Incastrato in un macchinario, muore operaio 58enne. Un 50enne travolto e ucciso da una rotoballa di carta
Due tragedie in Veneto e Friuli Venezia Giulia. Altri gravi incidenti in Lombardia, Piemonte, Lazio, Puglia e a San Marino

La settimana dopo il Primo Maggio, in cui il tema della sicurezza sul lavoro è stato centrale, si apre con l'ennesimo incidente sul lavoro mortale, avvenuto a Brendola, in provincia di Vicenza. Nel fine settimana, invece, un'altra tragedia è avvenuta a Udine in Friuli.
Gravi incidenti anche in Lombardia, Lazio, Piemonte e Puglia. E in mattinata a Carmiano (Lecce) quattro operai sono rimasti sotto le macerie di una palazzina in ristrutturazione crollata.
Incastrato in un macchinario, muore 58enne
Come racconta Prima Vicenza, l'incidente è avvenuto intorno alle 7, in via Einaudi a Brendola, in provincia di Vicenza, presso l'Aristoncavi, un’azienda specializzata nella produzione di cavi elettrici.
L'operaio 58enne sarebbe deceduto mentre stava lavorando su un'apparecchiatura dell'impianto: forse dopo aver perso l'equilibrio ci è caduto dentro ed è rimasto incastrato.
All’arrivo dei soccorritori e dei Vigili del fuoco, l'operaio era già stato estratto dai macchinari dai colleghi e stava ricevendo le prime manovre di soccorso, poi proseguite dal personale sanitario del Suem. Purtroppo, nonostante i ripetuti tentativi di rianimazione, il medico non ha potuto far altro che constatarne il decesso.
Schiacciato da una rotoballa
Nella notte tra sabato 3 e domenica 4 maggio 2025 a Ovaro, in provincia di Udine, ha invece perso la vita Paolo Straulino, 50 anni, dipendente della cartiera locale.
Erano circa le 23 quando, sceso dal muletto su cui stava lavorando, è stato investito da una pesante balla di carta da macero.
L’impatto non gli ha lasciato scampo. Il collega che stava movimentando il materiale con una pala gommata è stato trovato un paio d'ore più tardi sempre in azienda in totale stato di shock.
Crolla palazzina in ristrutturazione, quattro operai feriti
Incidente shock, poco prima di mezzogiorno, a Carmiano, in provincia di Lecce, dove una palazzina in fase di ristrutturazione è crollata.
Secondo le prime informazioni, quattro operai sono stati salvati dai Vigili del fuoco sotto le macerie. Sono feriti ma non sarebbero in pericolo di vita.
Schiacciato mentre scarica gli infissi dal furgone
Sempre nella mattinata di lunedì 5 maggio 2025, un altro incidente è avvenuto a Vimercate, in provincia di Monza e Brianza, dove un 31enne è rimasto schiacciato da un pesante infisso durante le operazioni di scarico da un furgone.
Come racconta Prima Monza, in un primo momento le condizioni del ferito sono apparse piuttosto serie. Poi, dopo i primi accertamenti, sono andate in miglioramento: è stato trasportato in ospedale a Vimercate, ma non è in pericolo di vita.
Esplosione in appartamento, due operai feriti
Ma il weekend è stato pieno di incidenti, anche gravi. Sabato 3 maggio 2025 a Brindisi un’esplosione avvenuta all’interno di un appartamento ha provocato il ferimento di due operai, intenti a eseguire alcuni lavori edili. Stando a quanto ricostruito, a innescare l'esplosione sarebbe stata una saldatrice utilizzata troppo vicino a una bomboletta di schiuma espansa, impiegata per riempire un’intercapedine. Entrambi i lavoratori hanno riportato ustioni di secondo grado al volto e agli arti superiori.
Gli altri incidenti del weekend
Sempre sabato 3 maggio 2025, a Tornaco, in provincia di Novara, grande apprensione per un uomo di 60 anni rimasto ferito mentre lavorava in campagna. Come racconta il Corriere di Novara, è stato portato in ospedale in gravi condizioni, ma non risulta in pericolo di vita.
Un altro incidente è avvenuto alla Lavanderia Sammarinese di Gualdicciolo (San Marino), dove un lavoratore di 57 anni è rimasto incastrato con il braccio destro in un macchinario. E' stato fortunatamente soccorso dai colleghi prima di riportare conseguenze particolarmente gravi.
Sono invece serie le condizioni di un cinquantenne coinvolto in un incidente a Bassano Romano, in provincia di Viterbo. Mentre lavorava nei campi si è ferito in modo grave con una motozappa.
A Manzano, in provincia di Udine, infine, un imprenditore 33enne, titolare di una ditta di ristrutturazioni, è caduto dal cassone di un camion mentre lavorava presso un’abitazione privata. E' stato immediatamente soccorso e trasportato in ospedale: le sue condizioni non parrebbero gravi.