Incidenti sul lavoro

Precipita nella cava e rimane schiacciato dal suo mezzo, muore operaio. Barabotti (Lega): "Basta morti bianche"

Ancora una tragedia, che cade nella Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro

Precipita nella cava e rimane schiacciato dal suo mezzo, muore operaio. Barabotti (Lega): "Basta morti bianche"
Pubblicato:
Aggiornato:

La settimana si apre con l'ennesima tragedia, l'ennesimo incidente sul lavoro mortale, che capita peraltro nella Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro che cade oggi, lunedì 28 aprile 2025.

Il videointervento di Andrea Barabotti (Lega):

 

Precipita con il dumper in una cava, muore 59enne

L'incidente mortale si è verificato alle 8 di lunedì 28 aprile 2025 in una cava di marmo di Carrara, in Toscana. La vittima, come racconta Italia Sette, è un operaio carrarese di 59 anni, che è scivolato in un ravaneto con il mezzo che stava guidando.

Da una prima ricostruzione, l'uomo stava lavorando in uno dei bacini delle Cooperative Canalgrande e stava movimentando pietrame con un dumper da cava. Ad un tratto il mezzo, per cause ancora da accertare, è caduto giù per diversi metri: il 59enne è rimasto schiacciato sotto il mezzo ed è morto sul colpo.

Scontro auto-muletto, ferito operaio

Un altro incidente è avvenuto sempre in mattinata a Genova, all'Ansaldo in via Lorenzi, dove un operaio è rimasto ferito al torace dopo uno scontro tra un'auto e un muletto.

Soccorso sul posto dal 118, il ferito è stato portato in ospedale. Le sue condizioni sono serie, ma non è in pericolo di vita.

Cade da quattro metri

Nel pomeriggio di domenica 27 aprile 2025, invece, un altro grave incidente è avvenuto a Carpi, in provincia di Modena.

Come racconta Prima Modena, un uomo di 45 anni era intento a lavorare a circa quattro metri di altezza ad una grondaia nella sua abitazione quando, per cause ancora da accertare, è finito nel vuoto ed è caduto pesantemente al suolo.

I sanitari del 118 sono intervenuti prontamente sul luogo ed hanno chiesto l’arrivo dell’elisoccorso con cui l’uomo è stato trasportato d’urgenza all’Ospedale Maggiore di Bologna, dove è attualmente è ricoverato in gravi condizioni.

Sul posto per i rilievi del caso anche la Polizia di Stato.

La Gironata della sicurezza sul lavoro

Oggi, come detto, è la Giornata della sicurezza sul lavoro. Un tema decisamente scottante in Italia, dove purtroppo ogni giorno si contano incidenti, a volte mortali.

I dati diffusi da Anmil (Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro) in occasione della giornata odierna parlano di 138 denunce di incidenti mortali nei primi due mesi del 2025. Di questi, 101 si riferiscono a decessi in occasione di lavoro e a 37 incidenti mortali in itinere, ovvero nel percorso tra l'abitazione e il luogo di lavoro.

Nel complesso gli incidenti sul lavoro denunciati nei primi due mesi dell'anno sono stati 89.556, in calo del 3,4% rispetto ai 92.711 dei primi due mesi del 2024.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali