Incidenti sul lavoro

Precipita dal tetto di un capannone, è gravissimo. Giardinieri bloccati a 25 metri d'altezza, salvati dai pompieri

Gravissimi sinistri in Veneto, Piemonte, Lazio, Puglia e Sicilia. Un caso fortunatamente finito bene in Lombardia

Precipita dal tetto di un capannone, è gravissimo. Giardinieri bloccati a 25 metri d'altezza, salvati dai pompieri
Pubblicato:

Ancora un'altra giornata di gravi incidenti sul lavoro. In particolare sono numerose le cadute, con conseguenze pesantissime per i lavoratori coinvolti.

Operaio precipita per 7 metri dal tetto di un capannone a Sona, è grave

In provincia di Verona, a Sona, nella mattinata di venerdì 4 aprile 2025 un operaio ha riportato gravi ferite dopo essere precipitato dal tetto di un capannone. Come riferito da Prima Verona, l'incidente è avvenuto intorno alle 11.10, in via Sardegna, presso la ditta Meb Elettroforniture.

Il lavoratore è caduto da un tetto di un capannone, da un'altezza di circa 7 metri. L'impatto gli ha provocato un grave trauma. E' stato portato d'urgenza in ospedale con l'elicottero.

Cadute in serie

Numerosi gli altri incidenti causati da cadute. Ad Alessandria, in un cantiere edile in via Abba Cornaglia, un operaio di 39 anni è caduto dal terzo piano di un edificio. Come racconta Prima Alessandria, dalle prime ricostruzioni sembra si sia sporto per recuperare un cestello ed caduto. Sull’edificio di 9 piani sono in corso i lavori di ristrutturazione per la posa del cappotto termico.

Il capo cantiere ha detto che l’operaio questa mattina non si sentiva molto bene, invitato a non lavorare ha deciso comunque di proseguire la sua giornata lavorativa.

A Margherita di Savoia (Barletta Andria Trani) un operaio di 52 anni, originario di Monopoli, è precipitato da un’altezza di quattro metri mentre era impegnato nelle operazioni di cantiere. Sottoposto a un delicato intervento chirurgico, è attualmente ricoverato in Rianimazione.

Un'altra drammatica caduta è avvenuta in Sicilia, a Furci Siculo, in provincia di Messina. Un operaio, per cause in corso di accertamento, è precipitato nel vuoto per alcuni metri rimanendo gravemente ferito. L’uomo, che stava lavorando in un cantiere, è stato trasportato al Policlinico Martino e ricoverato in rianimazione.

Colpito al volto da una corda d'acciaio

Un altro grave incidente è avvenuto a Marolo, in provincia di Frosinone, nel Lazio. Qui in una carrozzeria, un operaio di 56 anni è stato colpito violentemente al volto da una corda d'acciaio staccatasi dalla cabina di un autocarro in rianimazione.

E' sempre rimasto cosciente, ma è stato trasportato in ospedale in condizioni serie.

Giardinieri bloccati a 25 metri d'altezza

Fortunatamente non ha avuto conseguenze particolari, ma avrebbe potuto essere un gravissimo sinistro anche quello avvenuto a Turbigo, in provincia di Milano, dove - come racconta Prima Milano Ovest - tre giardinieri sono rimasti bloccati per circa un'ora su una piattaforma aerea a circa 25 metri di altezza.

La piattaforma da loro utilizzata per la potatura di una pianta ha ceduto improvvisamente, piegandosi sull'albero.

Subito sul posto sono arrivati i Vigili del fuoco di Legnano e quelli volontari di Inveruno oltre a quelli della sede di Milano, che sono riusciti a liberarli senza particolari conseguenze.

 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali