Precipita dal quarto piano mentre monta una tenda: morto 49enne. Giardiniere cade da un albero: è in fin di vita
Tre incidenti in Lombardia di cui due a Lecco. A Torino un operaio è rimasto con un dito incastrato tra uno scaffale e un muletto

Si sono verificati gravi incidenti sul lavoro tra martedì 22 e giovedì 24 aprile 2025. A Padova, un giardiniere di 33 anni è in fin di vita dopo esser caduto da cinque metri mentre potava un grosso pino. Sono ben tre gli infortuni avvenuti in Lombardia, di cui due in provincia di Lecco. Incidenti infine anche in Veneto e Trentino Alto-Adige.
Nel Milanese l'ennesima vittima. Si tratta di un operaio che montava una tenda ed è precipitato.
Precipita mentre monta una tenda e muore
Tragico incidente a Rozzano, in provincia di Milano, dove un lavoratore è precipitato dal quarto piano mentre montava le tende, ed è morto sul colpo.
Giardiniere lotta tra la vita e la morte
Lotta fra la vita e la morte il giardiniere di 33 anni che nella mattina di mercoledì 23 aprile 2025 è caduto da cinque metri d’altezza mentre stava potando un grosso pino. La caduta dall'alto gli ha provato un forte trauma cranico e si trova ora in gravissime condizioni presso il reparto di Terapia intensiva dell’ospedale di Padova (Veneto). In attesa di fare chiarezza sulla dinamica dell'incidente, in Procura è stato aperto un fascicolo per lesioni colpose, al momento contro ignoti.
Piede schiacciato sotto il muletto
Sempre a Padova, per la precisione a Bascapè, nella giornata di giovedì 24 aprile 2025, un operaio di 35 anni è rimasto ferito a un piede in un magazzino della zona, schiacciato da un muletto. Come riportato da PrimaPadova, l'incidente è avvenuto poco dopo le 9.30, all’interno di un capannone situato in via Dei Geroni, lungo la strada che conduce alla frazione Pairana di Landriano.
Il lavoratore, impegnato in una delle tante operazioni quotidiane tipiche dei magazzini logistici, è stato urtato da un muletto e il suo piede sinistro è rimasto schiacciato sotto il mezzo manovrato da un collega. La gravità della lesione è stata tale da richiedere un immediato intervento sanitario. Dul posto sono giunti i soccorsi sanitari dell’Areu, con un'ambulanza della Croce Bianca di Melegnano. L'operaio è stato trasferito in codice giallo all’ospedale di San Donato Milanese. Nonostante le circostanze dell'incidente, non è in pericolo di vita. Tuttavia, il trauma subito ha causato una grave lesione all'arto inferiore, le cui reali dimensioni saranno confermate da esami diagnostici successivi.
Cade nella buca di un cantiere stradale
Nel pomeriggio di martedì 22 aprile 2025, un operaio di 51 anni è caduto all’interno di una buca durante le operazioni di sistemazione del fondo stradale. Sul posto, lungo il viale san Josemaría Escrivá de Balaguer a Saronno, in provincia di Varese (Lombardia), sono intervenuti l'automatica e la polizia locale. Il 51enne è stato trasportato all’ospedale di Garbagnate Milanese in codice giallo.
Due infortuni in poche ore nel Lecchese
Un operaio di 41 anni ha riportato un forte trauma alla coscia mentre svolgeva dei lavori alla rete idrica. Si trovava in un cantiere stradale di via Dante Alighieri ad Oggiono, in provincia di Lecco (Lombardia). La dinamica dell'incidente è ancora al vaglio delle forze dell'ordine, con il 41enne trasportato in codice rosso all'ospedale di Sant'Anna di Como. L'operaio, ricoverato in serie condizioni, non sarebbe però in pericolo di vita.
Questo si tratta solo di uno dei due infortuni capitati in provincia di Lecco nella giornata di mercoledì 23 aprile 2025. In un'azienda in via dell'Industria a Viganò, un operaio di 31 anni era rimasto incastrato con il braccio nel nastro trasportatore di un macchinario riportando un forte trauma. L'uomo è stato portato in codice giallo all'ospedale San Gerardo di Monza.
Dito incastrato tra un muletto e uno scaffale
Incidente sul lavoro all'interno del supermercato Carrefour nel centro commerciale Le Serre di via Spanna a Grugliasco, in provincia di Torino (Piemonte). Nella mattina di giovedì 24 aprile 2025, un addetto è rimasto con undito incastrato tra un muletto e uno scaffale. Il dipendente è stato soccorso dai vigili del fuoco del distaccamento di Grugliasco Allamano e i sanitari, che lo hanno trasportato all'ospedale di Rivoli, ma le sue condizioni non preoccupano. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri e gli ispettori dello Spresal.
Si ribalta col rimorchio agricolo
Nella giornata di mercoledì 23 aprile 2025, si è verificato un incidente sul lavoro anche a Sporminore, comune della provincia di Trento (Trentino Alto-Adige). Un rimorchio agricolo si è ribaltato e il conducente si è ferito agli arti inferiori. Per fortuna, l'uomo non è rimasto incastrato sotto il mezzo agricolo e la situazione si è rivelata meno grave del previsto. L'allarme è stato lanciato alle 11:30 e sul posto sono giunti i vigili del fuoco volontari di Sporminore e Denno, l'elisoccorso e un'ambulanza per prestare le necessarie cure mediche.