Incidenti su lavoro

Risucchiato da un macchinario, muore 50enne. Un 23enne e un 30enne perdono la vita cadendo in una cisterna

Una vittima in Lombardia, due in Veneto. Grave sinistro anche in Toscana

Risucchiato da un macchinario, muore 50enne. Un 23enne e un 30enne perdono la vita cadendo in una cisterna
Pubblicato:

La settimana si apre in maniera tragica sul fronte degli incidenti sul lavoro. Nella mattinata di lunedì 4 agosto 2025, un operaio cinquantenne ha perso la vita in Lombardia, e due giovani - un 23enne e un 30enne - sono morti in Veneto. Due ustionati in un grave incidente in Toscana.

Mario Malzani, risucchiato da un macchinario

A Canneto sull'Oglio, in provincia di Mantova, ha perso la vita Mario Malzani, 50 anni. Secondo le prime ricostruzioni, i colleghi si sono insospettiti perché non l'hanno visto per troppi minuti quando era previsto che fosse in turno. Diramato l'allarme, si sono messi a cercarlo in tutto l'impianto fino a trovarlo senza vita.

Come racconta Prima Mantova, l'operaio stava tentando di sbloccare una macchina agricola insilatrice quando è stato risucchiato dagli ingranaggi ed è morto sul colpo.

Mario Malzani

La scena che si è presentata ai colleghi era drammatica: evidente che per lui non c’era ormai più nulla da fare. Immediato l’allarme ai soccorsi. Sul posto sono giunti i sanitari di Soccorso Azzurro con un'ambulanza, ma il recupero del corpo si è rivelato estremamente complesso e ha richiesto anche l’intervento dei Vigili del Fuoco di Cremona.

Un'altra immagine del macchinario

I pompieri hanno dovuto lavorare a lungo per estrarre la salma dal silo.

Cadono in una cisterna, morti due operai

Duplice tragedia, nelle stesse ore, a Santa Maria di Sala, in provincia di Venezia. Due di 23 e 30 anni sono morti cadendo in una cisterna per la raccolta di residui biologici.

Come riporta Prima Venezia, i due erano impegnati nelle operazioni di pulizia di una fossa biologica quando, per cause ancora da chiarire, sono precipitati in una fossa settica. Una prima ipotesi è che possano essere rimasti vittima delle esalazioni venefiche.  All'arrivo dei soccorsi purtroppo per entrambi non c'era nulla da fare.

Due ustionati in tintoria

In Toscana, invece, un grave incidente ha coinvolto due lavoratori alla Tintoria Martelli di via Fratelli Buricchi a Vaiano, in provincia di Prato.

Un operaio di 31 anni è stato investito da del liquido bollente, acqua mista a candeggina, fuoriuscito da uno dei macchinari che stava effettuando dei lavaggi, riportando gravi ustioni.

A soccorrerlo è stato un collega 35enne, raggiunto da degli schizzi di acqua bollente che gli hanno provocato lievi ustioni ai piedi.