Crolla impalcatura, sfiorata una scuola: i bambini vedono gli operai precipitare
Un doppio trauma perché gli alunni hanno visto praticamente "in diretta" la terribile scena. E' l'ennesimo caso di infortuni sul lavoro.

L'impalcatura di un ponteggio cede improvvisamente e si rischia una strage. E' accaduto vicino a scuola e - dramma nel dramma - sotto gli occhi dei bambini, che in classe hanno visto gli operai precipitare schiantandosi a terra: uno di loro è grave.
Cede impalcatura, operai precipitano a terra
Come raccontato da Prima Torino si tratta di un altro, ennesimo incidente sul lavoro, una piaga che dalla ripresa delle attività dopo il lockdown e la fase emergenziale della pandemia Covd non accenna ad arrestarsi e presenta numeri drammaticamente in crescita in tutta Italia come denunciato più volte dai sindacati.
L'ultimo in ordine di tempo è avvenuto ieri mattina a Rivoli, comune di poco più di 47mila abitanti nella Città Metropolitana di Torino, dove è caduto un ponteggio: tre feriti gravi, due operai e un geometra che seguiva i lavori.
Cade ponteggio da palazzo di sei piani, ignote le cause
Dalle ricostruzioni effettuate dalle forze dell'ordine e dai Vigili del Fuoco arrivati sul posto (con loro anche il sindaco della città, Andrea Tragaioli), a un certo punto il ponteggio montato per effettuare dei lavori di restyling e manutenzione su una palazzina di sei piani, è crollato.
Un volo di 25 metri da un ponteggio montato per rifare il cappotto termico della palazzina.
Subito è scattato l'allarme e le tre persone rimaste ferite, un egiziano, un tunisino e un italiano, tra i 28 e i 49 anni, sono state portate d'urgenza in ospedale in codice rosso.
Il dramma per un operaio, cantiere sotto sequestro
Uno di loro, un tunisino di 28 anni Abderrazat Salim, è stato operato d'urgenza per la rottura dell'aorta.
Sulle cause che hanno portato a cedimento del ponteggio c'è però ancora da fare luce e intanto il cantiere è stato posto sotto sequestro: secondo una primissima ipotesi il ponteggio (i lavori sono i corso da circa un anno) sarebbe stato alzato più di quanto previsto inizialmente.
I lavori rimarranno dunque fermi a lungo in attesa delle decisioni dell'Autorità giudiziaria.
Paura anche in classe, evacuata la scuola d'infanzia
E come detto sono stati attimi di panico anche in classe, un plesso didattico della scuola d'Infanzia Garcia Lorca proprio di fianco alla palazzina e al ponteggio.
Tanto che alcuni bambini hanno visto "in diretta" coi loro occhi precipitare gli operai. Una classe si trovava addirittura in cortile.
Sono stati attimi di terrore e le maestre hanno avuto il loro bel daffare per tranquillizzare gli alunni. Uno delle insegnanti ha avuto addirittura un malore ed è stata accompagnata a casa
Ma non solo. Gli stessi Vigili del fuoco hanno provveduto oltre a mettere in sicurezza l'area, hanno anche fatto evacuare in via preventiva l'istituto che oggi è rimasto chiuso.
Infortuni sul lavoro: piaga senza fine
Come detto, più volte in tempi anche recentissimi i sindacati hanno lanciato il loro grido d'allarme.
Dall'inizio dell'anno sono infatti arrivati ormai a 600 i morti sul lavoro nel nostro Paese di cui 48 proprio in Piemonte, mentre sono arrivate a 400mila le denunce di infortuni sul lavoro (35mila in Piemonte).