Cosa fare in Lombardia nel weekend: gli eventi di venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 aprile 2025
Tantissimi appuntamenti, non solo per l'80esimo anniversario della Liberazione

Nel weekend del 25 aprile 2025 cosa si potrà fare in Lombardia? Ecco una panoramica degli eventi più interessanti, provincia per provincia.
Cosa fare in Lombardia nel weekend del 25 aprile 2025
A Milano come sempre tantissimi appuntamenti. Da non perdere in zona Garibaldi il "Museum of Senses", il Museo dei Sensi, dedicato alle nostre diverse percezioni attraverso esperienze che sono scientifiche, spettacolari e culturali. Il nuovo museo offre un percorso che si distribuisce su tre piani: ogni spazio è stato progettato per stimolare, sfidare e amplificare i sensi dei visitatori, creando un’esperienza che vuole andare oltre le percezioni tradizionali.
Arriva la primavera e Piazza Portello (via Grosotto 7), il suggestivo shopping center nel cuore di Milano, accoglie i visitatori con i colori e i sapori del mercatino di primavera, attivo tutti i giorni dall’11 aprile al 18 maggio 2025, includendo quindi anche questo periodo di ponti primaverili.
Il 26 aprile 2025, alle 20, il Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano ospiterà un evento straordinario: The Wall & The Dark Side of the Moon. Un omaggio unico alla leggendaria musica dei Pink Floyd, che ripropone dal vivo due dei loro album più iconici, eseguiti da una band di eccezione, accompagnata da ospiti speciali. Il concerto vedrà salire sul palco musicisti originali e guest star che hanno fatto parte dei Pink Floyd Tours, offrendo una performance emozionante e coinvolgente.
Un viaggio indimenticabile tra scienza e natura per i bambini al Museo di Storia Naturale di Milano. Il 26 e 27 Aprile famiglie e giovani esploratori sono invitati a vivere un'esperienza unica attraverso visite guidate e laboratori interattivi, pensati per avvicinare i bambini al mondo della biodiversità, della paleontologia e delle collezioni naturalistiche.
E poi, come sempre, molto altro. Cliccate qui sotto per non perdervi nemmeno un evento del weekend milanese.
DA PRIMA MILANO: Cosa fare a Milano per il weekend del ponte di sabato 26 e domenica 27 aprile 2025
Anche in provincia non mancano naturalmente gli appuntamenti.
Cliccate qui sotto per scoprire gli eventi nell'Ovest Milanese.
DA PRIMA MILANO OVEST: Cosa fare a Milano e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 26 e domenica 27 aprile 2025
A Monza si apre una dieci giorni gustosissima all'interno del Parco. Da venerdì 24 aprile a domenica 4 maggio 2025 potrete affrontare un viaggio gastronomico, attraverso specialità nazionali e internazionali di grande qualità, accompagnate da attività dedicate a grandi e piccini.
Tutti i dettagli al link qui sotto.
DA PRIMA MONZA: Dieci giorni di street food e divertimento al Parco di Monza con Tipico Eventi
A Bergamo e provincia, dopo aver festeggiato la Liberazione, tra musica, escursioni e cibo del territorio. In Val Taleggio torna per tutto il week-end la nuova edizione della “Valle dei Formaggi”. Ogni giornata sarà dedicata a un formaggio diverso, con trekking ad hoc nei territori di produzione, incontrando i protagonisti, ascoltando le loro storie, visitando le aziende agricole ed ovviamente degustando i prodotti tipici.
Per tutto il week-end continuano le visite guidate al Museo del Tessile di Leffe. I visitatori, accompagnati dalle guide, potranno conoscere le fibre tessili, la storia del baco da seta, visitare il giardino e vedere i macchinari funzionanti.
Maggiori dettagli al link qui sotto.
DA PRIMA BERGAMO: Tutti gli eventi del fine settimana (26 e 27 aprile) nelle nostre valli
Anche nella Bassa Bergamasca non mancano i momenti e le occasioni per stare insieme. Cliccate qui sotto per scoprire gli eventi principali.
DA PRIMA TREVIGLIO: Cosa fare nella Bassa e nel Cremasco nel weekend: gli eventi dal 25 al 27 aprile 2025
A Brescia, appuntamento domenica 27 aprile 2025 dalle 9 alle 18 in piazza Vittoria con taglio del nastro alle 11 per l'IX edizione de "Le Associazioni si raccontano": una manifestazione nel corso della quale decine di associazioni di volontariato locali, nazionali e internazionali avranno l'occasione di farsi conoscere mostrando il lavoro svolto quotidianamente.
Appuntamento domenica 27 aprile 2025 alle ore 15.30 con la visita guidata alla Chiesa di Santa Maria Assunta a cura di "Oltre il tondino". A seguire degustazione vino Botticino D.O.C. presso Cantine Franzoni.
A Castel Mella torna la 19esima edizione della Sagra del Loertis, che si terrà da mercoledì 23 a domenica 27 aprile 2025. L'appuntamento nel centro storico e in piazza Unità d'Italia.
E poi molto altro, con un programma ricchissimo. Per scoprire tutti gli appuntamenti a Brescia e dintorni cliccate qui sotto.
DA PRIMA BRESCIA: Cosa fare nel week end a Brescia e in provincia, gli eventi di venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 aprile 2025
In provincia di Lecco torna un grande classico, la Festa del salame a Campofiorenzo, frazione di Casatenovo. Il sempre amatissimo panino con la salamella, ma anche polenta, ossobuco, spezzatino e polpette. Sono solo alcune delle proposte nel menù di uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti della buona tavola. Arrivata alla 50esima edizione la manifestazione è prevista per il fine settimana del 25, 26 e 27 aprile. La festa proseguirà poi dall'1 al 4 maggio e poi il 10 e 11 maggio.
Anche quest'anno la rassegna musicale Brianza Classica farà tappa a Civate. Domenica 27 aprile 2025 alle 17 presso l'Aula Magna "Rino Mauri" si terrà il concerto "Una sera a teatro, tra opera e balletto" con il Duo Pianistico Maria Sbeglia & Umberto Zamuner. Un affascinante concerto per pianoforte a 4 mani che trasporta il pubblico nel cuore del teatro.
Per gli amanti dei paesaggi, ricordiamo anche che il Traghetto di Leonardo riprenderà l'attività tutte le domeniche dalle 9.30 alle 12 e dalle 14.30 alle 17, grazie al contributo del Comune e dei volontari della Pro Loco.
E poi molto altro. I dettagli e tutti gli altri eventi a Lecco e dintorni al link qui sotto.
DA PRIMA MERATE: Cosa fare a Merate, Brianza: ecco gli eventi del weekend dal 25 al 27 aprile 2025
A Pavia con l’arrivo della bella stagione torna il format “I Love Francigena”, con un nuovo calendario di escursioni gratuite e aperte a tutti lungo l’itinerario ufficiale della Via Francigena, che conta ben 25 date. Domenica 27 aprile 2025 tra il fiume e i boschi dell’antica capitale longobarda: l’itinerario è uno splendido attraversamento del Parco del Ticino lungo il tracciato del sentiero E1, con le viste sul fiume e i boschi, che, insieme ad una variegata presenza faunistica, offrono uno spettacolo affascinante.
Per gli amanti di feste e sagre, ad Arena Po è il weekend della Patronale di San Giorgio mentre a Bornasco da non perdere la sagra delle rane.
Fino al 29 dicembre 2025 ai Musei Civici si potrà fare un tuffo all'indietro nella storia con la mostra multimediale La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini.
E poi molto altro. Cliccate qui sotto per scoprire tutti gli appuntamenti e i dettagli.
DA PRIMA PAVIA: Cosa fare a Pavia e provincia: gli eventi del weekend (25 - 26 e 27 aprile 2025)
Cremona il Vecchio Ospedale Festival torna per la sua quinta edizione, trasformando Cremona in un punto d’incontro per cultura, musica e impegno sociale. Per quattro giorni, dal 24 al 27 aprile 2025, il festival offrirà un ricco programma di eventi pensati per coinvolgere tutta la comunità: dalle famiglie agli appassionati di arte e storia, fino a chi desidera approfondire temi sociali e culturali. Oltre agli appuntamenti artistici e musicali, ci sarà spazio per momenti di confronto e partecipazione, con iniziative che valorizzano il territorio e le realtà associative.
Al Museo del Violino sino all'8 giugno 2025 potete invece visitare la Mostra internazionale di illustratori contemporanei, annuale evento espositivo. Il tema di quest'anno è "Voilà".
E poi tantissimo altro, per un weekend tutto da vivere, soprattutto con le mostre, varie e di grande livello. Cliccate qui sotto per scoprire i dettagli sugli eventi del fine settimana a Cremona.
DA PRIMA CREMONA: Cosa fare a Cremona e provincia: gli eventi del weekend (25 - 26 e 27 aprile 2025)
A Mantova weekend... floreale. Sabato 26 e domenica 27 aprile 2025 il centro storico si trasformerà in un meraviglioso giardino a cielo aperto con la terza edizione di Mantova Fiorita, un evento imperdibile per gli amanti del verde e della natura. Le piazze e le vie principali della città – Piazza Sordello, Piazza Broletto, Via Broletto, Piazza Erbe, Piazza Concordia, Piazza Mantegna e Piazza Marconi – ospiteranno una straordinaria esposizione floreale con possibilità di acquistare fiori e piante stagionali, erbe aromatiche, piante grasse e rarità botaniche. Non mancheranno prodotti artigianali ispirati al mondo dei fiori e aziende agricole con le loro eccellenze della terra.

Sino al 4 maggio 2025 potrete invece ammirare un ritratto originale e complesso di Mantova, che la Fondazione Banca Agricola Mantovana ha commissionato a cinque grandi autori della fotografia italiana per raccontare la città, la sua terra, la sua storia, i suoi monumenti, i suoi volti, le sue materie, la sua instancabile operosità. Il titolo 4B+C è matematico, una somma che unisce una città, una fondazione bancaria, cinque fotografi, un curatore e un progetto che vanta ormai venti anni di vita.
Ma c'è molto altro, soprattutto in tema di mostre, in grado davvero di accontentare tutti i gusti. Per tutti i dettagli e gli altri eventi del fine settimana a Mantova e dintorni cliccate qui sotto.
DA PRIMA MANTOVA: Cosa fare a Mantova e provincia: gli eventi del weekend (25 - 26 - 27 aprile 2025)
Programma ricco anche a Lodi e dintorni.
Prosegue sino al 21 giugno 2025 la mostra "Essere Fiume" allo Spazio 21 di Lodi. L'esposizione esplora la relazione tra il fiume Adda e la città di Lodi, simbolo di impermanenza e cambiamento. Con un allestimento curato dallo Studio Ossidiana, l'esposizione propone un viaggio tra reperti archeologici, opere ceramiche, libri e arte contemporanea.
In occasione dell'Anno Giubilare 2025, l'associazione Il Volto Ritrovato presenta "VeLo: La Veronica e la Lombardia", una mostra diffusa che si terrà dal 21 aprile all'11 novembre 2025 in diverse località lombarde, tra cui Lodi. La mostra invita a scoprire le più antiche raffigurazioni lombarde della Veronica romana, la reliquia medievale considerata meta e premio dei pellegrinaggi a Roma.
E poi molto altro. Tutti i dettagli al link qui sotto.
DA PRIMA LODI: Cosa fare a Lodi e provincia: gli eventi del weekend (25 - 26 - 27 aprile 2025)
Infine, a Varese, dopo la consueta pausa invernale, i musei del Sacro Monte tornano ad aprire le porte al pubblico fino a domenica 16 novembre 2025. Dal mercoledì alla domenica, sarà possibile visitare i musei presenti nel borgo di Santa Maria del Monte, anche grazie a delle visite guidate organizzate da Archeologistics.
Ma poi c'è anche molto altro: cliccate qui sotto per scoprire gli eventi principali del fine settimana a Varese e dintorni.
DA PRIMA SARONNO: Cosa fare a Varese e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 26 e domenica 27 aprile 2025