Incidenti sul lavoro

Una pietra gli sfonda il casco: muore dopo due anni di coma padre di tre figli

La tragedia in Lombardia. Ennesima vittima di un incidente agricolo in Emilia Romagna. Grave operaio anche in Piemonte

Una pietra gli sfonda il casco: muore dopo due anni di coma padre di tre figli

Continuano le tragedie legate agli incidenti sul lavoro in Italia. Nelle ultime ore – proprio mentre il Governo approva il nuovo decreto sicurezza sui luoghi di lavoro – due vittime e un ferito particolarmente grave tra Lombardia, Emilia-Romagna e Piemonte.

Caravate (Varese): muore dopo due anni di coma l’operaio ferito in cava

Particolarmente terribile la storia di Mounir Dhayba, morto nella notte a 46 anni dopo aver passato oltre due anni in coma vegetativo. L’operaio era rimasto gravemente ferito in un incidente sul lavoro avvenuto nel maggio 2023 all’interno di una cava di Caravate, in provincia di Varese, in Lombardia.

L’uomo, ricoverato da tempo presso il Nucleo Stati Vegetativi della Fondazione Molina, non si è mai ripreso dal grave infortunio che lo aveva lasciato in coma vegetativo permanente. Lascia la moglie e tre figli, uno dei quali ancora minorenne.

L’incidente si era verificato durante le operazioni di estrazione del materiale roccioso per la produzione di cemento. Nel corso di un’esplosione controllata, un frammento di pietra era schizzato in aria per decine di metri, colpendo violentemente l’operaio nonostante il casco di protezione, che si era sfondato nell’impatto.

Immediati i soccorsi: l’uomo era stato trasportato in elicottero all’Ospedale di Circolo di Varese, dove era stato sottoposto a un delicato intervento chirurgico. Le sue condizioni erano apparse da subito disperate. Dopo oltre due anni di lotta, il cuore di Mounir Dhayba ha smesso di battere.

Canossa (Reggio Emilia): 86enne travolto dal trattore, muore sul colpo

Un’altra vittima di un incidente agricolo si conta invece in Emilia Romagna. Nel pomeriggio di mercoledì 29 ottobre 2025 a Canossa, in località Castello, in provincia di Reggio Emilia. Un uomo di 86 anni, Domenico Conti, pensionato e residente nella zona, ha perso la vita in un incidente agricolo.

Come racconta Prima Reggio Emilia, l’anziano stava guidando il proprio trattore su un terreno di sua proprietà quando, per cause ancora in fase di accertamento, ha perso il controllo del mezzo. Il trattore è precipitato in una scarpata, travolgendolo. L’impatto è stato fatale.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, il 118 e l’elisoccorso, ma per l’uomo non c’è stato nulla da fare.

La Morra (Cuneo): impresario edile cade dal tetto, è in gravi condizioni

Un grave infortunio sul lavoro si è verificato anche a La Morra, in provincia di Cuneo, Piemonte. Un impresario edile di 54 anni è precipitato da un’altezza di circa sei metri mentre lavorava alla ristrutturazione del tetto di una casa-cantina.

Il 54enne, impegnato insieme ad alcuni colleghi nelle operazioni di manutenzione, ha riportato gravi traumi alla testa e al torace.  Dopo le prime cure, il ferito è stato trasportato in gravissime condizioni all’Ospedale Ferrero di Verduno, dove si trova ricoverato in prognosi riservata.

TUTTI GLI ARTICOLI NELLA SEZIONE INCIDENTI SUL LAVORO

L’ULTIMO: Ancora morti sul lavoro: 67enne folgorato, 55enne perde la vita dopo cinque mesi in coma