STRAGE CONTINUA

Incidenti sul lavoro: bidello 55enne cade dal tetto e muore, tre vittime in un solo giorno

Stava montando dei pannelli su di un tetto per arrotondare, morti anche due agricoltori di 39 e 74 anni rimasti schiacciati dai loro trattori

Incidenti sul lavoro: bidello 55enne cade dal tetto e muore, tre vittime in un solo giorno
Pubblicato:

Altri incidenti sul lavoro mortali. La prima vittima è un bidello di 55 anni deceduto dopo una caduta da quattro mesi. Per arrotondare, stava applicando dei pannelli al tetto di una supermercato. Niente da fare per due agricoltori, un 39enne di Verona e un 74enne di Frosinone, che hanno perso la vita schiacciati dai loro trattori.

Caltanissetta, 55enne cade dal tetto e muore

Ennesima tragica morte sul lavoro, questa volta è avvenuta a Serradifalco, in provincia di Caltanissetta (Sicilia). Salvatore Cumbo, 55 anni, collaboratore scolastico, è morto cadendo da un'altezza di quattro metri nel pomeriggio di lunedì 19 maggio 2025. L’uomo stava montando dei pannelli sul tetto di un supermercato in via Cavalieri di Vittorio Veneto.

Salvatore Cumbo

Si trattava di un lavoro occasionale, accettato per integrare lo stipendio da bidello. Secondo le prime ricostruzioni di carabinieri e ispettori del lavoro, la caduta è avvenuta durante l’attività e Cumbo è stato subito soccorso dai colleghi presenti. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 che hanno tentato a lungo di rianimarlo. Purtroppo, ogni tentativo è stato vano.

Il 55enne è deceduto sul luogo dell’incidente e le cause precise della caduta sono ancora da chiarire. Le indagini si concentrano sull’uso dei dispositivi di sicurezza personale, gli inquirenti vogliono capire se l'uomo fosse in regola e adeguatamente protetto.

Schiacciato dal trattore, 39enne morto

Dall'altra parte dell'Italia, sempre durante il pomeriggio di ieri, un altro tragico incidente sul lavoro è avvenuto a Verona (Veneto), nella zona di Quinto. Intorno alle 17.30, un trattore si è improvvisamente ribaltato in via Are Coltri, schiacciando l’uomo che si trovava alla guida.

La vittima si chiamava Luigi Ruffo, aveva 39 anni. Per lui, agricoltore residente nella frazione Cellore di Illasi, non c’è stato nulla da fare: è morto sul colpo. I soccorsi del 118, giunti rapidamente con ambulanza e auto medica, non hanno potuto che constatarne il decesso. Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco. Cause ancora in fase di accertamento.

Luigi Ruffo

Stessa sorte per un agricoltore di 74 anni

Stessa sorte è tocca poche ore prima a Gaetano Coratti, 74 anni. L'uomo stava lavorando con un trattore in un terreno di sua proprietà a Monte San Giovanni Campano, in provincia di Frosinone (Lazio). Intorno alle 13.30 di ieri è rimasto schiacciato dal mezzo.

A nulla sono serviti i disperati tentativi di rianimazione, per il 74enne non c'era più nulla da fare. È morto sul colpo. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri, il 118 e i Vigili del Fuoco. La salma è stata trasportata alla camera mortuaria di Frosinone, a disposizione dell’autorità giudiziaria.

Operaio ferito sul lavoro a Rubiera

Un grave incidente sul lavoro è avvenuto sempre nella giornata di ieri a Rubiera, in provincia di Reggio Emilia (Emilia Romagna). Erano circa le 16 in località Fontana quando un operaio edile di 55 anni è precipitato da un’impalcatura, cadendo da un’altezza di oltre tre metri.

Le cause dell’incidente sono ancora in fase di accertamento. Immediato l’intervento dei sanitari del 118, che hanno soccorso l’uomo e lo hanno trasportato in codice rosso all’ospedale di Baggiovara. Le sue condizioni sono considerate molto gravi. Sul posto sono arrivati anche i tecnici dell’Ausl del Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro.

49enne rimane con la mano nella pressa

Attimi di terrore anche in un’azienda di Sassoferrato, in provincia di Ancona (Marche), dove un operaio di 49 anni ha riportato un grave infortunio sul lavoro. Stava lavorando con un macchinario ieri mattina quando una mano è rimasta incastrata sotto una pressa. L’allarme è scattato immediatamente grazie ai colleghi che hanno allertato il 118 e le forze dell’ordine.

Sul posto sono intervenuti i sanitari che hanno stabilizzato il ferito prima di richiedere l’intervento dell’elisoccorso. L’elicottero è atterrato nel vicino campo sportivo. L’operaio, residente in zona, è rimasto cosciente nonostante il forte dolore e la gravità della lesione. È stato trasferito all’ospedale regionale di Torrette per ricevere le cure necessarie.

Cade dalla scala e si rompe il femore

Niente di troppo grave, fortunatamente, per un operaio di 52enne. Stava effettuando dei lavori all'interno del comune di Guidizzolo, in provincia di Mantova (Lombardia), nel corso della giornata di ieri, quando è improvvisamente precipitato dalla scala cadendo rovinosamente a terra.

Il dipendente della ditta Martinelli stava operando su un condizionatore di un negozio di frutta e verdura quando è improvvisamente caduto dalla scala. Tempestivi i soccorsi del personale sanitario del 118 che, dopo aver prestato le prime cure al ferito, lo hanno poi accompagnato all'ospedale di Brescia per una sospetta frattura del femore.

Trento, giovane schiacciato da un rullo

La giornata si è chiusa con un altro incidente sul lavoro a Civezzano, in provincia di Trento (Trentino-Alto Adige), poco prima delle 23. Un giovane dipendente di un panificio è rimasto ferito dopo essere rimasto schiacciato sotto un rullo di una macchina per il pane.

Le cause dell’incidente sono ancora in fase di accertamento da parte degli enti competenti. L’infortunio ha provocato lesioni serie al lavoratore che fortunatamente è rimasto cosciente durante tutte le operazioni di soccorso. Sul posto sono intervenuti tempestivamente i Vigili del Fuoco di Civezzano e Trento, i Carabinieri, il personale sanitario e l’unità dell’Upsal.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali