Avete già fatto programmi?

Cosa fare in Lombardia nel weekend: gli eventi di sabato 1 e domenica 2 marzo 2025

Tantissime occasioni per passare un bel fine settimana in compagnia

Cosa fare in Lombardia nel weekend: gli eventi di sabato 1 e domenica 2 marzo 2025
Pubblicato:
Aggiornato:

Nel weekend di sabato 1 e domenica 2 marzo 2025 cosa si potrà fare in Lombardia? Ecco una panoramica degli eventi più interessanti, provincia per provincia.  

Come ogni primo weekend del mese, torna poi Domenica al museo. Cliccate qui per scoprire i musei che potete visitare gratis in Lombardia domenica 2 marzo 2025.

BONUS VENERDI' SERA! - Un piccolo aperitivo consigliato da noi per questa sera, venerdì 28 febbraio 2025. Un concerto in Brianza davvero eccitante! Si tratta della festa "Mestiza vol.2", alla seconda edizione appunto al mitico Bloom di Mezzago (Monza). Dalle 21.30, una serata dai suoni dall'anima meticcia con i live de La Malaleche e Garrapateros. Sul palco due band in stile patchanka (il genere di Manu Chao, per intenderci), i brianzorobici La Malaleche e i bresciani Garrapateros, che entrambi hanno collaborato anche con la leggenda Tonino Carotone (per maggiori info).

Cosa fare in Lombardia nel weekend: gli eventi di sabato 1 e domenica 2 marzo 2025

A Milano come sempre il programma è davvero ricchissimo e in grado di accontentare tutti i gusti. Tra Fashion Week Milano Moda Donna, il ricordo di Pino Daniele, una pazza festa a tema dedicata ai mitici Anni ‘90 e 2000 e gli eventi per bambini avrete di che sbizzarrirvi per passare un bel fine settimana in compagnia.

Da non perdere la mostra, "Il Nostro Tempo", con le proiezioni selezionate da CinéFondationCartier. In scena alla Triennale di Milano fino al 16 marzo 2025 la mostra mette al centro il linguaggio cinematografico con le opere di dodici artisti e registi. Ciascuno di loro propone, dal proprio punto di vista, una riflessione sul presente e sulla storia. Dai cortometraggi ai lunghi formati, la successione dei film negli spazi di Triennale restituisce un luogo pensato per accogliere i visitatori e farli interagire con l’esperienza del cinema in modo alternativo, incoraggiandoli a fermarsi, trattenersi e ritornare.

Domenica 2 marzo 2025, alle 15.30, torna l'appuntamento con Visite Guidate per Tutti, il format di In Giro per Milano che unisce arte e letteratura. Il tour San Maurizio: la Cappella Sistina di Milano condurrà i partecipanti alla scoperta della straordinaria chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore, museo della pittura del XVI secolo e scrigno di affreschi unici.

Ma il programma degli appuntamenti è davvero vastissimo, dalle mostre agli spettacoli dedicati ai bambini. Cliccate qui sotto per non perdervi nemmeno un evento.

DA PRIMA MILANO: Cosa fare a Milano nel prossimo weekend: gli eventi di sabato 1 e domenica 2 marzo 2025

Anche in provincia, poi, non mancano eventi di richiamo. Cliccate qui sotto per scoprire gli appuntamenti da non perdere.

DA PRIMA MILANO OVEST: Cosa fare a Milano e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 1 e domenica 2 marzo 2025

A Monza Maurizio Caldirola Arte Contemporanea ospita la mostra Yoko Ono a cura di Davide Di Maggio. L'esposizione sarà dedicata a un tema di grande rilevanza e urgenza: la denuncia dell'inutilità della guerra in tutte le sue forme e sfaccettature. Yoko Ono (Tokyo 1933), una delle figure più influenti e visionarie dell'arte contemporanea, continua a portare avanti la sua incessante ricerca di pace, giustizia e riflessione attraverso linguaggi che spaziano dalla performance alla scultura, dalla musica alla videoarte.

"Realtà magica - Dentro i dipinti di Gianfilippo Usellini" è invece la mostra che troverete al Must, Museo del territorio di Vimercate, che resterà aperta sino al prossimo 4 maggio. La mostra prende le mosse dalle quattro grandi opere dell’artista milanese appartenenti alle collezioni museali del Must, dedicate alle principali attività spirituali e materiali dell'uomo: la biblioteca magica, la galleria d’arte, la scienza, il lavoro.

Ma gli eventi in cartellone sono davvero tantissimi e per tutti i gusti. Cliccate sul link qui sotto per tutti i dettagli.

DA PRIMA MONZA: Cosa fare in Brianza nel weekend: gli eventi di sabato 1 e domenica 2 marzo

A Bergamo il Teatro Tascabile di Bergamo apre il 2025 esplorando una delle forme più enigmatiche e provocatorie della danza contemporanea: la Butoh. Dal 21 febbraio al 9 marzo 2025, il Monastero del Carmine di Bergamo ospiterà Fiore di Tenebra, un ciclo di incontri, spettacoli, conferenze ed esposizioni che segna l'inizio di un percorso di approfondimento sulle diverse forme d'arte, dai maestri teatrali del Novecento alle arti circensi, dal teatro di gruppo alla danza orientale e occidentale.

 

Fiore di Tenebra

Ma c'è molto altro anche nelle valli, con tanti appuntamenti per vivere un weekend indimenticabile. Cliccate sul link qui sotto per tutte le informazioni e il calendario di tutte le sfilate di Carnevale.

DA PRIMA BERGAMO: Il Carnevale illumina Val Seriana e Val di Scalve con colori, maschere e tanta allegria

Ma non c'è solo il Carnevale. In provincia e nelle Valli sono tantissime le iniziative: cliccate qui sotto per scoprire le principali.

DA PRIMA BERGAMO: Tutti gli eventi del fine settimana (1 e 2 marzo) nelle nostre valli

A Brescia, sabato 1 marzo 2025, appuntamento con un pezzo di storia della musica italiana. Sul palco del teatro Clerici saliranno infatti i Nomadi.

I nomadi

Da non perdere a Palazzo Martinengo "La Belle Époque. L’arte nella Parigi di Boldini e De Nittis".  L'esposizione, curata da Francesca Dini e Davide Dotti, presenterà una raffinata selezione di capolavori che Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini eseguirono durante il periodo trascorso a Parigi.

E poi molto altro, con un programma ricchissimo. Per scoprire tutti gli appuntamenti a Brescia e dintorni cliccate qui sotto.

DA PRIMA BRESCIA: Cosa fare nel week end a Brescia e in provincia: gli eventi di sabato 1 e domenica 2 marzo 2025

Anche in provincia di Lecco non mancano gli appuntamenti.

Per gli amanti dell'arte al primo piano di Palazzo delle Paure di Lecco, sede per eccellenza delle grandi mostre della città, da non perdere fino al 6 marzo 2025 la sesta edizione di Capolavoro per Lecco. Il capolavoro protagonista dell’esposizione sarà la Sacra Conversazione di Pietro di Cristoforo Vannucci detto Perugino. Nota anche come Pala Tezi, dal nome del committente, venne realizzata nel 1500 dal Perugino ed è attualmente conservata presso la Galleria Nazionale dell'Umbria di Perugia.

I visitatori, inoltre, potranno ammirate anche la scultura lignea Madonna adorante di Giovanni Antonio di Giordano.

 

La Pala Tezi del Perugino

 

Dal 23 febbraio 2025 il Traghetto di Leonardo riprenderà l'attività tutte le domeniche dalle 9.30 alle 12 e dalle 14.30 alle 17, grazie al contributo del Comune e dei volontari della Pro Loco.

E poi molto altro. I dettagli e tutti gli altri eventi a Lecco e dintorni al link qui sotto.

DA PRIMA MERATE: Cosa fare a Merate, Brianza e dintorni: gli eventi del weekend dal 28 febbraio al 2 marzo 2025

A Pavia il calendario è davvero ricchissimo e in grado di accontentare davvero tutti i gusti, in particolare nell'ambito delle mostre. Dalle piante guerriere alla montagna di Sandra Tenconi, sino a "Il Monte di Pietà di Pavia tra Ancien Régime, Rivoluzione e Restaurazione", presso la biblioteca universitaria, passando per le rievocazioni della battaglia di Pavia.

Dall'1 al 16 marzo 2025, sempre in tema di mostre, arriva a Pavia presso la Galleria L2ARTE in Viale Libertà 2\B l'esposizione internazionale Al Momento, Qui, a cura di Tareq Abu Salameh, che vede la partecipazione di 8 artisti palestinesi, la cui varietà di progetti offre una visione ampia sulla scena artistica contemporanea in Palestina.

E poi molto altro. Cliccate qui sotto per scoprire tutti gli appuntamenti e i dettagli.

DA PRIMA PAVIA: Cosa fare a Pavia e provincia: gli eventi del weekend (1 - 2 marzo 2025)

A Cremona spazio alla grande musica e al teatro.  Rolling Stones e Guns N’ Roses, Led Zeppelin, AC/DC… Mostri sacri del rock che hanno entusiasmato generazioni e generazioni, sfornando pietre miliari della musica destinate all’immortalità. Brani che rivivono in chiave sinfonica nello spettacolo “Rock At The Opera”, nuova produzione di Duncan Eventi - che segue il successo decennale di “Queen At The Opera”. Appuntamento sabato 1 marzo 2025 al teatro Ponchielli.

 

Rock at the Opera

“Nativi d’America: volti ed emozioni” è il titolo della mostra personale di Nicoletta Gentili che si apre domenica 2 marzo 2025 alle 17,30, al Centro Pinoni. Nelle sale di Largo Madre Agata Carelli 5 si possono ammirare una ventina di opere della pittrice e disegnatrice emiliana. L’esposizione può essere visitata gratuitamente fino al 28 marzo, dalle 14,30 alle 16,30.

E poi tantissimo altro, per un weekend tutto da vivere, soprattutto con le mostre, varie e di grande livello. Cliccate qui sotto per scoprire i dettagli sugli eventi del fine settimana a Cremona.

DA PRIMA CREMONA: Cosa fare a Cremona e provincia: gli eventi del weekend (1 - 2 marzo 2025)

A Mantova a Palazzo Ducale sino al 10 marzo 2025 personale di Lorenzo Puglisi. La mostra, che è la più esaustiva del lavoro dell’artista mai realizzata finora in uno spazio pubblico, riunisce un totale di oltre 50 dipinti a olio su tela e su tavola realizzati da Puglisi negli ultimi sette anni.

Lorenzo Puglisi a Palazzo Ducale

Per tutti i dettagli e gli altri eventi del fine settimana a Mantova e dintorni cliccate qui sotto.

DA PRIMA MANTOVA: Cosa fare a Mantova e provincia: gli eventi del weekend (1 - 2 marzo 2025)

Programma ricco anche a Lodi e dintorni. A Palazzo Galeano fino al 17 marzo 2025 mostra personale di Marco De Sanctis, che inaugura la nuova programmazione espositiva pensata per il 2025. La mostra si sviluppa come un duplice intervento che coinvolge la vetrina di Palazzo Galeano in Corso Umberto, dove è esposta una nuova produzione su carta dedicata alle nuvole e il cortile della Biblioteca Laudense in via Fanfulla 2 che ospita una scultura che, come evoca il titolo, è tratta dalla serie intitolata “Les Pleureuses”.

E poi molto altro, a partire dalla musica e dalle mostre. Tutti i dettagli al link qui sotto.

DA PRIMA LODI: Cosa fare a Lodi e provincia: gli eventi del weekend (1 - 2 marzo 2025)

Seguici sui nostri canali