- Registrazione tribunale Iscrizione nr. 1/2022 del 17/01/2022 presso il Tribunale di Lecco
- ROC 15381
- Direttore responsabile Daniele Pirola
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@newsprima.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Penso che gli manchi il "carburante " principale per 'alimentazione delle nostre cellule il glucosio. Fra esse, le più importanti quelle cerebrali. Nel nostro caso, per "l'esimia dottoressa", questo importante monosaccaride , è stato sostituito da un tipico batterio denominato "escherichia coli". Esso, si concentra, in particolare, nel colon, luogo ben noto per le nostre deiezioni e in percentuale espulso. Ma nel caso della nostra dottoressa è andato contro corrente, ed è risalito fino alle membra cerebrali colonizzando batteriologicamente il suo cervello, fino a bacarlo del tutto, con il risultato ben evidente.
Inaccettabile se detto da un uomo figuriamoci sentir dire certe affermazioni da una donna. Dovrebbe vergognarsi come persona e come medico