Cosa fare in Piemonte nel weekend: gli eventi di sabato 24 e domenica 25 maggio 2025
Tantissimi eventi per passare un fine settimana in compagnia

Nel weekend di sabato 24 e domenica 25 maggio 2025, cosa si potrà fare in Piemonte? Di seguito una panoramica degli eventi più interessanti, suddivisi provincia per provincia.
Cosa fare in Piemonte nel weekend: gli eventi di sabato 24 e domenica 25 maggio 2025
Tanti gli appuntamenti nel fine settimana in Piemonte. Vediamo una carrellata dei più importanti provincia per provincia.
A Torino FLOR Primavera torna per il quarto anno consecutivo presso i Musei Reali, coinvolgendo gli spazi dei Giardini Reali in un magnifico connubio tra natura, arte e storia. L’appuntamento è per venerdì 23, sabato 24 e domenica 25 maggio 2025, dalle 9.30 alle 19 (ultimo ingresso ore 18).
Tutto il programma e i dettagli al link qui sotto.
DA PRIMA TORINO: Cosa fare a Torino e provincia: gli eventi del weekend (24-25 maggio 2025)
Per gli amanti del cinema, il Museo Nazionale del Cinema di Torino celebra il genio creativo di James Cameron, uno dei più grandi registi, sceneggiatori, produttori e innovatori contemporanei. La mostra The Art of James Cameron, allestita alla Mole Antonelliana sino al 15 giugno 2025, offre ai visitatori un viaggio attraverso sei decenni di espressione artistica di James Cameron, raccogliendo una straordinaria selezione di opere rare, tratte dall'archivio privato del celebre regista: una sorta di "autobiografia attraverso l'arte", come la definisce lo stesso Cameron.
Tutti i dettagli qui sotto.
DA PRIMA TORINO: Mostra The Art of James Cameron al Museo Nazionale del Cinema
In Canavese fino al 25 maggio 2025 il Centro Ceramico Museo di Castellamonte ospita la mostra “Colore, Materia, Gesto”, antologica dedicata all’artista ligure Giorgio Moiso. In esposizione oltre 50 opere tra ceramiche, tele e un monumentale “Tappeto da viaggio” di 30 metri quadrati.
A Cuorgnè tornano le atmosfere dell’anno 1000 con il Torneo di Maggio alla Corte di Re Arduino, edizione 2025. L'evento vedrà il clou da venerdì 23 a domenica 25 maggio 2025 e un programma davvero ricchissimo.
Ma non solo. Il calendario degli appuntamenti è davvero ricchissimo per questo weekend. Cliccate qui sotto per scoprire tutti gli eventi del fine settimana in Canavese.
DA PRIMA IL CANAVESE: Cosa fare in Canavese nel weekend: gli eventi di sabato 24 e domenica 25 maggio 2025
A Chivasso e dintorni non mancano le occasioni per stare insieme. Per gli amanti della poesia da non perdere "Caluso incontra Guido Gozzano" dal 10 al 24 maggio 2025 presso l’Enoteca Regionale dei Vini della Provincia di Torino, in piazza Valperga 2. Un'interessante rassegna sul poeta alladiese.
Il pittoresco borgo di Casalborgone si appresta a celebrare uno dei suoi prodotti più pregiati con la 72ª edizione della Sagra del Pisello, in programma dal 23 al 25 maggio 2025. Un evento che affonda le radici nella tradizione agricola locale e che, anno dopo anno, attira visitatori desiderosi di assaporare il gusto unico di questo legume primaverile e di immergersi nell'atmosfera festosa del paese.
E poi molto altro, con numerosi altri appuntamenti, tra giochi, buon cibo, musica e mostre. Cliccate sul link sottostante per tutti gli eventi in zona del fine settimana.
DA PRIMA CHIVASSO: Cosa fare nel Chivassese e Vercellese: gli eventi del weekend (24 e 25 maggio)
A Vercelli fine settimana quanto mai ricco. In città è tempo della 43ª edizione della Fiera di Maggio, appuntamento annuale simbolo della vitalità economica del territorio. Le date da segnarsi sul calendario sono domenica 25 e lunedì 26 maggio.
Dettagli e programma completo qui.
DA PRIMA VERCELLI: Conto alla rovescia per la 43ª edizione della Fiera di Maggio: appuntamento a domenica 25 e lunedì 26
Con una due giorni dedicata alla cultura classica e ai sentimenti, l’Università del Piemonte Orientale ricorda Roberta Piastri, ricercatrice di Letteratura latina ed studiosa di poesia amorosa, morta nel 2015 a soli 42 anni. A chiudere una manifestazione che coinvolge il mondo accademico, ma anche gli studenti di sette licei classici del territorio, sarà la lectio magistralis dello storico Alessandro Barbero, già docente Upo e apprezzato divulgatore.
“Ma nel Medioevo ci si dichiarava in latino?” è il titolo del suo intervento che verrà ospitato sabato alle 17,15 all’Archivio di Stato di via Alessandro Manzoni 11, dove verrà allestita anche una mostra documentaria a tema.

Ma il programma è davvero ricco e in grado di accontentare tutti i gusti. Cliccate qui sotto per scoprire i dettagli e gli altri eventi del weekend a Vercelli e dintorni.
DA PRIMA VERCELLI: Cosa fare a Vercelli: appuntamenti dal 23 al 25 maggio
A Settimo e dintorni il clou del weekend è la Festa delle Fragole a San Mauro, che si svolgerà dal 23 al 25 maggio in piazza Gramsci e in alcuni luoghi simbolo della città. Il programma è variegato e propone attività culturali, stand gastronomici, eventi sportivi, iniziative per bambini, musica, il mercato dei produttori agricoli ed artigiani, il luna park, e molto altro da scoprire.
Presso il secondo piano dell’Ecomuseo del Freidano di Settimo Torinese è visitabile la mostra In continua scrittura, curata dall’Associazione Museo Piemontese dell’Informatica. L’esposizione racconta l’evoluzione delle interfacce grafiche e delle tecniche di impaginazione digitale, evidenziando il ruolo della videoscrittura nella società moderna. Un racconto sul ruolo della videoscrittura nel quotidiano e su come i pc siano in grado di supportare una vasta gamma di attività. Sabato 24 e domenica 25 maggio alle 15.30 visita guidata alla mostra. Un'occasione per scoprire le tante curiosità sulle macchine uniche esposte.
Tutti i dettagli e gli altri eventi del fine settimana qui sotto.
DA PRIMA SETTIMO: Cosa fare a Settimo Torinese nel fine settimana: gli eventi del 24 e 25 maggio
A Novara domenica 25 maggio alle 8 ritrovo e iscrizioni in piazza Martiri per il sempre affascinante raduno di auto e moto d'epoca; alle 11 inaugurazione, alle 13 pranzo per gli iscritti, alle 15 giro del centro storico di Novara, alle 17 chiusura evento e distribuzione attestato di partecipazione.
Domenica 25 maggio 2025, l’Associazione Montrigiasco Nostra invita alla Festa di primavera presso la Topia in Piazza Gnemmi a Montrigiasco.
E poi molto altro. Tutti i dettagli e gli eventi del weekend nel Novarese nel link qui sotto.
DAL CORRIERE DI NOVARA: Cosa fare a Novara e Provincia: gli eventi del weekend 24-25 maggio
A Cuneo ultimo weekend di iniziative nell'ambito di Primavera al Parco 2025, rassegna pensata per promuovere la consapevolezza ambientale e la conoscenza della natura. Appuntamenti organizzati dal Parco fluviale Gesso e Stura pensati per coinvolgere diverse fasce di pubblico attraverso attività didattiche e laboratori interattivi.
Ultimi due giorni dedicati alla Mostra Nazionale Antiquariato di Saluzzo curata da Franco Brancaccio alla Castiglia, il Castello dei Marchesi di Saluzzo. Per la nona edizione consecutiva, il curatore si propone di raccontare storie di antiquari e oggetti pregiati e antichi, con la presenza delle più autorevoli Case d'Arte italiane e internazionali.
Tutti i dettagli e gli altri eventi del weekend al link sottostante.
DA PRIMA CUNEO: Cosa fare a Cuneo e provincia nel fine settimana: gli eventi del 24 e 25 maggio
In provincia di Alessandria, sabato 24 e domenica 25 maggio 2025 torna a Casale Monferrato la manifestazione dedicata al fumetto e al cosplay "Casale Comics & Games", giunta alla sua ottava edizione.
L'edizione di quest'anno vedrà circa 500 artisti coinvolti tra fumettisti, cosplayer, doppiatori, cantanti, musicisti, scrittori, giocatori, costruttori di Lego, modellisti, wrestler e qualsiasi occupazione abbia a che fare con la fantasia, la creatività e la cultura Nerd.
Tutti i dettagli al link qui sotto.
DA PRIMA ALESSANDRIA: Il 24 e 25 maggio torna l'ottava edizione del "Casale Comics & Games"