CORDOGLIO GLOBALE

Papa Francesco è morto: il mondo piange il "Papa della gente". Meloni: "Tra noi rapporto straordinario"

Questa sera i riti solenni secondo il nuovo Ordo Exsequiarum. Arrivano messaggi di cordoglio da tutto il mondo

Papa Francesco è morto: il mondo piange il "Papa della gente". Meloni: "Tra noi rapporto straordinario"
Pubblicato:

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre. La notizia del decesso del 266° successore di Pietro ha scosso profondamente la Chiesa cattolica e il mondo intero. Nella serata di lunedì 21 aprile, alle ore 20.00, sarà il cardinale Kevin Joseph Farrell, Camerlengo di Santa Romana Chiesa, a presiedere il rito della constatazione della morte e della deposizione della salma nella bara, secondo quanto previsto dal nuovo Ordo Exsequiarum Romani Pontificis, approvato proprio da Francesco il 29 aprile 2024.

Un nuovo rito più semplice

Le esequie di Papa Francesco seguiranno il nuovo rituale, più semplice e aderente alla sua visione pastorale. Tra le novità: la constatazione della morte non più nella camera da letto ma nella cappella privata della Domus Sanctæ Marthæ, l’immediata deposizione del corpo nella bara e la sua esposizione alla venerazione dei fedeli già all’interno della cassa aperta. Eliminata anche la tradizione delle tre bare sovrapposte (cipresso, piombo e rovere), sostituite da un’unica bara di legno con una cassa interna in zinco.

Le tre "stazioni" tradizionali delle esequie – nella casa del defunto, nella Basilica Vaticana e nel luogo della sepoltura – sono state mantenute, ma con significative semplificazioni. Il corpo non sarà più esposto su un alto cataletto, e il pastorale papale non sarà collocato accanto alla bara. La tumulazione avverrà, per espressa volontà del Pontefice, nella Basilica di Santa Maria Maggiore.

Il cordoglio di Mattarella e Meloni

Profondo il cordoglio delle istituzioni italiane. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha parlato di una "grave perdita" e di "riconoscenza da tradurre in responsabilità".

"Ho appreso con grande dolore personale la notizia della morte di Papa Francesco, avvertendo il grave vuoto che si crea con il venire meno del punto di riferimento che per me ha sempre rappresentato - il messaggio di cordoglio del presidente Mattarella -. La morte di Papa Francesco suscita dolore e commozione tra gli italiani e in tutto il mondo. Il suo insegnamento ha richiamato al messaggio evangelico, alla solidarietà tra gli uomini, al dovere di vicinanza ai più deboli, alla cooperazione internazionale, alla pace nell'umanità. La riconoscenza nei suoi confronti va tradotta con la responsabilità di adoperarsi, come lui ha costantemente fatto, per questi obiettivi".

La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni - intervenuta al Tg1 molto commossa - ha definito Francesco "un grande uomo e un grande pastore", ricordando anche il loro rapporto personale e le visite frequenti, spesso lontane dai riflettori.

"Tutto il mondo lo ricorderà per essere stato il papa della gente, il papa degli ultimi - ha dichiarato la premier al Tg1 -. Mancherà anche a me, avevamo uno straordinario rapporto personale, molto più assiduo di quanto si vedesse, molto oltre i nostri ruoli istituzionali".

"Con lui si poteva parlare di tutto con grande semplicità, come si farebbe con il proprio parroco - ha proseguito con emozione -. Era una persona con cui ti sentivi a tuo agio. Aveva un carattere molto forte sempre accompagnato da uno straordinario senso dell'umorismo. Era capace di dare conforto anche nei momenti più complessi", ha aggiunto la presidente del Consiglio.

"Il fatto che se ne vada oggi è come se fino all'ultimo avesse voluto assolvere al suo compito. Negli ultimi giorni l'ho incontrato, chiaramente era affaticato, ma voleva esserci - ha raccontato, condividendo l’aneddoto dei disegni della figlia conservati dal Papa nel cassetto della sua scrivania -. Lui teneva da parte disegni che mia figlia gli aveva regalato nel cassetto del suo ufficio. Era capace di piccoli gesti che erano straordinari, incredibili per un uomo che aveva delle responsabilità così grandi. Ne custodisco tantissimi".

Il mondo rende omaggio a Francesco

Dall’Europa arrivano le parole sentite di Roberta Metsola, presidente del Parlamento Europeo, che lo ha definito “il Papa del popolo”, e di Ursula von der Leyen, che ha ricordato “la sua umiltà e il suo amore per i meno fortunati”. Christine Lagarde, presidente della BCE, ha parlato di “una voce globale per la giustizia e la dignità umana”.

Anche il presidente francese Emmanuel Macron ha reso omaggio al Pontefice: “Da Buenos Aires a Roma, Francesco ha portato la gioia ai più poveri e unito gli uomini alla natura. Possa la sua speranza risorgere sempre”. Re Carlo III, in un messaggio da Buckingham Palace, ha espresso cordoglio a nome suo e della regina Camilla, ricordando l’ultima udienza privata concessa dal Papa appena due settimane fa.

Volodymyr Zelensky ha ringraziato Francesco per “aver pregato per l’Ucraina e per il popolo ucraino”, mentre Vladimir Putin ha definito il Papa “una persona straordinaria, difensore dei valori dell’umanesimo e della giustizia”.

Negli Stati Uniti, il vicepresidente JD Vance ha raccontato di aver incontrato Francesco appena ieri, “molto stanco, ma determinato a esserci fino alla fine”. La Casa Bianca ha pubblicato un semplice e toccante messaggio: “Riposa in pace, Papa Francesco”, con due foto del Pontefica accanto al presidente Trump e lo stesso Vance.

Sospeso anche il campionato di Serie A

Per rendere omaggio e rispettare la scomparsa di Papa Francesco, la Lega Serie A ha deliberato la sospensione degli incontri in programma lunedì 21 aprile, validi per la 33ª giornata di campionato. In particolare si tratta delle sfide Torino-Udinese, Cagliari-Fiorentina, Genoa-Lazio e Parma-Juventus.

"A seguito della scomparsa del Santo Padre, la Lega Nazionale Professionisti Serie A comunica che le gare previste nella giornata odierna di Campionato di Serie A Enilive e Primavera 1 sono rinviate a data da destinarsi", recita il comunicato della Figc, con le quali sono state sospese anche tutte le competizioni in programma nella giornata di oggi, fino a Dilettanti.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali