Ancora vittime e feriti sul lavoro. Non si ferma la drammatica scia di incidenti in Italia. L’ultima croce è quella di Giovanni Belgiovine, 26 anni, schiacciato dal suo muletto in Puglia. Due gravi cadute in Lombardia e Friuli Venezia Giulia (immagine copertina repertorio).
Incidente sul lavoro a Bisceglie: muore Giovanni Belgiovine
L’ennesima vittima è un giovane pugliese. A Bisceglie, in provincia di Barletta-Andria-Trani, in Puglia, un giovane operaio di 26 anni, Giovanni Belgiovine, ha perso la vita mentre operava sul piazzale antistante un frantoio. Il ragazzo stava manovrando un muletto che, per cause ancora in fase di accertamento, si è ribaltato schiacciandolo. L’operaio è deceduto sul colpo.
Nello stesso stabilimento si era verificato un altro infortunio mortale quattro anni fa, quando un addetto — fratello del titolare — morì cadendo accidentalmente da un camion.
Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, i Carabinieri e i tecnici dello Spesal della ASL. La Procura di Trani ha aperto un’inchiesta per omicidio colposo, attualmente contro ignoti, disponendo il sequestro del mezzo, dell’area e di tutta la documentazione utile a ricostruire l’accaduto.
Rescaldina: operaio cade da un’impalcatura
Un altro incidente è avvenuto nella notte a Rescaldina, in provincia di Milano, dove un lavoratore di 42 anni è precipitato da un’impalcatura per motivi ancora da verificare. Nonostante la caduta fosse da pochi metri, le sue condizioni erano inizialmente apparse critiche.
Il 42enne è stato soccorso da Carabinieri, Vigili del fuoco e dalla Croce Rossa di Saronno, quindi trasportato all’ospedale di Castellanza, dove le sue condizioni sono state valutate stabili e non in pericolo di vita.
Pordenone: operaio cade da quattro metri, attivato anche l’elisoccorso
Un’altra caduta è avvenuta nel cantiere dell’ex Fiera di Pordenone, in Friuli Venezia Giulia. Un operaio 45enne è caduto da circa quattro metri mentre lavorava su un’impalcatura per la realizzazione dei nuovi campi da basket coperti. L’impatto al suolo è stato violento.
I colleghi hanno immediatamente chiamato i soccorsi, fornendo le prime assistenze. La Sores di Palmanova ha inviato ambulanza e automedica, attivando anche l’elisoccorso atterrato in località Comina. L’uomo, politraumatizzato con fratture e trauma cranico ma non in pericolo di vita, è stato trasferito all’ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine.