Cammini storici nel cuore dell’Italia

Cammini Aperti 2025: 27 escursioni per riscoprire l'Italia a passo lento

Il più grande evento nazionale dedicato ai percorsi storici torna il 10 e 11 maggio in cinque Regioni: Stefano Ribaldi lo presenta a Gulliver su Almatv canale 65 del digitale terrestre il 3 e 4 marzo rispettivamente alle ore 11.30 e alle 20.30

Cammini Aperti 2025: 27 escursioni per riscoprire l'Italia a passo lento
Pubblicato:

Cammini Aperti, il più grande evento nazionale dedicato ai percorsi storici italiani, torna il 10 e 11 maggio 2025 con 27 escursioni ad anello in Emilia-Romagna, Lazio, Marche, Toscana e Umbria. Un appuntamento che unisce territori, comunità locali e turismo sostenibile.

I cammini tra natura, storia e accessibilità

Nel 2024 è stato il più grande evento nazionale dedicato al turismo lento. L'edizione 2025 conferma l'impegno con 27 cammini ad anello, pensati per esplorare paesaggi naturali, borghi, chiese e monasteri. Le distanze variano tra i 7 e i 12 chilometri, adatte sia ai camminatori esperti che ai principianti.

Cammino di San Francesco

Tra i percorsi proposti, spiccano quelli sulle tracce di San Francesco: Assisi, la valle spoletana e l'eremo delle Carceri. In Emilia-Romagna si parte da Rimini verso gli Appennini e La Verna, dove Francesco ricevette le stigmate. Alcuni itinerari toccheranno anche l'Abbazia di San Firmano, nelle Marche.

Cammino di San Benedetto

Cammini Aperti valorizza anche i percorsi benedettini. Nel Lazio si camminerà tra l'Abbazia di Farfa e la valle di Rieti. A Norcia, il 10 maggio, aprirà in via straordinaria la cripta di San Benedetto.

Un progetto partecipato e di lungo periodo

Oltre 2000 partecipanti hanno aderito all'edizione 2024, segno di un interesse crescente. L'iniziativa è sostenuta da Ministero del Turismo, Ministero della Cultura, ENIT, l’Agenzia Nazionale del Turismo e da realtà territoriali e
associative. Cammini Aperti consolida una rete diffusa di esperienze e comunità che credono nel turismo responsabile.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali