Fumo e fiamme visibili da chilometri

Brucia la storica fabbrica di bici Bottecchia: a fuoco 6.000 metri quadrati di capannoni

A Cavarzere il sindaco invita la gente a stare lontana e a tenere chiuse le finestre.

Brucia la storica fabbrica di bici Bottecchia: a fuoco 6.000 metri quadrati di capannoni

Bottecchia Cicli è uno dei marchi più noti per la produzione di biciclette italiana. Nel pomeriggio di domenica 25 settembre 2022, un devastante incendio nella sede di Cavarziere, nel Veneziano, ha divorato un capannone da seimila metri quadrati.

Devastante incendio alla Bottecchia Cicli

L’allarme è scattato attorno alle 16.30 da Cavarzere. Le fiamme e la densa colonna di fumo, visibili a chilometri di distanza, si sono propagate dallo stabilimento di via Enzo Ferrari, destando grande preoccupazione negli abitanti della zona.

IL LUOGO DELL’INCENDIO:

Sul posto si sono portate le squadre dei Vigili del fuoco di Cavarzere, Adria, Rovigo, Piove di Sacco e Mestre.

Le foto del devastante incendio alla Bottecchia Cicli

Nella gallery seguente le immagini del devastante incendio alla Bottecchia Cicli.

Non ci sarebbero coinvolti

Al momento sembra che non ci fossero persone nel capannone e dunque non ci sarebbero feriti. I danni saranno comunque ingenti e ci vorranno ore per spegnere le fiamme. La fabbrica si estende su un’area di oltre 6.000 metri quadrati. 

“Tenete chiuse le finestre”

Non si hanno notizie di potenziali esalazioni (il materiale non dovrebbe essere tossico). Ad ogni modo il sindaco di Cavarzere Pierfrancesco Munari ha invitato i cittadini a tenere chiuse finestre e porte e sta tenendo aggiornata la cittadinanza attraverso la sua pagina Facebook.

Munari ha poi firmato un’ordinanza di chiusura e ha invitato la gente a stare lontano.
“Sto firmando un ordinanza di chiusura della strada ma invito i curiosi presenti in loco ad allontanarsi immediatamente!
Stanno mettendo a rischio la loro salute e intralciano i soccorsi!
Andate a casa!”

Seguono aggiornamenti