Incidenti sul lavoro

Precipita nel magazzino, muore 65enne. Un 58enne perde la vita cadendo mentre pulisce le grondaie

Due morti negli ultimi giorni in Lombardia e Lazio, gravi incidenti in Lombardia, Emilia Romagna, Veneto e Campania

Precipita nel magazzino, muore 65enne. Un 58enne perde la vita cadendo mentre pulisce le grondaie

Ancora un fine settimana drammatico sul fronte degli incidenti sul lavoro. Tra il tardo pomeriggio di venerdì 12 e la mattinata di lunedì 15 settembre 2025, continuano a contarsi vittime e feriti. Due morti negli ultimi giorni in Lombardia e Lazio, gravi incidenti in Lombardia, Emilia Romagna, Veneto e Campania.

Precipita nel capannone, muore 65enne

La scorsa settimana si era chiusa con l’ennesima tragedia, avvenuta a Belforte di Gazzuolo, in provincia di Mantova. Qui, dopo essere precipitato all’interno di un capannone, è morto il 65enne Loris Pinardi.

Come racconta Prima Mantova, il 65enne era nel magazzino del circolo La Torre. Pare fosse intento a recuperare del materiale necessario per la prossima festa del paese, probabilmente posto ad una certa altezza, quando sarebbe precipitato di sotto battendo la testa al suolo con una certa violenza. Nonostante il pronto intervento dei soccorritori, però, non c’è stato nulla da fare: Pinardi ha perso la vita.

Sempre in Lombardia, poche ore prima, un altro incidente ha rischiato di avere conseguenze terribili, ed è finito in modo del tutto insolito. A Gabbioneta Binanuova, in provincia di Cremona un 36enne si è ribaltato con il trattore in un fosso. Come riporta Prima Cremona, il personale del 118 è prontamente giunto sul posto, quando ha visto che il 36enne era in evidente stato di alterazione e ha rifiutato le cure mediche.

A questo punto, i sanitari hanno richiesto l’intervento dei Carabinieri. Al loro arrivo, i militari sono stati aggrediti e minacciati di morte. Finalmente calmato, è stato portato in caserma, dove ha comunque rifiutato di fornire le generalità e sottoporsi all’etilometro, ed è stato pertanto denunciato.

Sempre a Cremona, nella mattina di oggi, lunedì 15 settembre 2025, un altro incidente è avvenuto nei pressi del centro commerciale CremonaPo. Nell’incidente è rimasto coinvolto un 44enne che si è tranciato due dita della mano destra utilizzando un taglierino elettrico da tavolo mentre tagliava del legno.

Muore mentre pulisce le grondaie

Un’altra vittima si è registrata sabato 13 settembre 2025 a Cesano, nella periferia di Roma. Si tratta di un uomo di 58 anni precipitato dal terrazzo mentre puliva le grondaie.  Mentre era impiegato nella verifica della pulizia delle grondaie in una casa popolare di via Antonio Furlan, il 58enne ha perso l’equilibrio, precipitando nel vuoto.

Nonostante i soccorsi tempestivi, non c’è stato nulla da fare: la vittima è deceduta quasi subito.

Investito da un camion, è grave

Domenica 14 settembre 2025, invece, un lavoratore di 56 anni è stato investito da un camion all’interno di un’azienda di via Flavio Gioia a Reggio Emilia. La vicenda è ancora tutta da chiarire: fatto sta che il 56enne a un certo punto è stato investito da un mezzo da lavoro condotto da un 36enne.

Immediata la chiamata ai soccorsi: la vittima è stata trasportata in gravi condizioni in ospedale.

Casellante aggredito e agente investito

Ma gli incidenti sul lavoro, a volte, non riguardano solo i macchinari o i mezzi. Prova ne sono due episodi avvenuti nelle ultime ore.  A Ottaviano, in provincia di Napoli, sabato 13 settembre 2025, un casellante è stato aggredito da un gruppo di quattro ragazzi. I giovani volevano passare a tutti costi con la sbarra del treno abbassata, ma il lavoratore si è giustamente opposto. A quel punto i ragazzi sono scesi dall’auto e lo hanno preso a testate. Per fortuna se l’è cavata con ferite di poco conto, ma lo shock è stato grande.

Poche ore prima, in Veneto, un agente della Stradale di Padova è stato investito da una BMW bianca che non si era fermata all’alt, all’altezza dell’area di servizio Tesina Sud sull’Autostrada.

Come racconta Prima Vicenza, i poliziotti hanno intimato lo stop a una vettura che si era appena rifornita, ma il conducente è ripartito, travolgendo uno degli agenti, poi soccorso dal 118 e trasportato all’ospedale di Vicenza con traumi e fratture.

Le indagini sono partite immediatamente tanto che da scoprire subito che la BMW, rubata nel milanese, era stata abbandonata in provincia di Venezia, mentre proseguiva la caccia all’autista dileguatosi nel frattempo.

E’ di oggi, 15 settembre 2025, la notizia che la polizia avrebbe identificato il malvivente.

68enne ferito da un macchinario: trasportato con l’elisoccorso

Questa mattina, 15 settembre, un grave infortunio si è verificato all’interno di un’azienda specializzata nella produzione di stampi, situata nella zona industriale Zipa, in provincia di Ancona, nelle Marche. A dare l’allarme al 112 sono stati alcuni dipendenti che, accortisi subito dell’accaduto, hanno prestato i primi soccorsi a un collega di 68 anni, italiano, rimasto ferito durante le operazioni su un macchinario.

L’uomo, che non ha mai perso conoscenza, lamentava forti dolori alla schiena e al bacino. Sul posto è arrivata un’ambulanza della Croce Verde con l’equipe sanitaria del 118, che ha prestato le prime cure. Considerata la gravità della situazione, è stato allertato anche l’elicottero Icaro01 partito da Torrette: il lavoratore è stato trasferito in volo al pronto soccorso dell’ospedale regionale, dove è stato ricoverato in codice rosso.

La dinamica dell’incidente non è ancora chiara ed è attualmente al vaglio degli inquirenti per stabilire con precisione cosa abbia provocato l’infortunio.