INCIDENTI SUL LAVORO

Operaio cade da un ponteggio, agricoltore travolto da due cisterne: tre morti sul lavoro in un giorno

Vittime in Lombardia, Puglia ed Emilia-Romagna. Tra i feriti due operai coinvolti nel crollo di un solaio ed un 30enne folgorato

Operaio cade da un ponteggio, agricoltore travolto da due cisterne: tre morti sul lavoro in un giorno
Pubblicato:

In poche ore, in diverse regioni del Paese, si sono verificati gravi incidenti sul lavoro che hanno provocato la morte di tre lavoratori e il ferimento grave di altri tre. Dalla Lombardia alla Puglia, passando per l’Emilia-Romagna e il Veneto, quello di domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025 è l'ennesimo bilancio drammatico.

Operaio finisce in una macchina frantumasassi

L'incidente più cruento è avvenuto lunedì 26 maggio 2025 a Mantello, in provincia di Sondrio (Lombardia), nella cava di inerti Cavada. Paolo Vallan, 58 anni, residente a Cino, sposato e padre di tre figli, è caduto in una tramoggia per la frantumazione dei materiali da costruzione. Il lavoratore, tra i più esperti dell’azienda, è rimasto impigliato nel macchinario ed è morto. Inutili i soccorsi, compreso l’intervento dell’elisoccorso. La dinamica esatta è ancora in fase di accertamento.

Paolo Vallan

Cade da un ponteggio, muore imprenditore edile

Sempre nella giornata di lunedì, a Palo del Colle, in provincia di Bari (Puglia), ha perso la vita Sergio Disantarosa, 77 anni, imprenditore edile noto nella comunità. L’uomo è precipitato da un’impalcatura alta circa quattro metri mentre si trovava da solo sul cantiere. Ricoverato d’urgenza al Policlinico di Bari, è morto poco dopo il ricovero. Le cause della caduta sono ancora da chiarire.

Sergio Disantarosa

Travolto da due cisterne, muore agricoltore

A Farini, in provincia di Piacenza (Emilia-Romagna), ancora lunedì 26 maggio, è morto Antonio Cavanna, agricoltore di 69 anni. L’uomo stava trasportando su un rimorchio due cisterne da mille litri ciascuna contenenti miscela per il diserbo. Una volta fermatosi in località Cagregorio ed essere sceso dal trattore, il carico si è sbilanciato, travolgendolo e uccidendolo sul colpo.

Antonio Cavanna

Crolla il solaio di un ex convento, feriti due operai

Grave anche l’incidente avvenuto a Padova (Veneto), dove intorno alle 11:30 di lunedì 26 maggio è crollato il solaio di un ex convento in ristrutturazione in via Sant’Eufemia. Come riportato da PrimaPadova, cedimento ha coinvolto due operai che stavano lavorando al secondo e terzo piano della struttura. Entrambi sono stati stabilizzati dal personale del 118 e trasferiti in ospedale. L’area è stata messa in sicurezza dai vigili del fuoco e transennata in attesa di ulteriori accertamenti strutturali. Le indagini sul crollo sono in corso.

Folgorato da un arco voltaico, grave 30enne

Nel pomeriggio di domenica 25 maggio, ma reso noto solo il giorno dopo, un altro grave incidente è avvenuto a Darfo Boario Terme, in provincia di Brescia (Lombardia). Un giovane di 30 anni è stato colpito da un arco voltaico da 15mila volt mentre si trovava su un cestello elevatore per raccogliere ciliegie in un campo di famiglia a Bessimo Superiore. Secondo i carabinieri, non ci sarebbe stato contatto diretto con i cavi dell’alta tensione: la scarica è partita comunque, colpendo in pieno il ragazzo. La fidanzata ha assistito alla scena e ha dato immediatamente l’allarme. Il giovane è stato rianimato sul posto e trasportato in eliambulanza al Civile di Brescia, dove si trova in coma farmacologico. Le sue condizioni sono gravissime.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali