Due bus carichi di studenti prendono fuoco: paura per decine di ragazzi
Grazie alla prontezza di riflessi degli autisti, fortunatamente nessuno è rimasto ferito o intossicato
Immaginate di essere sull'autobus per raggiungere la scuola (o il lavoro), magari ancora un po' assonnati, e a un certo punto dovete schizzare fuori di corsa perché il mezzo su cui viaggiate prende improvvisamente fuoco. Non certo il modo migliore per iniziare la giornata... E' successo a decine di studenti toscani che all'alba di mercoledì 25 gennaio 2023 stavano percorrendo la strada verso la scuola a bordo di due pullman.
Due bus carichi di studenti prendono fuoco
E' successo attorno alle 6.45 sulla strada che la Loppia porta a Barga, in provincia di Lucca. Due autobus che portavano degli studenti alle scuole del capoluogo hanno preso fuoco.




Ma come hanno fatto due autobus a bruciare contemporaneamente? La dinamica dell'accaduto è quantomeno insolita. Il mezzo su cui si è scatenato il primo incendio è il bus extraurbano delle 6.45 partito da Ponte a Moriano per Barga. Attorno alle 7.40 si è sviluppato l'incendio, per cause ancora da chiarire. Per fortuna l'autista ha dimostrato grande prontezza di spirito, fermando il mezzo e facendo scendere tutti prima che le fiamme lo avvolgessero. A quel punto è scattata la chiamata ai Vigili del fuoco.
Nel frattempo, sulla stessa strada, è sopraggiunto un altro pullman, quello delle 6.35 partito da Capannori. L'autista, vedendo il primo mezzo in fiamme, si è fermato a una distanza di sicurezza una ventina di metri. La strada, però, era in salita e per cause in fase di accertamento, il primo bus si è "sfrenato", iniziando a indietreggiare sino a colpire il secondo, che a sua volta ha preso fuoco. Anche in questo caso gli studenti erano fortunatamente già scesi.
Il terzo pullman
Pochi minuti più tardi è giunto un terzo bus, partito da Coreglia. Il conducente però, sfruttando le dimensioni ridotte del mezzo, è riuscito a fare inversione di marcia e a caricare parte dei ragazzi rimasti a piedi, che hanno potuto così raggiungere la meta prefissata con un percorso alternativo.
Nel frattempo Autolinee Toscane ha inviato sul posto un nuovo mezzo, che ha condotto i restanti studenti in classe.
Le operazioni dei Vigili del fuoco sono andate avanti per ore. I mezzi però sono andati completamente distrutti.