L'indagine

Operazione contro Cosa Nostra in Sicilia: arrestato il consigliere regionale Castiglione, lavorava nell'Antimafia

In programma davanti all’Assemblea Regionale Siciliana un sit-in al grido dello slogan "Fuori la mafia dallo Stato"

Operazione contro Cosa Nostra in Sicilia: arrestato il consigliere regionale Castiglione, lavorava nell'Antimafia
Pubblicato:

Stupisce la lista degli arrestati al termine di un'indagine condotta dai Carabinieri del ROS con il coordinamento della Procura Distrettuale di Catania. L'operazione antimafia denominata "Mercurio" ha portato all'arresto di 19 persone.

Tra i destinatari dell'ordinanza di custodia cautelare, che hanno a che fare con Cosa Nostra nel Catanese, spicca il nome del consigliere della Regione Sicilia Giuseppe Castiglione.

Operazione contro Cosa Nostra, arrestato consigliere regionale

Castiglione è capogruppo del movimento Popolari e Autonomisti ed è membro della commissione antimafia dell'Assemblea Regionale Siciliana (ARS).

Giuseppe Castiglione

Come racconta Vr Sicilia, l'operazione ha coinvolto oltre 100 militari e si è svolta tra le province di Catania (con interventi a Catania, Ramacca e Palagonia) e Bologna. Oltre agli arresti, è stato disposto il sequestro preventivo di due società attive nel settore delle onoranze funebri.

Gli indagati devono rispondere di gravi reati tra cui associazione per delinquere di stampo mafioso, scambio elettorale politico-mafioso, estorsione e trasferimento fraudolento di valori.

Il ruolo di Castiglione nell'Antimafia

Secondo gli inquirenti, l'indagine ha permesso di ricostruire la struttura e le attività illecite del gruppo criminale che avrebbe operato nel settore delle estorsioni e della gestione di attività economiche attraverso prestanome e professionisti compiacenti.

Fondamentale per il controllo del territorio sarebbe stato il mantenimento di rapporti con esponenti della politica, finalizzati a consolidare il potere economico e sociale della mafia locale.

Tra di loro ci sarebbe anche Castiglione. Eletto all'ARS nel novembre 2022, ha ricoperto incarichi di rilievo per la commissione regionale Antimafia e commissioni Affari istituzionali e Attività produttive. Prima di approdare all’Assemblea Regionale Siciliana, era stato presidente del Consiglio comunale di Catania dopo essere stato eletto consigliere comunale.

La condanna del collega La Vardera

L'arresto di Castiglione ha scatenato un'ondata di reazioni nel panorama politico siciliano. Il consigliere regionale Ismaele La Vardera ha commentato con indignazione.

Ismaele La Vardera

"La beffa del destino è incredibile: un uomo che dovrebbe essere in prima linea nella lotta contro la mafia ora si trova coinvolto in un’inchiesta di portata così grave. Mi auguro che faccia immediatamente un passo indietro, sospendendo la sua attività politica in attesa degli sviluppi investigativi", ha dichiarato il politico.

Il sit-in di domani: "Fuori la mafia dallo Stato"

La Vardera ha inoltre lanciato un appello al presidente della Regione Siciliana Renato Schifani e al leader del movimento Popolari e Autonomisti Raffaele Lombardo augurandosi che prendano le distanze e condannino Castiglione.

Per dare un segnale forte contro l’infiltrazione mafiosa nelle istituzioni, La Vardera ha annunciato anche un sit-in di protesta per domani, martedì 25 febbraio 2025 alle 15, davanti all’Assemblea Regionale Siciliana con lo slogan "Fuori la mafia dallo Stato".

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali