Cosa fare in Lombardia nel weekend: gli eventi sabato 24 e domenica 25 maggio 2025
Tantissime proposte per un fine settimana tutto da vivere

Nel weekend di sabato 24 e domenica 25 maggio 2025 cosa si potrà fare in Lombardia? Ecco una panoramica degli eventi più interessanti, provincia per provincia.
Cosa fare in Lombardia nel weekend: gli eventi sabato 24 e domenica 25 maggio 2025
A Milano domenica 25 maggio 2025 torna l'iniziativa Cortili Aperti, la manifestazione organizzata dall'Associazione Dimore Storiche Italiane che da tre decenni permette l'accesso ai cortili nascosti e ai giardini spesso chiusi al pubblico dei più prestigiosi palazzi milanesi. In un percorso che si sviluppa nelle vie attorno corso Magenta, nell'antico sestiere di Porta Vercellina, Cortili Aperti 2025 porterà il grande pubblico alla scoperta di antichi cortili, atri e giardini solitamente inaccessibili, all'interno di un più ampio percorso dedicato alla storia, ai monumenti, ai palazzi del quartiere, segnato dalla presenza dei resti della Milano romana. I cortili aderenti all'iniziativa resteranno aperti dalle 10 alle 18.

Dal 23 al 25 maggio 2025 torna Piano City Milano, il festival dedicato alla musica per pianoforte che da quindici edizioni porta le note dello strumento in ogni angolo della città. Per un intero fine settimana, Milano si animerà con oltre 250 concerti gratuiti, ospitati in più di 130 luoghi tra parchi, piazze, cortili, musei e anche abitazioni private.

E poi, come sempre, molto altro. Cliccate qui sotto per non perdervi nemmeno un evento del weekend milanese.
DA PRIMA MILANO: Cosa fare nel weekend a Milano, gli eventi di sabato 24 e domenica 25 maggio 2025
In provincia di Monza è il momento di un grande classico. L'appuntamento è al Parco Tittoni di Desio dove dal 23 al 25 maggio 2025 si inaugura la stagione di eventi 2025. Musica, laboratori creativi, spettacoli, buon cibo e tanto divertimento sono gli ingredienti di un fine settimana unico nel quale il parco di Villa Tittoni sarà aperto a tutti gratuitamente.
Una domenica all’insegna del divertimento con tante iniziative, mercatini, buon cibo e musica fino a tarda sera. L'appuntamento è per domenica 25 maggio 2025 in piazza Togliatti a Brugherio dove torna l'attesissima Festa di Primavera, con giochi, attività e tanto altro, per grandi e piccini.
A Vimercate, il Festival Sottocasa raddoppia. Non più solo in estate ma anche in primavera, con due diverse location. L’edizione 2025 si articolerà in due momenti distinti per offrire alla cittadinanza un ricco programma di eventi musicali, teatrali e culturali. Tutti gli eventi saranno a ingresso gratuito. Si incomincia con «Festival Sottocasa in Giardino», dal 17 maggio all’1 giugno, nel giardino storico di Villa Sottocasa, appena donato alla comunità. Sotto la direzione artistica di "MusicaMorfosi", sono in programma tre weekend di eventi coinvolgenti, con performance musicali, laboratori, passeggiate sonore e appuntamenti per tutte le età: il primo dedicato alle percussioni, il secondo al pianoforte, il terzo ai grandi classici.
Tutti i dettagli al link qui sotto.
DA PRIMA MONZA: Cosa fare nel weekend in Brianza: gli eventi di sabato 24 e domenica 25 maggio
Dodici ore di panini e Dj Set: da Edoné Bergamo un'intera giornata dedicata all'International Burger Day, un'iniziativa già collaudata in passato e che torna anche quest'anno per chiudere il weekend di inaugurazione dell'Estivo 2025, che partirà ufficialmente lunedì 26 maggio. L'appuntamento è per domenica 25 maggio 2025, dalle 11 del mattino in poi.
Tutti i dettagli qui sotto.
DA PRIMA BERGAMO: Da Edoné torna l'International Burger Day: dodici ore di panini e dj set
Con l'arrivo della bella stagione è il momento delle sagre, e la provincia di Bergamo come sempre offre il meglio in questo campo. Tantissime le occasioni per stare insieme, passare una bella serata, gustare ottime specialità e ascoltare un po' di musica.
Tutti gli appuntamenti al link qui sotto.
DA PRIMA BERGAMO: Feste e sagre, gli appuntamenti del weekend (23-25 maggio) nella Bergamasca
Mercatini, escursioni, visite guidate e giri nei musei compongono invece il ricchissimo programma nelle valli bergamasche. Tutti i dettagli al link qui sotto.
DA PRIMA BERGAMO: Tutti gli eventi del fine settimana (24 e 25 maggio) nelle nostre valli
Weekend ricco anche nella Bassa Bergamasca, con al centro l'enogastronomia, ma anche il benessere e la cultura.
Tutti i dettagli qui sotto.
DA PRIMA TREVIGLIO: Cosa fare nella Bassa bergamasca nel weekend: gli eventi dal 23 al 25 maggio 2025
A Brescia, da non perdere la mostra "La Belle Époque. L’arte nella Parigi di Boldini e De Nittis", che espone le opere che Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini realizzarono durante il periodo trascorso a Parigi. L'esposizione sarà visitabile fino al 15 giugno 2025 il mercoledì, giovedì e venerdì dalle 9 alle 17. Il sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 20.
A Gardone Riviera ultimo appuntamento sabato 24 maggio 2025 alle 17.30 con Aspettando Suoni e Sapori del Garda, che proporrà "Americana".
A Salò, a corredo della Mostra “Klimt. Grafica d’arte” attualmente in corso al MuSa, sabato 24 maggio 2025, alle 21 nel chiostro del museo (o in caso di maltempo presso la sala dei Provveditori del palazzo Municipale), sarà proiettato il film “Woman in gold”, interpretato dal premio Oscar Helen Mirren.
E poi molto altro Per scoprire tutti gli appuntamenti a Brescia e dintorni cliccate qui sotto.
DA PRIMA BRESCIA: Cosa fare nel week end a Brescia e in provincia: gli eventi di sabato 24 e domenica 25 maggio 2025
In provincia di Lecco ultimo fine settimana del Barzanò Book Festival: in occasione del Maggio dei Libri, una settimana di iniziative diffuse sul territorio comunale dedicate al libro, alla lettura e alla narrazione, che coinvolgono diverse realtà locali con eventi mirati e pensati su misura per ogni utenza, fino al 25 maggio 2025.
Dopo il grande successo dello scorso anno, ecco la seconda edizione di "Brick Casate". Il 24 e 25 maggio 2025, piazza per la Pace alla Colombina di Casatenovo si trasformerà in un universo colorato fatto di mattoncini Lego. Durante il fine settimana, i visitatori potranno ammirare le creazioni di una quindicina di espositori, tra set ufficiali, Moc (My Own Creation) originali e diorami tematici a vario tema.
Per gli amanti dei paesaggi, ricordiamo anche che il Traghetto di Leonardo riprenderà l'attività tutte le domeniche dalle 9.30 alle 12 e dalle 14.30 alle 17, grazie al contributo del Comune e dei volontari della Pro Loco.
E poi molto altro. I dettagli e tutti gli altri eventi a Lecco e dintorni al link qui sotto.
DA PRIMA MERATE: Cosa fare a Merate, Brianza e dintorni: gli eventi del weekend dal 23 al 25 maggio 2025
A Pavia fino al 29 dicembre 2025 ai Musei Civici si potrà fare un tuffo all'indietro nella storia con la mostra multimediale La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini.
La primavera si accende di musica a Bereguardo: debutta quest’anno la prima edizione del Bereguardo Jazz Festival, una nuova rassegna dedicata agli amanti del jazz, con sei serate all’insegna della qualità, della creatività e delle atmosfere suggestive. La rassegna si conclude sabato 24 maggio 2025.
E poi molto altro. Cliccate qui sotto per scoprire tutti gli appuntamenti e i dettagli.
DA PRIMA PAVIA: Cosa fare a Pavia e provincia: gli eventi del weekend (24 - 25 maggio 2025)
A Cremona fino al 2 giugno 2025 Cremona Contemporanea | Art Week torna a portare l'arte contemporanea in città . Un programma di dieci giorni dedicato alle arti visive che, attraverso installazioni, mostre, incontri ed eventi, trasforma Cremona in punto di riferimento per la sperimentazione e la cultura promuovendo il dialogo tra l’arte contemporanea e il patrimonio storico-artistico cittadino.

Al Museo del Violino sino all'8 giugno 2025 potete invece visitare la Mostra internazionale di illustratori contemporanei, annuale evento espositivo. Il tema di quest'anno è "Voilà". Fino al 15 maggio 2025 prosegue all'Adafa la personale di Carletto Cantoni.
E poi tantissimo altro, per un weekend tutto da vivere, soprattutto con le mostre, varie e di grande livello. Cliccate qui sotto per scoprire i dettagli sugli eventi del fine settimana a Cremona.
DA PRIMA CREMONA: Cosa fare a Cremona e provincia: gli eventi del weekend (24 - 25 maggio 2025)
A Mantova si balla. Il Pala Unical ospita un evento molto attesto, Hardcore Italia - Bigger Than Ever. Dalle 18 di sabato 24 alle 4 del mattino di domenica 25 maggio 2025 , i migliori dj italiani si alterneranno in console per una notte ad alto volume e pura energia.
Torna l’appuntamento con la Sagra di Maggio organizzata dall’A.S.D. Polisportiva di Castelletto, borgata di Mantova. Tre serate di festa, musica e buon cibo animeranno la piazza Berlinguer da venerdì 23 a domenica 25 maggio 2025, trasformando il cuore del borgo in un punto di ritrovo per famiglie, giovani e appassionati di eventi locali.
Ma c'è molto altro, soprattutto in tema di mostre, in grado davvero di accontentare tutti i gusti. Per tutti i dettagli e gli altri eventi del fine settimana a Mantova e dintorni cliccate qui sotto.
DA PRIMA MANTOVA: Cosa fare a Mantova e provincia: gli eventi del weekend (24 - 25 maggio 2025)
Programma ricco anche a Lodi e dintorni. In città sabato 24 maggio 2025 la Festa dei Popoli animerà il Parco Martiri della Libertà & Centro Sportivo Faustina. Una grande festa di colori, suoni e sapori. Un’occasione per “assaggiare” le diversità e scoprire che le affinità tra i popoli sono molte di più di quanto immaginiamo.
Prosegue poi sino al 21 giugno 2025 la mostra "Essere Fiume" allo Spazio 21 di Lodi. L'esposizione esplora la relazione tra il fiume Adda e la città di Lodi, simbolo di impermanenza e cambiamento. Con un allestimento curato dallo Studio Ossidiana, l'esposizione propone un viaggio tra reperti archeologici, opere ceramiche, libri e arte contemporanea.
Al via a Codogno la quarta edizione della manifestazione di auto d'epoca "Ruoteclassiche nel Lodigiano". L'appuntamento è per domenica 25 maggio.
E poi molto altro. Tutti i dettagli al link qui sotto.
DA PRIMA LODI: Cosa fare a Lodi e provincia: gli eventi del weekend (24 - 25 maggio 2025)
Infine, a Varese, dopo la consueta pausa invernale, i musei del Sacro Monte tornano ad aprire le porte al pubblico fino a domenica 16 novembre 2025. Dal mercoledì alla domenica, sarà possibile visitare i musei presenti nel borgo di Santa Maria del Monte, anche grazie a delle visite guidate organizzate da Archeologistics.