Chi è Clementina Cantillo, la prima donna alla guida dei filosofi italiani
L'ente nato nel 1906 per la prima volta ha una guida "rosa"
Per la prima volta nella sua storia ultracentenaria, la Società Filosofica Italiana sarà guidata da una donna. Clementina Cantillo è stata infatti eletta alla guida della fondazione nata nel 1906.
Chi è Clementina Cantillo, la prima donna alla guida dei filosofi italiani
Clementina Cantillo è una filosofa italiana, nata a Salerno, dove attualmente ricopre il ruolo di professoressa ordinaria di Storia della Filosofia presso il Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale dell'Università degli Studi di Salerno.
La sua ricerca si concentra principalmente sulla filosofia tedesca dell'Ottocento e del Novecento, con particolare attenzione al pensiero di Hegel. Tra le sue pubblicazioni si annoverano "Concetto e metafora. Saggio sulla storia della filosofia in Hegel" (2007) e "La ragione e la vita. Ortega y Gasset interprete di Hegel" (2012) .
Cantillo ha inoltre esplorato le intersezioni tra filosofia e musica, analizzando le relazioni tra linguaggio sonoro e pensiero filosofico .
La carriera oltre l'insegnamento
Oltre all'insegnamento e alla ricerca, Clementina Cantillo è attivamente coinvolta in diverse organizzazioni filosofiche. Prima della nomina a presidente, era già membro del consiglio direttivo della Società Filosofica Italiana e della Società Italiana degli Storici della Filosofia. Dal 2022, fa parte del Comitato Scientifico del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali