Un devastante incendio è divampato all’alba di lunedì 22 gennaio 2024 alla Planet Farms di Cavenago (Monza e Brianza), azienda del settore alimentare unica nel su genere che si occupa di innovative coltivazioni verticali. Il capannone, a pochi metri dall’Autostrada A4, sta bruciando e la colonna di fumo è visibile a chilometri di distanza.
Incendio alla Planet Farms di Cavenago
L’allarme è scattato intorno alle 5.45 di lunedì 22 gennaio 2024. All’interno dei capannoni della Planet Farms si trovavano gli operai del turno di notte, i primi ad accorgersi delle fiamme che stavano iniziando a divampare.
Sono stati loro ad allertare i soccorsi, giunti sul posto con la massima urgenza. In questo momento il rogo sta distruggendo completamento l’interno dello stabilimento. I danni, comunque, sono ingentissimi.
In base alle prime informazioni che è stato possibile raccogliere sul posto l’incendio sarebbe partito dal magazzino per poi allargarsi e coinvolgere le serre,
Imponente macchina dei soccorsi
La nube nera che si è alzata dalla “Planet Farms” è impressionante e visibile a kilometri di distanza: la coltre, causa del vento, si sta spostando verso Omate e Cambiago. Sul posto sono ora in azione decine di mezzi dei Vigili del fuoco, impegnati a domare il devastante incendio.
In via Santa Maria in Campo sono presenti anche un’ambulanza, a titolo preventivo, e i Carabinieri della stazione di Vimercate per le indagini. Nei pressi dell’azienda anche il sindaco di Cavenago, Davide Fumagalli.
GUARDA LA GALLERY (8 foto)








Tenete chiuse le finestre
Sul posto continuano ad arrivare mezzi dei pompieri: il lavoro dei Vigili del fuoco è incessante visto che le fiamme coinvolgono praticamente l’intero edificio.
Negli ultimi minuti sono arrivati anche i tecnici di Arpa che dovranno fare tutte le verifiche dopo che una nube fitta, scura e molto estesa si è generata sopra l’azienda di via Santa Maria in Campo e si sta disperdendo nell’aria.
Intanto il Comune di Cavenago ha invitato i propri cittadini a tenere le finestre chiuse, in via precauzionale:
È in atto un esteso incendio in via Santa Maria in campo, i Vigili del Fuoco sono già in azione da questa mattina.
Il Sindaco insieme alle forze dell’ordine si trovano sul posto in attesa di sopralluogo e verifiche ARPA per l’estesa nube generatasi.Si consiglia in via precauzionale di tenere chiuse le finestre.
Ulteriori aggiornamenti nelle prossime ore a seguito dei rilievi ARPA.
GUARDA LA GALLERY (3 foto)



Anche i tecnici Arpa intervenuti sul posto consigliano di stare in casa o utilizzare le mascherine.
“I tecnici ARPA in intervento raccomandano di tenere chiuse le finestre delle abitazioni e di restare al chiuso ove possibile. In alternativa è consigliato l’utilizzo delle mascherine” – si legge nella nota diramata dal Comune di Cavenago – È in fase di istallazione una centralina mobile di rilevamento dell’aria per il monitoraggio nelle prossime ore di possibili inquinanti”.
Intanto si è attivata anche la Prefettura di Monza e Brianza: è in corso in questi minuti un tavolo di coordinamento sulla sicurezza per la gestione della situazione ancora in fase di sviluppo che coinvolge Cavenago. I comuni di Cambiago, Agrate, Ornago, Bellusco, Vimercate, Gessate, Caponago, Trezzano Rosa, Basiano e Masate sono stati informati dell’accaduto.