi sul teatro.
Edoardo Fadini non solo critico ma, promotore di un rinnovamento del teatro, con un particolare occhio di riguardo al teatro di ricerca e d’avanguardia, organizzatore teatrale e culturale; di lui si ricorda il grande impegno nell’organizzazione dell’Unione Culturale con Gian Renzo Morteo e la nascita del Cabaret Voltaire a Torino.
Si svolgerà domenica 9 febbraio 2025, a Castelrosso, la tradizionale festa di Sant’Antonio Abate. Alle 10 sarà celebrata la Santa Messa, con la benedizione degli animali e dei mezzi agricoli (coordinamento di Gioele Barbero) alla presenza dei priori Matteo Doria e Roberto Fenoglio.
E poi molto altro. Cliccate sul link sottostante per tutti gli eventi in zona del fine settimana.
DA PRIMA CHIVASSO: Cosa fare nel Chivassese e Vercellese: gli eventi del weekend (8 e 9 febbraio 2025)
Ricco anche il fine settimana a Vercelli dove sarà il pianista Daniele Tione l’ospite del prossimo appuntamento di “Jazz al Viotti Club”, rassegna curata da Claudio Cagnoni e Luigino Ranghino e giunta alla sua seconda edizione. Sabato 8 febbraio alle 17,30 in via Galileo Ferraris.
La Comunità Ebraica di Vercelli organizza invece due nuove visite guidate alla Sinagoga e al Museo di arte ebraica di via Foa che apre al pubblico domenica 9 febbraio e domenica 16 febbraio 2025 sempre alle 16.
Cliccate qui sotto per scoprire i dettagli e gli altri eventi del weekend a Vercelli e dintorni.
DA PRIMA VERCELLI: Cosa fare a Vercelli: eventi dal 7 al 9 febbraio
A Settimo fino al 17 marzo 2025 Biblioteca Archimede ospita la mostra Supercharged by AI. Synthetic and out of control, che affronta il tema dell'impatto che l'intelligenza artificiale ha sulle modalità con le quali i media e le informazioni vengono prodotti, distribuiti e percepiti. È presentata da The Glass Room, un progetto premiato di Tactical Tech che aumenta la consapevolezza tramite esplorazioni giocose e provocatorie del nostro rapporto con la tecnologia.
Tra musica e incontri, poi, da non perdere il ritorno del luna park in piazzale Frediano sino al 2 marzo 2025. In occasione dell'insediamento, sabato 8 febbraio 2025, dalle 15 alle 16 attrazioni gratuite.
Tutti i dettagli qui sotto.
DA PRIMA SETTIMO: Cosa fare a Settimo Torinese nel fine settimana: gli eventi dell'8 e 9 febbraio
In provincia di Novara domenica 9 febbraio 2025 ad Arona torna l'appuntamento con il cimento invernale. Edizione numero 47 per il tuffo gelato nelle acque del Lago Maggiore.
Sempre ad Arona sabato 8 febbraio 2025 alle 10.30 in biblioteca Alice Basso incontrerà i suoi lettori per presentare l’ultimo libro “Le ventisette sveglie di Atena Ferraris”.
Tutti i dettagli e gli eventi del fine settimana a Novara e provincia nel link qui sotto.
DAL CORRIERE DI NOVARA: Cosa fare a Novara e Provincia: gli eventi del weekend 8-9 febbraio
In provincia di Biella è il fine settimana di Perfetti Sconosciuti a teatro e del Grand Tour delle Fiabe di Teatrando.
Per gli amanti della fotografia da non perdere al Piazzo la mostra di Fondazione Crb e Comune di Biella “Uplands&Icons” dedicata a Steve McCurry, tra i più famosi e apprezzati fotografi del nostro tempo.
Tutti i dettagli e gli eventi del Biellese al link qui sotto.
DA PRIMA BIELLA: Cosa fare a Biella e provincia: gli eventi del weekend (8 e 9 febbraio 2025)
A Cuneo in occasione dei 190 anni dalla nascita di G.V. Schiaparelli, sabato 8 febbraio alle 21 presso la Sala Crosà Neira di Savigliano "Armonie barocche di tempo e spazio", conferenza/spettacolo musicale dedicato alle relazione tra astronomia e musica, tra spazio e tempo. Domenica 9 febbraio alle 15.30 presso l'Ufficio Turistico IAT in piazza Santa Rosa "Il giovane Schiaparelli": speciale visita guidata dedicata ai luoghi che videro nascere il celebre astronomo saviglianese.
Sabato 8 febbraio 2025 alle 17 visita guidata straordinaria presso uno dei palazzi più antichi di Mondovì: quello dei Fauzone di Germagnano, oggi sede del Museo Civico della Ceramica.
E poi molto altro, tra musica, teatro e appuntamenti dedicati ai bambini. Per tutte le informazioni e i dettagli cliccate qui sotto.
DA PRIMA CUNEO: Cosa fare a Cuneo e provincia nel fine settimana: gli eventi dell'8 e 9 febbraio
Anche in provincia di Alessandria le occasioni per passare un bel fine settimana non mancano, tra mostre, musica e teatro.
Casale Monferrato torna a parlare di fotografia con la seconda edizione di MonFest, il festival a cadenza biennale che ha visto il proprio felice esordio nel 2022, confermato con il Middle MonFest 2023 incentrato sull’antologica di Maria Vittoria Backhaus. La nuova edizione si svolge presso il Castello del Monferrato fino al 4 maggio 2025.