Si ribalta col camion e finisce in un dirupo: morto sul colpo in Friuli
E' successo in Friuli. Ma ci sono anche altre vittime di infortuni in tutta Italia nelle ultime ore

Ancora un tragico incidente mortale sul lavoro. Non si ferma la strage pressoché quotidiana di vittime. L'ultima è di oggi, lunedì 22 maggio 2023 in Friuli.
Si ribalta col camion e finisce in un dirupo: morto sul colpo
Ancora incidenti sul lavoro. Poco prima delle 13 di lunedì 22 maggio 2023 un uomo è morto a bordo del suo camioncino lungo la strada secondaria che collega Mione a Casera Valinis, in provincia di Pordenone, nel territorio del Comune di Ovaro.
L'uomo si trovava a bordo del suo furgone quando per cause ancora in fase di accertamento ha perso il controllo del mezzo finendo in un dirupo. Sul posto si sono portati immediatamente i soccorritori del Soccorso Alpino e speleologico, la Guardia di Finanza, i Vigili del fuoco, i Carabinieri e l'elisoccorso. Purtroppo però per il conducente del mezzo non c' stato nulla da fare: è morto sul colpo.



Il camion ha perso il controllo in corrispondenza di una leggera curva ed è caduto lungo la scarpata per una trentina di metri fermandosi su delle piante. Il conducente è stato sbalzato fuori dall'abitacolo. La vittima è un 49enne di Gemona, Manuel Di Giusto, dipendente di una ditta di Ampezzo.
Incidenti sul lavoro: scia che non si ferma
Nelle stesse ore in Veneto, a Padova un altro incidente ha coinvolto il conducente di un furgone, che è stato schiacciato tra due camion. Il tamponamento a catena è avvenuto lungo la strada Postumia a San Pietro in Gù; il furgoncino è rimasto schiacciato tra due mezzi pesanti: per estrarre il conducente, in condizioni gravissime, è stato necessario l'intervento dei Vigili del fuoco.


Infine, ancora nel pomeriggio di oggi, a Tolentino, nelle Marche, provincia di Macerata, un anziano agricoltore si è ribaltato col trattore ed è stato portato via con l'elisoccorso.
A Pomponesco, provincia di Mantova, Lombardia, quattro operai sono caduti da un ponteggio in un'azienda di allevamento di suini: stavano smontando l'impalcatura in metallo dopo aver finito dei lavori presso la grande vasca di raccolta dei liquami quando il ponteggio ha ceduto, trascinandoli a terra da un'altezza di 2 metri e mezzo.
Gli incidenti sul lavoro nel weekend
Ma sono come sempre numerosi gli interventi in tutta Italia per incidenti sul lavoro, più o meno gravi. Alle 6.30 di domenica 21 maggio 2023 i soccorritori sono intervenuti con l'elicottero sull'Isola del Giglio, in provincia di Grosseto, Toscana, dove un operatore ecologico di 56 anni è stato investito dal camion della nettezza urbana. Se l'è cavata, ma è stato necessario il trasporto in ospedale per via aerea.
Il giorno prima, sabato 20 maggio 2023, in Sicilia a Trapani un operaio di 49 anni era caduto da una scala, riportando svariati traumi. Era impegnato nei lavori di ristrutturazione di un appartamento e si stava occupando della manutenzione dell'ascensore quando per cause ancora da chiarire ha perso l'equilibrio finendo a terra.
Una caduta - ma dal tetto - è stata anche la causa di un altro infortunio sul lavoro avvenuto in Campania a Padula, in provincia di Salerno. Qui un cinquantenne è precipitato da circa quattro metri di altezza: si trovava sul tetto di un capannone quando ha perso l'equilibrio precipitando a terra. Le sue condizioni sono parse sin dai primi momenti molto gravi, tanto da allertare l'elisoccorso, che lo ha trasportato d'urgenza in ospedale.
Sempre in provincia di Salerno, ma a Capaccio Scalo, un operaio di 33 anni originario del Marocco è stato schiacciato dal cancello di un albergo dove stava lavorando. E' ricoverato in ospedale in prognosi riservata: ha riportato gravi ferite al volto e una probabile rottura del femore.
Infine a Pescara, Abruzzo, un 49enne è rimasto gravemente ferito alla testa a seguito del distaccamento di un pezzo del macchinario con cui stava lavorando. Anche lui è in prognosi riservata.
LA SCORSA SETTIMANA: Allevatore perde l'equilibro e resta incastrato in una mangiatoia per animali