INCIDENTI SUL LAVORO

Si ribalta con il trattore, muore 93enne: si allunga l'elenco delle vittime in età da pensione

Lavoratrice rischia l'amputazione a causa di una motosega a nastro in Toscana, in Piemonte un operaio precipita dal tetto

Si ribalta con il trattore, muore 93enne: si allunga l'elenco delle vittime in età da pensione
Pubblicato:

Negli ultimi due giorni si sono verificati altri tre gravi incidenti sul lavoro, uno dei quali con esito mortale. Le tragedie hanno coinvolto settori e contesti diversi — dall’industria alimentare all’edilizia, fino all’agricoltura — e si sono verificate in Toscana, Piemonte e Friuli Venezia Giulia.

A preoccupare è la morte di un altro anziano. In Italia continuano a morire o restare gravemente feriti lavoratori già in età da pensione — in alcuni casi ultranovantenni — impegnati in attività ad alto rischio, soprattutto in agricoltura.

Muore a 93 anni per il ribaltamento del trattore

Luciano Giorgis, 93 anni, ha perso la vita lunedì mattina mentre rientrava dalla fienagione sulle alture della Val Degano, in Carnia, nel comune di Ovaro (Udine, Friuli Venezia Giulia). Il suo trattore, che trainava un’imballatrice, si è ribaltato in un canale a bordo strada per cause da accertare.

Sempre lunedì, inoltre, il 75enne Giancarlo Calisti, imprenditore agricolo molto conosciuto nella zona, è morto mentre operava in un appezzamento di terreno con una pala meccanica.

Altri due lavoratori over 90 erano recentemente morti in incidenti agricoli — il 95enne Giuseppe Dandini a Picinisco (a marzo in provincia di Frosinone) e il 91enne Antonio Matricciani a Spoltore (a giugno in provincia di Pescara) — e il bilancio degli ultraottantenni morti lavorando sale a 25, quasi tutti in agricoltura.

Mano semi amputata in un’azienda di lavorazione del pesce

Martedì mattina, poco prima delle 11, una lavoratrice di 59 anni, residente a Chiesina Uzzanese, in provincia di Pistoia (Toscana), ha riportato la semi amputazione di una mano in un’azienda di via della Sibolla, specializzata nella lavorazione di prodotti ittici.

Secondo le prime ricostruzioni, la donna sarebbe stata colpita all’estremità dell’arto da una motosega a nastro mentre stava spezzando blocchi di pesce surgelato. Soccorsa inizialmente dai colleghi e poi dal 118, è stata trasferita in codice rosso con l’elisoccorso Pegaso 3 all’ospedale Cisanello di Pisa. Sul posto sono intervenuti anche i tecnici della Medicina del lavoro dell’Asl Toscana nord ovest e i Carabinieri di Altopascio per le verifiche sulla sicurezza.

Operaio precipita dal tetto per il cedimento di una trave

Nella mattina di lunedì 11 agosto, un operaio di 57 anni è rimasto ferito durante lavori di rifacimento del tetto di un’abitazione privata a Salussola, in provincia di Biella (Piemonte). Secondo i Carabinieri di Netro e Salussola, una vecchia trave in legno avrebbe ceduto improvvisamente, causando la caduta dell’uomo da circa due metri all’interno dell’immobile. Trasportato all’ospedale di Ponderano dal 118, non è in pericolo di vita ma dovrà osservare un periodo di riposo. Sul caso procede lo Spresal per le verifiche di sicurezza.

Schiacciato da un muro di terra, muore 75enne. Operaio grave dopo una caduta di 10 metri