Non si ferma la lunghissima scia di incidenti sul lavoro in Italia. Nelle ultime 24 sono numerosissimi i casi, da Nord a Sud. Il bilancio del 2024 parla già di oltre cinquecento morti, a cui si sommano centinaia di feriti, in molti casi anche gravi.
Crolla il pavimento, due operai precipitano nel vuoto
A Bellusco, in provincia di Monza, paura per due operai in un cantiere di via Bergamo dove è in corso una ristrutturazione di un’immobile. Come racconta Prima Monza, nella mattinata di martedì 3 settembre 2024, all’improvviso il pavimento ha ceduto facendo precipitare un 60enne e un 52enne nel vuoto.
Il 60enne ha riportato un trauma alla schiena, mentre il 52enne a una gamba è stato trasportato. Entrambi non sono in pericolo di vita.
Precipitano nel vano ascensore
Un incidente per certi versi simili è avvenuto in via Giovinazzo ad Andria, in provincia di Barletta-Andria-Trani. Tre operai di origine albanese, tra i 34 e i 54 anni, sono caduti da un’altezza di circa 6 metri nel vano di un ascensore. Soccorsi prontamente non sarebbero in pericolo di vita, anche se sono tutti e tre in prognosi riservata.
Precipita in cantiere
Anche ad Albenga, in provincia di Savona, un uomo è precipitato in cantiere. L’incidente è avvenuto nella tarda mattinata di mercoledì 4 settembre 2024, quando l’operaio è caduto da circa tre metri, riportando gravi traumi. E’ stato portato in codice rosso all’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure.
Infortunio nel Comasco
Sembrava molto grave anche l’incidente avvenuto mercoledì 4 settembre 2024 a Bellagio, in provincia di Como. Come racconta Prima Como una ragazza di 28 anni è stata soccorsa in via Bellosio, nei pressi del residence La Limonera, dopo essersi fatta male sul posto di lavoro.
Secondo quanto riferito da alcuni testimoni, si tratterebbe di una dipendente: le sue condizioni non sarebbero state gravi, dal momento che sarebbe stata cosciente all’arrivo dei sanitari.

Tutto è successo una manciata di minuti dopo le 9.30: per la giovane, inizialmente, si erano attivati i soccorsi in codice rosso, ma una volta arrivati i soccorritori la situazione è parsa meno grave del previsto: è stata portata in ospedale in codice giallo.
Incidenti anche in Toscana e Abruzzo
Altri due incidenti si sono verificati in Toscana e Abruzzo. A Livorno un 34enne si è procurato la semi amputazione della quarta falange di una mano, rimasta schiacciata da un macchinario mentre stava lavorando.
A Pretoro, in provincia di Chieti, invece, un operaio 24enne ha riportato una ferita alla testa mentre era impegnato a scaricare materiale da imballaggio.