Halloween fa rima con… zucca. E’ il simbolo della festa e non può mancare nelle case di chi vuole celebrare la notte più paurosa dell’anno. Ma lo sapete come si intaglia una zucca per Halloween? Vediamo insieme come fare.
Come si intaglia una zucca di Halloween
La prima cosa da fare – sembra scontato ma non lo è – è procurarsi la zucca adatta. Di solito si tratta di zucche non commestibili, e dunque acquistabili anche a un prezzo minore. Ci sono poi alcune caratteristiche da rispettare, a partire dal colore, che deve essere uniforme e arancione intenso. Particolare a cui fare attenzione è anche la presenza di buchi e ammaccature; non tanto per una questione di estetica, ma perché sarebbero il segnale che sta per iniziare a marcire e dunque non durerà molto. Altro aspetto da considerare è il picciolo: se è verde vuol dire che è stata raccolta da poco e che dunque durerà di più.
Il fondo poi, deve essere piatto, per poterla posizionare dove preferite: sulla porta, su un mobile, sul tavolo. Insomma, dove pensate faccia più paura. E se non abbiamo particolare manualità, scegliamo una zucca grande.
Gli strumenti da utilizzare
Ci sono poi alcuni strumenti che non possono mancare.
- un coltello ben affilato
- un cucchiaio
- un raschietto
- una matita o un pennarello
- panni di cotone e fogli di giornale
- un paio di guanti
- una candela o un lumino
Intagliare una zucca di Halloween: cosa fare
La prima cosa da fare è tagliare la calotta superiore, segnando prima con il pennarello o la matita il punto di taglio, da praticare in modo deciso. Una volta aperta la zucca è il momento di eliminare polpa, semi e filamenti interni. Dopo averla tolta con le mani, procedete con cucchiaio e raschietto, di modo da renderla completamente pulita. A quel punto con un panno eliminate il liquido e “seccate” la zucca.
Dopo queste operazioni preliminari è il momento di scatenare la vostra creatività.



Guarda anche il video tutorial